In viaggio con il Naso. Verso Oriente con Dr Gritti
Esistono profumi che fanno sognare, emozionare o innamorare, fragranze che aprono i cassetti dei ricordi, che fanno tornare indietro nel tempo e poi ci sono profumi che fanno viaggiare con il naso, una sorta di navicelle liquide che abbattono la dimensione spazio-tempo, che non conoscono confini, oltrepassano tutte le frontiere, fragranze che quando le annusi ti ritrovi dall’altra parte del mondo, in un attimo.
Lo sa bene Bertrand Duchaufour, il naso-vagabondo che sui profumi globetrotter ha costruito la sua fortuna e che, a scadenza quasi annuale, esce con una creazione in cui sono diluite le memorie di un viaggio compiuto o solo sognato. Lo sanno bene anche gli amanti della Vanille di Mona di Orio, un profumo che ha impigliati tra i suoi accordi i sentori dell’isola de La Reunion.
Per la creazione di Vanille, Mona di Orio si è ispirata ai bastimenti inglesi e olandesi che, seguendo la Rotta delle Spezie, attraversavano l’oceano alla ricerca di spezie, fiori e frutti esotici da importare poi in Europa. La stessa rotta è percorsa dai “profumi-vascello” di Dr Gritti, le cui formule sono tratte dai quaderni di viaggio di uno speziale veneziano del 1600, Alvise Gritti, anch’esso partito alla scoperta di terre lontane e aromi sconosciuti. L’Oriente è la meta preferita da questi profumi che hanno appiccicato addosso l’odore salmastro dei porti, gli aromi brulicanti dei mercati arabi, i fumi incensati dei templi e l’essenza vellutata tipica delle donne dallo sguardo ambrato.
Profumi da metterci il naso dentro, quando sale la voglia di partire per un viaggio emozionante.
Antalya è il profumo che si avverte quando si è in attesa di salpare verso orizzonti nuovi e inesplorati, la sua formula olfattiva esala sentori di acqua, porto, cime salmastre e genti sulla banchina. Antalya ha una piramide olfattiva incrostata di alghe e sale, addolcita da un tocco di resine dorate e legni morbidi.
Damascus sorprende come un incontro inaspettato e sensuale che avviene nel profondo della notte. Evoca l’odore dolciastro e sensuale che si avverte quando si entra nell’alcova segreta di una donna dalla pelle ambrata. Volute di oppio impregnano le pieghe di lenzuola sgualcite che portano ancora l’impronta di corpi uniti nella passione. Damascus è un trionfo di languore, passione e desiderio che il Naso ha ottenuto mischiando cortecce speziate, erbe ipnotiche e lacrime sacre.
Delirium è una fuga a perdifiato nelle strade polverose della casbah, inciampando su grandi vasi di argilla, cumuli di stoffe preziose e sacchi pieni di spezie aromatiche. Con un solo respiro, grazie a una piramide olfattiva composta da semi piccanti, bacche selvatiche e grani dorati, Delirium consente ai sensi di perdersi tra i mille sentori dei mercati orientali.
Preludio, ovvero la tranquillità del mare, il vento caldo dell’Oriente carico di mistero, il soave profumo della purezza. Preludio ha una partenza luminosa e pacifica, rinfrescata da frutti d’acqua e agrumi esotici e cespugli selvatici. Sfumate le note di testa, si evolve in un accordo penetrante di legni mistici, foglie viziose e note boschive, prima di posarsi su un fondo soffice e avvolgente.
Saraj è il nome di una città orientale che fa da scenario a un incontro tra il Naso e l’odore di una donna affascinante dalle movenze orientali, una fugace apparizione, tra sogno e mistero. La piramide di questo profumo è stata costruita con note proibite, sentori carnali, assolute mistiche, radici selvatiche, spezie pungenti e fiori dal sospiro animale.
Concentrazione e formato Collezione Dr Gritti
Eau de Parfum – 100 ml Natural Spray
Lascia il tuo commento…
buon giorno no riesco a trovare il profumo aqua di palermo
Ho sentito i profumi a Firenze: direi che non mi hanno colpito… Mi ha colpito, invece, l’atteggiamento poco disponibile dell’espositore nei confronti di pubblico non operatore economico.
L’atteggiamento riscontrato allo stand Gritti, tuttavia, è stata un’esperienza frequente, purtroppo, in molti stand di Fragranze. Dispiace, perché, alla fine, siamo noi estimatori che cerchiamo, e compriamo, i profumi proposti.
sono d’accordo con poli. In alcuni stand gli espositori erano disponibilissimi ma la maggior parte cercano di non notarti quando li fai una domanda poi sulla LORO produzione!!! incredibile !!!!