Il Natale diventa dolcissimo con I Profumi di Ieri e Maison Tahité
È inutile negarlo, quello che sta per arrivare sarà un Natale emotivamente gelido, sottotono, anche un po’ antipatico; un Natale che nessuno avrebbe mai voluto vivere. Ma se siete su questa pagina, vuol dire che amate i profumi e anche voi (come noi) credete nel loro potere di riscaldare il cuore e di portare bellezza, gioia e poesia dentro la vita di chiunque.
“Mai come in questo periodo storico il profumo assume il significato di farmaco per l’anima: consente di evadere da situazioni claustrofobiche, fornisce conforto emotivo, aiuta a svoltare giornate nate storte; concedersi un nuovo profumo o regalare un’essenza è un modo di celebrare se stessi e gli altri“, racconta Ornella Biondani, titolare della boutique I Profumi di Ieri. Visto il clima che si respira in queste settimane, l’esperta di fragranze non ha avuto dubbi su quale marchio mettere al primo posto della sua Christmas list: il progetto Maison Tahité – Officine Creative Profumi.

“Ho deciso di proporre questo marchio per Natale perché esplora in modo originale una materia prima iconica, calda e confortevole come la vaniglia”, racconta Ornella. “In un momento così faticoso come quello attuale, che ci ha privati dei baci e degli abbracci dei nostri affetti più cari, le creazioni gourmand con cui Maison Tahité inaugura la sua produzione artistica sono un balsamo per lo spirito e una carezza per il cuore“.
È vero, è impossibile non sentirsi felici indossando una fragranza alla vaniglia! Quelle di Maison Tahité – Officine Creative Profumi, come per magia, hanno il potere di creare attorno a chi le indossa un bozzolo di serenità e benessere. “Floranilla, Vanillade, VaneXtasy, Vanilla2 e Sel_Vanille sono un viaggio alla scoperta di un ingrediente che non smette di stupirci in fatto di versatilità e ricchezza aromatica“, prosegue Ornella.

Ciò che rende speciale Maison Tahité – Officine Creative Profumi non è custodito solo negli accordi delle sue fragranze, il suo packaging è il manifesto di un nuovo concetto di design: lussuoso ed eco-responsabile. Le scatole sono in cartone riciclato, con colla vegetale e carta realizzata con gusci di mandorle (una piccola ma importante rivoluzione nel mondo della profumeria artistica), mentre le bottiglie in vetro ambrato sembrano uscite da una vecchia apothecary, (come a dire “diamo valore al passato”).
“Festeggiare il Natale con un marchio che possiede una sensibilità verso il pianeta mi sembra il perfetto auspicio per un 2021 meraviglioso“, aggiunge la titolare de I Profumi di Ieri.

Se la parola d’ordine che caratterizza il packaging è “sostenibilità”, quella che identifica le fragranze è “libertà”. I jus sconfinano in territori poco battuti dal tema “vaniglia”, come l’insolito trio iris/violetta/vaniglia presente in Floranilla, la nuance salata in Sel_Vanille, l’ambientazione in Rajasthan che fa da sfondo all’evoluzione di VaneXtasy, oppure la trama floreale-agrumata che sostiene Vanillade; invece, per gli amanti della “doppia porzione, grazie!“, Vanille2 è un gourmand sfacciato ma elegante, che porta sulla pelle un loop di vaniglia combinato a note pralinate e talcate. Ultimi due dettagli prima che qualcuno si senta escluso: a dispetto del tema e dell’impronta aromatica che le caratterizza, le creazioni di Maison Tahité sono inclusive grazie al loro carattere unisex e odiano il distanziamento sociale, che azzerano con una proiezione rara da riscontrare in altre fragranze.
Ornella Biondani e I Profumi di Ieri vi aspettano per scoprire insieme Maison Tahité – Officine Creative Profumi e le sue fragranze, perché chiudere l’anno in bellezza… e in dolcezza, quest’anno, diventa più che mai necessario!
Buon Natale da I Profumi di Ieri!
Lascia il tuo commento…