Ice Yasmill. L’eterea bellezza del gelsomino nel segno raffinato di Francesca Dell’Oro
Il ghiaccio, elemento alquanto effimero, ha sempre avuto per l’uomo un significato importante, ancestrale, come il suo esatto opposto il fuoco. Al pari del fuoco, è una forza primordiale, inquietante e possente. Come il fuoco, che cauterizza e sterilizza, il ghiaccio brucia e preserva.
Questa materia così concreta, e nello stesso tempo evanescente, ha esercitato un fascino decisamente insolito su due artisti giapponesi, Azuma Makoto e Kenji Shibata.
Makoto, scultore botanico e appassionato studioso della vita delle piante, dalla loro nascita fino alla decomposizione, ha congelato bouquet di fiori amazzonici, immergendoli in acqua portata a temperature inferiori allo zero per studiare la reazione di petali, stami, foglie, steli. Come afferma lui stesso “osservo il cambiamento di alcuni fiori che vengono intrappolati nel ghiaccio”, e invita gli spettatori “a godersi il modo in cui i fiori e il ghiaccio cambiano se stessi nel corso del tempo, dove l’ecosistema diventa uno spazio inorganico in vivido contrasto con la vitalità dei fiori.”
Il fotografo giapponese Kenji Shibata, invece, ha fotografato dei fiori colorati catturati in lastre di ghiaccio. Nella serie fotografica “Locked in Ether” i fiori sono prigionieri dentro una dimensione solida ma labile, che conserva la loro bellezza e contemporaneamente la distrugge, non appena essi affiorano dalla superficie gelata in disfacimento.
Il tema “frozen flower” ha ispirato anche una creatrice italiana: la visione di un piccolo fiore candido catturato nel ghiaccio è stato infatti il brief affidato da Francesca Dell’Oro a Bertrand Duchaufour per giungere a distillare Ice Yasmill, debuttato a Pitti Fragranze 15 con le altre due creazioni della capsule collection Black Serie.
Racchiuse nel flacone che mantiene le forme sfaccettate, vestito elegantemente di nero, le fragranze nere di FD’O – Francesca Dell’Oro Parfum sono state presentate a Firenze, attirando la curiosità del visitatore della Leopolda sulle piramidi olfattive pensate attorno a tre materie prime che il brand definisce “leggendarie”, come gelsomino, rosa e tuberosa.
Ice Yasmill si colloca tra i floreali speziati con suggestioni legnose, esordendo con la nota aromatica-verde del Laurus nobilis – nome botanico del familiare alloro – pianta proveniente dall’Asia Minore che ha trovato un ottimo habitat nel bacino del Mediterraneo. Simbolo di trionfo già nella mitologia dell’antica Grecia – l’alloro era la pianta sacra al dio Apollo – con i suoi tralci sono stati incoronati re e imperatori. Non è stata scelta, quindi, un’apertura esotica o esperidata nelle note di testa, bensì un incipit lievemente verde-balsamico, grazie alla nota pungente della foglia di alloro.
Fanno capolino alcune gocce iodate, quasi con ritrosia, contribuendo a collocare questo jus degno di un Olimpo immaginario e moderno sulle rive di un limpido mare nostrum, dove il bergamotto respira l’aria vivificante e appena salmastra a fianco del lauro. Nel cuore viene celebrata l’apoteosi del gelsomino, che in Ice Yasmill si sdoppia e si concede in due nuances: il gelsomino Sambac e il gelsomino grandiflorum “Granduca di Toscana”, detto anche gelsomino d’Egitto.
Le due varietà apportano alla composizione aspetti tra loro simili, ma non uguali. Accomunati dalla carnalità carica del profumo, si differenziano per lo slancio più erotico e languido del Sambac, proveniente dall’India, e per la freschezza iridata del grandiflorum. L’aroma del gelsomino Sambac è dolce, narcotico, misterioso, senza tonalità erbacee e con una componente indolica accentuata, che lo rende sognante e persuasivo. La varietà grandiflorum presenta invece una sottile vena verde, acerba e fresca, come se la rugiada notturna ne avesse attenuato l’aroma appassionato.
Con un ciuffo di garofani, Bertrand Duchaufour ha lasciato cadere nel profumo qualche grano di pepe e di malizia, reinventando il fiore dalla fitta chioma ricciuta e finemente dentellata. La nota penetrante del garofano è stata una componente imprescindibile nella profumeria d’autore dei primi decenni del ‘900, caratterizzando in modo molto espressivo formulazioni speziate, pungenti e incredibilmente longeve. In Ice Yasmill il garofano veste casual, diventa meno sussiegoso, pur mantenendo il suo tocco stuzzicante, divertendosi a provocare la mollezza sensuale del gelsomino.
Francesca Dell’Oro voleva il piccolo fiore racchiuso e protetto da un velo brinato: l’effetto glacé della fragranza è rinforzato inserendo nell’architettura olfattiva alcune spezie definite “fredde”, come il cardamomo e il pepe nero, i cui oli essenziali giocano a rincorrersi in un’evoluzione a momenti canforata e a tratti in fiamme, ammorbiditi e scaldati dalla vaniglia e immediatamente dopo smorzati dal cumino. Il balsamo del Tolù e la cifra animale del castoreum restituiscono alla fragranza una certa allure insinuante e umida, mentre i muschi e il patchouli lasciano con difficoltà la pelle che li accoglie.
Questo è per Francesca Dell’Oro il profumo di un gelsomino racchiuso in un’immota e algida luce opalescente, inconsapevole del suo futuro fugace come della sua splendida bellezza.
Ice Yasmill è una fragranza dove materie prime intense e pregiate, solitamente impiegate in creazioni di temperamento focoso, si incontrano per dare vita a una composizione eterea, soave e vibrante, piena di gioia e leggerezza: una fresca brezza che nel tempo delle nebbie e dei cieli coperti regala un soffio di immacolata e lieve bellezza, che ci trasporta in un “Eden con vista. Memorie di un viaggio che cristallizzano in un’idea, un’idea attraversata da sguardi e percorsi, da atmosfere e paesaggi. Una sensualità pura, distillata, che gioca con riflessi di tramonti ed emozioni di sale.” (Francesca Dell’Oro)
Piramide olfattiva Ice Yasmill – Francesca Dell’Oro
Note di testa: alloro, bergamotto, note salate marine
note di cuore: gelsomino Sambac, gelsomino d’Egitto, garofano
note di fondo: cardamomo, bacche rosa, cumino, pepe nero, vaniglia, balsamo del Tolù, castoreum, muschio bianco, muschio di quercia, patchouli
Concentrazione e formato Ice Yasmill – Francesca Dell’Oro
Eau de Parfum – 100 ml
Lascia il tuo commento…