L’Essenziale. Il programma della seconda edizione
Incontri, workshop esperenziali, promenades, tour e aperitivi. La seconda edizione di L’Essenziale che prende il via Venerdì 5 Giugno si presenta ricca di appuntamenti da non perdere, con maestri di essenza italiani e internazionali che si avvicendano nelle sale del Circolo dei lettori per raccontare il loro percorso nell’arte del profumo e per animare olfazioni di materie prime e laboratori creativi. Nel programma non mancano happy hour aromatici e tour alla scoperta dell’anima profumata di Torino.
A Fior di Naso – Gli Incontri
Raccontare il profumo e i suoi ideatori. Gli “incontri ravvicinati con il quinto senso” de L’Essenziale sono narrazioni di storie personali, di passioni e di creatività, ma al contempo anche “esperienze” raccontate attraverso le fragranze.
Cominciano Sabato 6 Giugno alle ore 11.00 con l’appuntamento Così sono diventato un naso (in collaborazione con Gida Profumi). A tu per tu con l’astro nascente della profumeria italiana Luca Maffei di Atelier Fragranze Milano, recentemente premiato a Los Angeles con la “Golden Pear“, per imparare che, se è vero che l’olfatto è uguale per tutti, diversa è la memoria olfattiva dei singoli individui.
Si prosegue alle ore 15.30 con la creatrice di profumi che ama definirsi “un’internazionalista in un villaggio globale”, Neela Vermeire, che si racconta in Il profumo dell’emozione (in collaborazione con Kaon). Nel panorama della profumeria mondiale Neela Vermeire è un caso unico. Le sue creazioni sono un ponte olfattivo fra l’India e l’Occidente, un viaggio culturale senza precedenti che dalla sua terra di origine si apre e arriva al mondo.
Alle ore 17.30 è il creatore di profumi Olivier Durbano nell’appuntamento Dal silenzio delle pietre al profumo (in collaborazione con Niche Parfums) a intrattenere i partecipanti con una storia che ha origini lontane, che attingono direttamente dal mondo minerale: cristallo di rocca, ametista, tormalina nera, giada, turchese, pietra filosofale.
Sabato 6 Giugno alle ore 18.00 è la volta di Pierre Guillaume. Il creatore francese racconta del legame che unisce naso e territorio nell’incontro Un naso in viaggio (in collaborazione con Kaon). Il territorio di provenienza e la meta del viaggio sono le tappe fondamentali di un tragitto, una crociera, un itinerario che diventa profumo.
Gli incontri con i nasi proseguono anche Domenica 7 Giugno alle ore 11.00 con Marie Duchéne, naso stimato e amato dai cultori dell’arte profumiera. Nell’appuntamento Un sarto dell’olfatto svela come trasformare in profumo l’idea di un creatore, che parte dalla comprensione delle parole e di tutto quello che non dicono.
Alle ore 17.30 l’appuntamento conclusivo è Senza profumo non c’è gusto (in collaborazione con Damilano) con Matteo Baronetto, chef stellato del ristorante Del Cambio e Paolo Damilano, barolista, che svelano al pubblico come senza odore e profumo non ci sarebbero grandi piatti. In abbinamento con grandi Barolo.
Toccare con Naso le Fragranze – I Laboratori
Di pari passo con le narrazioni da parte di nasi e creatori di profumi, due laboratori costituiscono la parte “esperienziale” di Essenziale con Pierre Guillaume e Marie Duchéne che insegnano ai partecipanti come combinare le fragranze, come nascono i profumi e come si realizzano nella pratica.
Sabato 6 Giugno alle ore 10.30 il laboratorio A lezione da Pierre Guillaume è un affascinante viaggio tutto da sperimentare assieme al creatore di Parfumerie Generale, che per l’occasione mette a disposizione materie prime e strumenti del mestiere per svelare come da un’idea si arrivi a un profumo.
Domenica 7 Giugno alle ore 15.30 il workshop esperienziale di Marie Duchéne permetterà a ogni partecipante di realizzare, grazie ai suoi preziosi consigli, la propria eau de toilette personalizzata.
Per i laboratori (max 15 partecipanti) è richiesta la prenotazione obbligatoria al numero 011 4326827. Ingresso € 15 – Carta Entusiasmo € 12
I Tour tra i Profumi
L’olfatto è spesso un legame perduto. Il ricordo di un odore ci porta indietro nel tempo, ma chi non ha la memoria olfattiva allenata difficilmente associa al profumo un nome. Con due tour coinvolgenti, L’Essenziale porta alla scoperta di alcune tra le profumerie più storiche di Torino che costituiscono la memoria olfattiva della città (e non solo).
I Petit tour des Parfumes iniziano Venerdì 5 Giugno alle ore 16.00 con Di naso in naso in compagnia di Luca Ferrua, giornalista de La Stampa, e con la partecipazione di nasi o creatori che, in tre famose profumerie, raccontano ispirazioni, percorsi creativi, suggerimenti e trucchi per “leggere” le essenze. Il percorso incrocia rispettivamente Gida Profumi con Luca Maffei, Verdelilla con Roberto Drago, Niche Parfums con Olivier Durbano e Pierre Guillaume.
Si prosegue Sabato 6 Giugno alle ore 10.00 con il percorso Alla ricerca del profumo del cuore con Luca Ferrua. Un viaggio attraverso le due profumerie storiche di Torino Tina ed Elide Profumi il centro e Porta Palazzo, in cui incontrare il passato della profumeria e le fragranze di amori perduti.
Le passeggiate sono a ingresso € 10 – Carta Entusiasmo € 8
Prenotazione obbligatoria: 011 4326827
Il Sapore dei Profumi – Gli Aperitivi Aromatici
Ci sono modi curiosi e nuovi di scoprire i profumi, alcuni di questi prevedono il gustarli. Gli aperitivi aromatici sono esperienze sensoriali uniche, basate sulla sinestesia di olfatto e sapore, in grado di far esplodere le fragranze in una sinestesia di sapori.
Sabato 6 Giugno alle ore 19.30 gusto e olfatto si incontrano nell’appuntamento Annuso dunque degusto (in collaborazione con Bar Zucca e Acqua Sparea) L’aperitivo è una degustazione, a occhi chiusi e a nasi tappati, per dimostrare al pubblico come i sensi ingannano e come ingannare i sensi. Con Pierpaolo Cavalli, bartender di Zucca.
Max 20 partecipanti. Costo €25 – Carta Entusiasmo € 22
Prenotazione obbligatoria: 011 4326827
Dall’idea che sapore e odore siano intrinsecamente connessi, nasce anche il brunch aromatico di Barney’s, il bar del Circolo dei lettori, in programma Sabato 7 e Domenica 8 Giugno dalle 12.00 alle 14.30. Quattro angoli tematici per stuzzicare il palato e incuriosire l’olfatto con un gioco di suggestioni e rimandi tra profumi a sapori. Un percorso che guida i sensi a scoprire che ci sono profumi ancestrali che colleghiamo automaticamente a certi piatti o prodotti (costo € 20).
E Sabato 7 Giugno alle 19.30 l’aperitivo aromatico di Barney’s è un happy hour tutto da annusare, tra cocktail e bollicine, profumi e aromi (costo € 10).
Info e prenotazioni: 011 4323700
Gli appuntamenti sono a ingresso libero, salvo dove diversamente indicato, fino a esaurimento posti. I possessori Carta Entusiasmo possono prenotare il proprio posto (info@circololettori.it – tel 011 4326827) per assistere agli incontri gratuiti e usufruire di uno sconto per gli eventi a pagamento.
Il programma potrebbe variare.
Per aggiornamenti consultare circololettori.it
L’ESSENZIALE
dal 5 al 7 Giugno 2015
presso Il Circolo dei lettori
Palazzo Graneri della Roccia
Via Bogino 9, Torino
Lascia il tuo commento…