Jardins de Kérylos 16 ~ Parfumerie Generale
Mare, salsedine, sabbia rovente, sole incandescente e sensi in allerta: l’estate può essere descritta attraverso l’evocazione di pochi elementi che raccontano universalmente il meraviglioso e irripetibile momento stagionale in cui la luce, l’euforia e gli impulsi alla vita raggiungono il punto più alto della propria scintillante perfezione.
Una briosa vertigine che non si preoccupa affatto delle alte temperature e dell’afa cittadina ma avvinghia il mondo di una sensazione elettrica, quella di una seconda giovinezza ancora da vivere, di qualcosa di sé ancora tutto da scoprire.
Jardins de Kérylos PG16 di Pierre Guillaume – Parfumerie Generale sembra aver raccolto tutti i bagliori, i colori e i suoni olfattivi della bella stagione per creare una malìa alchemica che fotografa, sulla pelle, l’esatta percezione di un nitido mattino estivo in un giardino mitologico, tra realtà e suggestiva finzione.
Pierre Guillaume, il prolifico Naso e fondatore del brand francese di profumeria artistica, con la sua originale visione estetica offre creazioni mai banali che non inseguono le mode del momento ma le precorrono con sorprendenti accostamenti aromatici.
Dalla collezione Croisière, ispirata al mito del viaggio alle fragranze della Huitiéme Art, pensate come a vere e proprie istantanee di note fino ad arrivare alla linea Parfumerie Generale, composizioni simbolo della sua griffe di cui Jardins de Kérylos fa parte, raccontano un universo variegato di profumate armonie.
Kérylos è una villa, a Beaulieu-sur-Mer (Provenza), che riproduce fedelmente la struttura di un’antica casa greca ideata da un archeologo, Théodore Reinach. Le sue magnifiche vedute, che sovrastano tutta l’immensità di una parte di Mediterraneo, tra mondanità e natura selvaggia, possiedono un’impronta olfattiva unica e irripetibile che ha sedotto Monsieur Guillaume tanto da dedicargli una creazione che ha tutta la suggestiva freschezza della mitologia ellenica e la moderna eleganza francese.
In apertura, il tema n.16 lanciato nel 2006 spiega al vento le sue vele tinte del verde brillante del fico appena colto e la dolcezza asprigna di una pesca bianca ancora da mordere. Questo prelibato duetto, in realtà, non si limita a espandere l’evidente qualità succosa ma sorprende per la loro aderenza aromatica al vero e per la lieve, delicata proiezione.
La vellutata ruvidità della pellicola di questo frutto polposo è lontana da ricordi di sciroppo e si modera grazie alla morbida scia del fiore del pesco e alla fragrante e smeraldina buccia del fico, più vicino agli effluvi di un prato in ombra che alle fin troppo rinomate foglie o alla carnosa e lattea reminiscenza violacea.
Il cuore di questo giardino è animato dalla presenza del legno di Sycomore, caro agli dei egizi come simbolo di immortalità. Da tempi remoti viene chiamato anche “acero fico” perché, dal malleabile tronco, stillano gocce cremose che sanno di zucchero candito come il suo più vivace parente. Il suo timbro boisé, mai ingombrante, dona un tocco allegro di frutta secca e una parte terrena più calda e profonda, in perfetto contrasto con l’inizio più arioso e spensierato.
Il delicato cammino di Jardins de Kerylos ravvisa la presenza di un muschio candido, che dona una piacevole sensazione di sontuosa e ricca crema di bellezza per poi incontrare la tuberosa, qui depurata da tutta la forza ipnotica e voluttuosa più conosciuta.
La conturbante personalità di questo fiore bianco rimane presente come un lieve soffio, una brezza gentile la cui parte più segreta viene rapita dalla forza del mare, che avvolge appena appena i suoi petali di gocce salate dalle mille nuance azzurre. Il ricordo di un paesaggio marino straordinario, di millenaria bellezza, che conclude degnamente la composizione in un cerchio di raffinata e discreta eleganza.
Jardins de Kérylos di Parfumerie Generale è un piacevole miraggio che, tra i lampi d’azzurro dell’acqua e la florida esplosione di una vegetazione che abbaglia e ombreggia, coltiva e nutre attimi preziosi di intensa felicità, tra arcaici silenzi e sguardi ardenti.
Note olfattive Jardins de Kérylos 16 – Parfumerie Generale: fico verde, pesca bianca, legno di Sycomore, tuberosa.
Concentrazione e formato Jardins de Kérylos 16 – Parfumerie Generale
Eau de Parfum – 50 ml e 100 ml
Lascia il tuo commento…