La Collezione Grasse. L’Artisan Parfumeur accende l’autunno e l’inverno
Viaggio alle origini del profumo per L’Artisan Parfumeur che, dopo aver esplorato terre lontane, ritorna in patria, precisamente a Grasse, alla riscoperta delle antiche tradizioni legate al profumo. La nuova avventura intrapresa da L’Artisan Parfumeur si intitola Collezione Grasse ed è dedicata alla capitale storica del profumo, un omaggio (quasi d’obbligo) che si apre con il lancio di due candele, L’Automne e L’Hiver, e la presentazione di un accessorio di lusso legato alla tradizione di Grasse e alla maestria dei maestri conciatori: i guanti profumati. Grasse è stata per secoli testimone di una relazione simbiotica tra la conceria e la profumeria. Questa piccola cittadina francese per molti secoli fu uno dei luoghi più rinomati per la lavorazione delle pelli e per nascondere gli odori di cuoio, sviluppò anche la profumeria. I profumi rari della città di Grasse (lavanda, mirto, gelsomino, rosa, fiori d’arancio selvatico e mimosa) hanno contribuito alla sua notorietà quale capitale mondiale del profumo.
Le candele L’Automne e L’Hiver. Creazioni straordinarie, dentro e fuori
Fragranti e luminose, le candele de L’Artisan Parfumeur affascinano l’olfatto con gli aromi di Grasse, odori di macchia mediterranea che creano un’atmosfera dolce e calorosa, e conquistano lo sguardo grazie ad un packaging realizzato a mano che luccica di riflessi argentati. Per queste candele, L’Artisan Parfumeur si è rivolto ai maestri di ceramica della regione di Chaozhou in Cina, gli unici donare un effetto argentato a questa materia. Le ceramiche lavorate con tanta cura sono state poi consegnate nelle mani di artigiani cerai del Sud della Francia, che per questa nuova collezione hanno messo a punto una cera speciale, di grande qualità e composta da un melange di sei cere differenti, miscelata con il concentrato di profumo, mentre gli stoppini sono in cotone con l’anima in carta.
L’Automne
Una candela che, quando è accesa, evoca una passeggiata tra le terre umide dell’entroterra di Grasse, tra foglie e noci croccanti. La candela L’Automne ricrea l’atmosfera ovattata, che si vive passeggiando nei boschi ricoperti di foglie che attutiscono il rumore dei passi. L’aria è più fresca, più umida, la luce più limpida e confortevole al levar del vento. Realizzata con una formula olfattiva dall’ampia evoluzione che la rende simile ad un profumo per la persona, L’Automne si apre con note di lavanda, note gourmand di castagne, caramello, ribes nero e un accordo di lichene e cedro.
L’Hiver
E’ la candela evocativa per eccellenza: il suo profumo ricorda quello dei caminetti accesi. Accenderla, significa immaginarsi seduti vicino al fuoco, al caldo, quando fuori tutto è freddo e buio. Per L’Artisan Parfumeur, l’inverno è sinonimo di istanti condivisi con gli affetti, istanti che profumano di salvia sclarea, pino marittimo e pino di Grasse.
La Collezione Grasse debutterà in Italia, in occasione di Fragranze 10, per poi ampliarsi nel 2013 con una nuova fragranza e le candele Printemps e Eté.
Candele L’Automne e L’Hiver, La Collezione Grasse – L’Artisan Parfumeur
Disponibili in due formati: 200g (durata circa 60 ore) e 1,5kg (durata circa 100 ore)
Lascia il tuo commento…
La candela dell’inverno è SPETTACOLARE nei suoi profumi tanto da evocare essa stessa CALORE.
Perché non si può ricreare questo profumo per ambienti, in spray??
Ciao Chiara, grazie per essere passata su Extrait! Ci auguriamo tutti che L’Artisan ascolti la tua richiesta perché L’Hiver piace tantissimo anche noi! Grazie e a presto.
simona