Il programma di Fragranze 2011
Informazione e intrattenimento, riflettori accesi sui protagonisti internazionali della profumeria artistica e della cultura contemporanea legata al lifestyle e al benessere. E’ il programma di Fragranze n.9. E tutti i giorni, una serie di incontri, curati dalle aziende espositrici, daranno l’opportunità al pubblico di sperimentare nuovi rituali di bellezza e benessere insieme a prodotti esclusivi.
GLI EVENTI DI PITTI IMMAGINE
Venerdì 9 settembre
_ ore 16.30, Spazio Conferenze
_ ore 19.00-21.00, Istituto degli Innocenti
Francis Kurdjian, ospite speciale di Fragranze n.9 Talentuoso, brillante, fantasioso, il giovane parfumier francese Francis Kurkdjian è l’ospite speciale di Fragranze n.9. Protagonista di eclettiche performance artistiche, Francis Kurkdjian presenterà una lecture alla Stazione Leopolda dal titolo “Être un parfumer”, e un’installazione site-specific, “La Lumière des Innocents”, illuminata dalla fiamma di centinaia di candele profumate in un luogo simbolo della città, l’Istituto degli Innocenti in Piazza Santissima Annunziata.
Sabato 10 settembre
Progettare il Benessere: il workshop
_ ore 11.00, Spazio Conferenze
Pitti Immagine presenta “Progettare il benessere”, una conversazione-workshop in collaborazione con At Casa.it e Casamica in cui si discuterà sul significato e le pratiche del “progettare pensando anche al benessere”, su temi come qualità della vita, armonia delle forme, cura del corpo ed educazione al bello e al buono. Il workshop è condotto da Silvia Robertazzi (direttore di AT Casa.it) con la partecipazione di Marco Ferreri (designer), Yosh Han (naso), Paolo Inghilleri (Professore Ordinario di Psicologia Sociale). Al workshop parteciperà anche la flower designer giapponese Sachiko Ito, con una performance concepita appositamente per Fragranze.
TUTTI I GIORNI:
CASA FRAGRANZE: la casa-giardino abitabile, progetto speciale di questa edizione firmato Atelier Gras! Ad accogliere i visitatori di questa edizione di Fragranze, nel piazzale d’ingresso della Stazione Leopolda ci sarà CASA FRAGRANZE, la “Fragrance House” concepita e realizzata in esclusiva per il salone da Atelier Gras!, studio di giovani architetti olandesi, in collaborazione con AT Casa.it e Casamica. Un innovativo modulo architettonico, una casa-giardino abitabile concepita come un orto verticale profumato, perfettamente irrigato e funzionante, rivestito da piante aromatiche, fiori variopinti, erbe officinali.
GLI ALTRI EVENTI
Venerdì 9 settembre
_ ore 11.00–12.00, Spazio Conferenze
OLFATTORIO presenta l’evento stampa “Mon Numéro: L’Artisan Parfumeur ha dato i numeri”: il celebre naso Bertrand Duchaufour racconterà il suo nuovo progetto Mon Numéro per la Maison francese, che comprende 8 fragranze rappresentate da un numero. Ogni numero rappresenta un viaggio o uno stato d’animo ed ogni Paese avrà solamente il suo numero in esclusiva. In Italia sarà disponibile il numero 6.
_ ore 12.00–13.00, Spazio Conferenze
MANSFIELD presenta “Un anno tra quisquiglie e pinzillacchere”: il Principe de Curtis, detto Totò, annota momenti, emozioni, versi e riflessioni e in 365 giorni ci racconta un po’ della sua vita, ma con parole segrete e indimenticabili.
_ ore 13.30-14.30, Spazio Conferenze
“A colazione con Intertrade Europe” con la presenza di: Andrea Maack di Andrea Maack Parfums, Antonio Zuddas e Giovanni Castelli di Blood Concept, Kaya Sorhaindo di Six Scents.
_ ore 15.00-16.00, Spazio Conferenze
AIGEN presenta le novità di prodotto del brand newyorkese The Laundress, con la conferenza “The Laundress, il design innovativo delle fragranze”.
Sabato 10 settembre
_ ore 12.30–13.30, Spazio Conferenze
ESSENSES presenta l’evento “Visione e percezione. Un web site per raccontare, un profumo per evocare. Koh-Do il gioco dell’Incenso”. Koh-Do è il nuovo profumo di SdL: spezie, legni e incenso raccontano le cento chiese che si incontrano percorrendo le vie di Lucca. Con la partecipazione di Simonetta Giurlani Pardini per SdL, Lorenzo Simonelli e Berto Poli per Magazzino77, moderatore Leonardo Romei ricercatore e progettista, docente di Semiotica all’Isia di Urbino.
_ ore 14.00–15.30, Spazio Conferenze
CAMPOMARZIO presenta Simon e Amanda Brooke per Grossmith, che racconteranno fasti, declino e rinascita di un marchio classico della profumeria inglese, Grossmith & Sons. Con documenti originali e immagini a cura di Simon Brooke, discendente del fondatore John Grossmith. E ancora “Musica per il Naso”: suoni e colori del profumo, incontro con Dante Ferro, Maestro Profumiere, che ci porterà alla scoperta di Amorvero raccontando la nascita di un classico. Infine, “Sentire è scoprire l’umanità dall’interno”. Figlia d’arte (i nonni a Grasse producevano oli essenziali e materie prime per le più grandi case profumiere), Emilie Bouge per Brécourt ci racconta il processo di creazione del profumo tra memoria personale e collettiva.
_ ore 16.00-17.00, Spazio Conferenze
“La Rinascente. Un nuovo palcoscenico per la profumeria di nicchia. Intervista con Simone Destefanis, Responsabile Divisione Cosmetica La Rinascente”. Il più importante Department Store italiano è pronto ad affrontare una nuova sfida. Dopo essere diventato “la casa” dei brand, ospitando i marchi più importanti della profumeria, del design e della moda, ha deciso di impegnarsi ad aprire un territorio di ricerca su fragranze, skin care e make up… brand realmente alternativi in un mondo di profumeria globalizzata. In questo incontro con Simone Destefanis, Responsabile Cosmetics, La Rinascente racconterà il mondo del non omologato e non standardizzato all’interno della propria strategia aziendale.
E in città:
Al concept store Flow, dalle 18 alle 20, andrà in scena un Olfactorialy Event realizzato da Meo Fusciuni. Nel corso dell’evento Meo Fusciuni presenterà la propria trilogia del viaggio, e verrà creato per ogni partecipante un percorso olfattivo che porterà alla creazione di un oggetto profumato.
Tutti i giorni:
“A TRIBUTE TO ANDY WARHOL SCREEN TESTS”
Allo stand di Costume National verrà proiettato il video artistico realizzato per celebrare la fragranza “Pop Collection Costume National” e la passione per l’arte di Ennio Capasa, direttore creativo della maison. 10 Screen Test ritraggono, con incredibile vitalità e uno stile audace, personalità d’eccezione provenienti dal mondo dell’arte, della moda, della musica, del cinema e della letteratura… la nuova generazione pop!
Fonte: Press Release
Lascia il tuo commento…