Il potere nascosto di un fiore nobile. Il Gelsomino è meglio del Valium
Il gelsomino è un fiore dal profumo straordinario. Elegante, ipnotico e molto conturbante, è considerato il fiore più animale nel regno vegetale per via delle alte concentrazioni di indolo presenti nel suo aroma. Il suo potere afrodisiaco è noto a tutti ma oggi, grazie ad alcune ricerche condotte dalla Ruhr-University di Bochum, questo piccolo fiore bianco tanto amato dai nasi della Profumeria Artistica può annoverare tra i suoi poteri aromatici anche quello di rilassare i sensi e scacciare via l’umore nero. Infatti, alcuni test di laboratorio condotti dal professor Hanns Hatt hanno dimostrato come questo fiore abbia un potere calmante al pari di una dose di Valium tanto che potrebbe essere considerato, in un prossimo futuro, una valida alternativa naturale alle Benzodiazepine utilizzate nella cura di stati di ansia, irrequietezza e depressione.
I primi esperimenti, come da prassi, sono stati condotti su piccole cavie a cui è stato fatto inalare un sostituto sintetico del profumo del gelsomino. Giusto il tempo che l’aroma arrivasse al cervello che le piccole cavie hanno cessato velocemente le loro frenetiche attività, mettendosi a riposo placidamente in un angolo della gabbia in cui erano state richiuse.
L’esperimento è poi proseguito eseguendo sulle cavie alcune scansioni cerebrali che hanno rilevato come l’aroma del gelsomino abbia una notevole influenza sul neurotrasmettitore a carattere inibitorio GABA che, agendo sulle cellule nervose, contribuisce a lenire l’ansia e incrementa una sensazione di benessere.
Il professore Hanns Hatt, dopo aver pubblicato i risultati sul Journal of Biological Chemistry, ha dichiarato che questi test sono la base per la definizione di una vera e propria terapia aromacologica a carattere scientifico. Il team di ricercatori della Ruhr University al momento si sta concentrando su variazioni della formula del gelsomino alla ricerca di ottenere risultati sempre maggiori.
Secondo le ricerche della Ruhr University, il gelsomino combatte la depressione e stimola il buonumore. Bella scoperta!
Bastava sniffare Drama Nui (Parfumerie Generale), Sarrasins (Les Salons du Palais Royal), Jasmin de Nuit (The Different Company) o Jasmin Full (Montale) per scoprire il potere meraviglioso del suo profumo!
Lascia il tuo commento…
Fantastico!!! Ora capisco perchè il gelsomino è il mio profumo preferito! Magari qualche proprietà simile si trova anche nella gardenia, l’altro mio profumo più amato….
salve,
interesante articolo, peccato che la foto nn rappresenta IL vero Gelsomino (jasminum grandiflorum o offcinalis) ma il comunissimo trachelospernum jasminoides che niente ha a che fare con il genere Jasminum; forse l’odore, alla lontana ma molto alla lontana….mi raccmnado, profesionalità, sopratutto nel mondo degli odori ;-)
buon lavoro
Roberto