Imperial Tea e Sacred Wood. Tè al gelsomino e legno di sandalo per le nuove creazioni di Kilian
La creatività di Kilian Hennessy sembra non conoscere limiti e confini (geografici).
In contemporanea con il lancio di ben sei fragranze – Kisses Don’t Lie, Killing Me Softly, Criminal of Love, Dangerously in Love per la collezione The Art of Love, oltre a Apple Brandy e Vodka on the Rocks – destinate in esclusiva per il mercato russo, in Europa il giovane erede della dinastia Hennessy presenta Imperial Tea e Sacred Wood, le due eaux de parfum che concludono la Asian Tales Collection, inaugurata nel 2012 con Water Calligraphy e Bamboo Harmony e proseguita nel 2013 con Flower of Immortality.
Fedeli allo spirito della collezione, anche queste due creazioni sono fortemente ispirate da elementi simbolici legati alla cultura orientale. Per il capitolo conclusivo di un immaginario viaggio olfattivo in Asia, la maison Kilian ha scelto una foglia e una corteccia ritenute sacre nella cultura orientale, due materie prime che trascendono la loro dimensione materica divenendo un filo di profumo divino: il tè e il legno di sandalo.
La realizzazione di Imperial Tea e Sacred Wood è stata affidata Calice Becker, naso con cui Kilian ama spesso collaborare, chiamata con il preciso compito di tenere in grande considerazione le straordinarie culture di Cina e India.
Imperial Tea è una creazione sviluppata attorno all’impronta olfattiva di un autentico tè al gelsomino. S’ispira alla novella cinese “Il tè della grande toga rossa”, storia di un figlio che persevera nella ricerca di una cura per salvare la propria madre, concubina dell’imperatore. Lungo il suo percorso il ragazzo incontra molti ostacoli fino a quando scopre un albero semi-nascosto su un dirupo. Nota che dall’albero fluisce l’acqua e, interpretandolo intuitivamente come un segno, decide di portarne qualche foglia alla madre. Lei subito ne prepara un infuso e, dopo averlo bevuto, guarisce miracolosamente nell’arco di pochi giorni. Questo tè diviene ben presto noto come “Il tè della grande toga rossa” per ricordare il mantello rosso del ragazzo che ne ha trovato le foglie. Con il tempo questo tè ha acquisito notorietà ed è stato ribattezzato “Tè Imperiale” per l’utilizzo esclusivo presso le corti imperiali cinesi. Imperial Tea è la più accurata riproduzione possibile della nota che si respira sorseggiando una tazza di tè fumante. La fragranza unica del tè al gelsomino è così nota che è difficile distinguere le note di tè verde da quelle, delicate, del bocciolo di gelsomino.
Anche Sacred Wood racconta una storia affascinante e antica, rendendo omaggio ad alcune credenze mistiche indiane.
S’ispira al racconto di Savitri e Satyavan, coppia che viveva in una foresta mistica insieme ai genitori di Satyavan. Purtroppo Savitri scopre da un saggio che suo marito è condannato a morire nell’arco di un anno. Tre giorni prima della morte prevista, fa voto di vegliare, a digiuno, ai piedi di un vicino albero sacro. Quando Yama, il dio della morte, arriva per prendersi l’anima di Satyavan, Savitri insiste per seguirli. Per liberarsi di lei Yama le offre di soddisfare ogni suo desiderio, ad eccezione di salvare la vita a Satyavan. Savitri lo implora e lo supplica senza sosta e alla fine, grazie al suo perseverare, riesce a salvare il marito, ottenendo felicità e successi per la sua famiglia. Sacred Wood si sviluppa attorno alla traccia olfattiva del sandalo del Mysore, il santalum album, una varietà pregiata in via di estinzione, dalla quale si ottiene per distillazione un olio essenziale dall’aroma morbido, vellutato e con evidenti sfaccettature lattoniche.
Conclusa la Asian Tales Collection, non ci resta che morire di curiosità e impazienza prima di scoprire in quale angolo del mondo Kilian Hennessy prenderà ispirazione per le sue prossime fragranze. Noi proponiamo una lunga vacanza in Italia.
Imperial Tea e Sacred Wood saranno presentate in anteprima a Milano, in occasione dell’evento The Essential Days, dal 20 al 23 marzo 2014, per poi essere disponibili in profumeria da aprile.
Lascia il tuo commento…
il costo?
Provato Sacred Wood…Un bel sandalo lineare, latteo, una semplicità elegante, minimale, non “invasivo”. Mantiene la promessa del nome, è legno di sandalo nudo e puro. Confortevole e rasserenante. Anche se, della linea di Kilian, preferisco nettamente il suo Rose Oud, una rosa stupenda, che mi ha sedotta ed emozionata. Tutt’altro stato emozionale…