Kashnoir di Laboratorio Olfattivo, un florientale dolcemente letale
Fiori iconici e suggestioni esotiche sono gli ingredienti principali di Kashnoir, l’undicesima fragranza di Laboratorio Olfattivo, creata dopo aver intrapreso un lungo viaggio alla ricerca dell’oriente più proibito e misterioso. Dopo la pausa marina, fresca e solare di Salina, la maison italiana ritorna con una fragranza dal sillage potente e la piramide olfattiva importante, che fa girare la testa prepotentemente. Più che un profumo, Kashnoir è una droga dolcemente letale, che ottenebra la ragione e stordisce i sensi, quasi pericoloso per chi lo indossa. A firmarlo è Cécile Zarokian, Naso raffinato che vanta collaborazioni con brand come Amouage, Jovoy, Undergreen e Majda Bekkali.
Kashnoir si apre luminoso e caldo, alternando sfumature fresche di agrumi a tocchi profondi di lavanda. Una partenza discreta che preannuncia un cuore ipnotico, traboccante di passione e decisamente lascivo, che perdura nella sua evoluzione per moltissime ore, composto da una assoluta di fiore d’arancio di altissima qualità, una rosa vellutata orientale e una manciata di coriandolo verde. E’ in questo passaggio che la fragranza “esplode” letteralmente, rivelando il suo lato più peccaminoso. Si uniscono a questa liaison dangereuse l’aroma mandorlato dell’eliotropo e quello caldo e dorato della vaniglia e del benzoino, che arrotondano e addolciscono la composizione, senza riuscire ad addomesticarla, anche per colpa di una coda che incede solenne sul patchouli, l’essenza più pericolosa che ci sia in profumeria.
Piramide Olfattiva Kashnoir – Laboratorio Olfattivo
Note di testa: limone, bergamotto, lavanda
Note di cuore: coriandolo, rosa, assoluta di fiore d’arancio
Note di fondo: patchouli, benzoino resinoide, eliotropo, vaniglia
Concentrazione e formato Kashnoir – Laboratorio Olfattivo
Eau de Parfum – 100 ml
Lascia il tuo commento…
Bellissimo!! L’eliotropo sul fondo che si bilancia con l’inizio di lavanda mi intriga moltissimo!
Questo profumo l’ho sentito a Firenze e non mi piace. E’ un fioritone pesante e appiccicoso, mi ricorda moltissimo quei profumi da sciura di moda negli anni ottanta. Mi dispiace, ma non ci siamo…
Anch’io passo, non è assolutamente il mio genere : (