Il Natale di Diptyque profuma di Pin, Orange Epicée e Oliban
Nella boutique Diptyque di Boulevard Saint-Germain regna uno stato d’animo fantastico e sofisticato. Questo luogo dallo charme squisito, negli anni ’60 era una sorta di « concept store » in anticipo sui tempi dove si potevano trovare tutti i tipi di oggetti originali e raffinati provenienti dai quattro angoli del mondo.
Una boutique, il cui arredamento ricorda un teatro dove candele e profumi sono i protagonisti del ricordo di viaggi eleganti, di orizzonti lontani e di istanti magici… Di quell’epoca, sono stati ritrovati deliziosi teatrini di carta chiamati « Pollock », dal nome del loro creatore Benjamin Pollock. Il sipario si apre su repliche inminiatura del Globe Theater di Shakespeare o del Covent Garden Theater, che Pollock disegnava con passione con l’inchiostro di china, con uno straordinario senso del dettaglio, prima di colorarle con tinte vivaci e cangianti. Le luci illuminano le incantevoli scenografie di Cenerentola, dello Schiaccianoci… e i loro personaggi ritagliati.
Pollock vendeva i suoi toy theater nel suo negozio di Covent Garden, “un penny per quelli in bianco e nero e due pence per quelli colorati”. Ancora oggi, si trovano i teatrini di Pollock, come pure i calendari dell’avvento e le cartoline di auguri, con l’immutabile decorazione del “Benjamin Pollock toy shop”… Questi teatri animati e illustrati in puro stile vittoriano, sono all’origine della collezione di candele diptyque in edizione limitata inverno 2011 «Pino», «Arancia speziata» e «Olibano».
La loro iconografia tradizionale si ritrova oggi, stilizzata e reinterpretata, sui porta-candele dai colori delle feste che ornano le tre nuove candele d’inverno. I celebri ovali diptyque si vestono di passamanerie teatrali, di ghirlande, di oggetti e di frutti disegnati alla maniera di Pollock.
Al centro è messo in evidenza l’ingrediente emblematico di ogni fragranza. Una collezione presentata in custodie delicate come confezioni regalo che riprendono le stesse illustrazioni dei porta-candela.
Pin – Pino
Nel suo porta-candela verde como il re delle foreste, “Pino” evoca il profumo degli aghi fruscianti di un bellissimo Pino Siberiano. La sua fragranza fresca e familiare si mescola alle essenze di eucalipto e di galbano per un effetto resinoso emolto verde, rafforzato dalla presenza dell’artemisia del Marocco e del legno di cedro freddo e asciutto. È la pigna d’abete che fa da emblema a questa candela che richiama alla mente una foresta fitta e verde. Quando la fiamma della candela brilla, gli ornamenti dorati del medaglione si illuminano. Pigne e rami di pino, campanelle e pacchetti regalo rimandano a tutti i piaceri di questo periodo di festa di fine anno.
Orange Epicée – Arancia Speziata
Con la sua nota emblematica di arancia amara insaporita da una miscela di essenze speziate invernali: zenzero d’India, anice stellato della Cina, chiodidi garofano…“Arancia speziata” reinterpreta e attualizza questa tradizione in una versione più gustativa che ghiotta. Il balsamo del Perù e la fava tonka del Venezuela le apportano la loro dolce rotondità. Il porta-candela rosso intenso assume dei riflessi lievemente aranciati alla luce della fiamma. Un’arancia guarnita con chiodi di garofano troneggia al centro di un intreccio di passamanerie, spicchi d’arancia, zucchero d’orzo.
Oliban – Olibano
Dolce e caldo, “Olibano” è una composizione originale sorretta da una nota molto fresca di limone italiano e di essenza di elemi che accompagna l’intensità in qualche misura mistica dell’incenso di Somalia. La persistenza preziosa della mirra, del cisto di Spagna e del benzoino del Laos gli donano ancora maggiore profondità. Sul vetro del porta-candela,
di un blu profondo come questa dolce notte, è rappresentata una stella d’oro circondata da volute di stelle cadenti e di cristalli d’incenso.
Lascia il tuo commento…