Isis, la fragranza divina firmata Agonist
Dea dalle molte facoltà,
onore del sesso femminile[…]
Tu regni nel Sublime e nell’Infinito[…]
Sei tu la Signora della Terra […]
Tu hai reso il potere delle donne uguale a quello degli uomini!
Brani tratti da Inno a Iside – Papiro di Ossirinco n.1380, I. 214-216, II secolo a.C.
Nell’iconografia mitologica antica, la dea Iside è una delle divinità più venerate di tutto il bacino del mediterraneo. Dall’Egitto tolemaico, tre secoli avanti Cristo, il suo culto si diffuse in tutto il mondo ellenistico per espandersi in seguito nel vastissimo Impero Romano. Fulgido simbolo di fertilità e ricchezza, Iside rappresenta il volto più misterioso, profondo e opulento dell’eterno femminino che ha il potere di creare la vita. Una vita che nel suo immediato concepimento rappresenta l’unicum, yin e yang, il germoglio primordiale in cui femminile e maschile si confondono.
Ora Isis è anche un profumo, il settimo, creato da Agonist, il brand fondato nel 2008 dai due designer svedesi Christine Gustafsson e Niclas Lydeen. Nella tradizione già consolidata della maison, anche in Isis è evidente l’estrema ricercatezza degli ingredienti utilizzati per comporre la fragranza, uniti all’esclusivo design della preziosissima ampolla che contiene il profumo, sempre opera dell’antichissima vetreria svedese Kosta Boda.
Appare vieppiù curioso e interessante l’accostamento della tradizione nordica, sempre presente nelle fragranze di Agonist, con il “sentito” mediterraneo. E il risultato è un jus molto originale, un succo prezioso come l’oro, che si rivela complesso e sfaccettato grazie alla presenza di ingredienti dall’aura aromatica molto potente.
Note di testa: cisto, mandarino verde, ylang ylang, pepe nero, zenzero
L’inizio di Isis è estremamente fresco, luminoso e pungente. La gemma inizia a svilupparsi.
Note di cuore: anice, pesca, caramello, eliotropo, noce moscata
Quando attraversa il cuore, la fragranza sembra sbocciare. Si evolve in toni soavi, succosi e speziati.
Note di fondo: ambra, muschio, assoluta di vaniglia, labdano, lorenox TM
Gli accordi finali sono aromatici, balsamici, posati sul fondo in serena meditazione.
Ciò che rende speciale la nuova creazione di Agonist, che sarà presentata ufficialmente in Italia durante Pitti Fragranze 2013, non è solo per aver riflesso il fascino misterioso di Iside nella sua piramide, ma anche per la presenza di un ingrediente di sintesi semi-sconosciuto, il Lorenox TM, inserito negli accordi di chiusura per apportare un tocco boisé ambrato venato di cuoio e far sì che l’impronta che Isis lascia sulla pelle sia intima e calda. Il risultato è una fragranza dinamica e composita che si sviluppa su diversi piani, prima rinfrescante poi sempre più morbida e profonda e perciò perfettamente indossabile senza limitazioni sia da donne che da uomini. Sotto lo sguardo celestiale della Dea non c’è differenza di sesso, ma solo protezione, fecondità e magnificenza.
Come per tutte le creazioni Agonist, anche Isis è disponibile sia nel flacone squadrato che nell’ampolla-scultura di vetro soffiato a mano, a tiratura limitata.
Lascia il tuo commento…
Le loro bottiglie mi fanno impazzire!! E’l’unico caso in cui la bellezza del contenuto combacia con quella del contenitore.
La black room fatta a Unscent era pazzesca, me la ricordo ancora… c’erano queste preziosissime bottiglie frantumate per terra che sembravano essere esplose per via del profumo che contenevano, una visione quasi catastrofica. Pura Arte!!
Oh meno male, mi avete dato un buon motivo per andare a pitti, viste le uscite annunciate zero voglia di sbattermi in fiera per annusare profumi insignificanti. Bellissima linea, sempre al top e liquid crystal per me è la lavanda più emozionante in assoluto che ci sia in circolazione, anche se le farfalle nello stomaco ce le ho avute con Kallocain (discontinuato, sigh), conservo ancora come una reliquia un decant regalatomi da Niclas tanti anni fa a Firenze.