I Turchesi. Sensazioni di Mediterraneo per la nuova collezione Gritti – Venetia
Sui lidi di quel mare Mediterraneo che, insinuandosi nella terraferma, forma il più vasto golfo dell’Oceano ed or restringendosi per mezzo di isole o promontori, ora estendendosi ampiamente, unisce e separa ad un tempo le tre parti del mondo antico, fin dai tempi remoti si stabilirono genti varie le quali, se sotto l’aspetto etnografico e linguistico appartengono a stirpi diverse, storicamente formano un unico complesso. – Theodor Mommsen
Dagli ultimi dati Istat sull’affluenza turistica risulta che ottantuno milioni e mezzo del miliardo di viaggiatori mondiali, sceglie l’Italia come meta per il proprio viandare. Non è un mistero se il Bel Paese, che vanta il maggior numero di siti patrimonio Unesco al mondo, sia una meta sognata da moltissimi stranieri desiderosi di perdersi tra le meraviglie architettoniche e i paesaggi naturali, godendo della tradizione millenaria che ci contraddistingue.
Il “mare in mezzo alle terre”, questa la traduzione dal latino di mediterraneum, fu meta ambita per condottieri e popoli conquistatori; ognuno nella propria storia ha attinto da queste acque, ma seppur inconsapevolmente, ha lasciato traccia di sé, rendendo le terre costiere un meraviglioso esempio di commistione spazio temporale. E’ al fascino del Mediterraneo e alle sensazioni che solo queste terre sanno ispirare che Gritti – Venetia vuole rendere omaggio con la nuova collezione I Turchesi, quattro eaux de parfum agrumate che sanno esaltare con innovazione note olfattive indiscutibilmente mediterranee. I flaconi turchesi, sormontati da un tappo screziato, ricordano le limpide acque cristalline, così come il nome della collezione è un richiamo agli orizzonti infiniti e al potere vivificante dell’aria marina.
Quattro fragranze, dunque, per quattro emozioni differenti, eco delle indimenticabili esperienze olfattive che la costa con i suoi scenari suggestivi può offrire.
Declinata attorno alla caratteristica freschezza del pompelmo di Sorrento, terra magica e spettacolare, l’eau de parfum che apre la collezione di Gritti – Venetia Pomelo Sorrento si preannuncia come una tranquilla passeggiata al sole tiepido di fine primavera, quando la natura sta risvegliandosi e la terra è uno scrigno pronto ad aprirsi. La vivacità solare del pompelmo è addolcita da tocchi di rosa e resa ancora più corroborante da note di tè verde che dissetano i sensi. mentre un fondo asciutto e profondo assicura un sillage long lasting grazie a un finale di vetiver, ambra e iris.
Di altra indole è invece Neroli Extreme che interpreta le note esperidate con fiori d’arancio, scorza di limone e petit grain per poi virare verso l’aromaticità di musk e galbano, fino ad adagiarsi sulla morbidezza di vaniglia e ambra. La sensualità è sfacciatamente esibita, in un gioco malizioso reso irresistibile dallo sciabordio delle onde e dal vento caldo che riempie l’aria dell’effluvio di questa magnetica eau de parfum.
L’armonia dei paesaggi e dei colori che sembrano posati da un pittore impressionista si rivela nelle note di Arancia Ambrata che custodisce la meraviglia stupefatta del primo sguardo sul Mediterraneo. Note irripetibili di sanguinella e bergamotto di Calabria aprono questa eau de parfum fresca e avvolgente che si rivela affascinante grazie a un cuore fiorito di rosa e gelsomino e a un fondo morbido dove la vaniglia incontra le note di vetiver e sandalo. Arancia Ambrata è una cartolina olfattiva che ha il potere di dipingere un sorriso estasiato sul volto, un ricordo impresso nello sguardo che non potrà essere cancellato.
Chiude la collezione Costiera, omaggio alla potenza aromatica del rosmarino e a quella energizzante del vero bergamotto di Calabria. Questo esperidato riporta al fascino delle tradizioni millenarie, all’uso sapiente delle materie prime, alla loro coltivazione fatta con amore e dedizione: evoca le mani sapienti dei coltivatori nei gesti che si ripetono di generazione in generazione, le piantagioni ordinate e armoniose, gli echi delle onde in lontananza. Gli accenti verdi e frizzanti del bergamotto, asciugati dal rosmarino, incontrano sussurri fioriti per poi scivolare in note vellutate e legnose di sandalo, ambra e vaniglia.
La collezione I Turchesi riapre la strada a un rinnovato amore per le fragranze fresche e agrumate, esaltandone la capacità di creare immagini olfattive di luoghi magnifici, custodi millenari di vite, ricordi, sorrisi e passioni. Quattro fragranze capaci di riportare a quelle emozioni sincere e dirompenti che solo l’anima del Mediterraneo è in grado di suscitare.
Concentrazione e formato I Turchesi – Gritti Venetia
Eau de Parfum, 100 ml
Lascia il tuo commento…
Niceeeee
neroli extreme mi pare fantastico!
Ciao, questi profumi mi ispirano parecchio, non ne posso più di profumi impegnativi e pesanti come massi come oggi va tanto di moda in profumeria. Viva la leggerezza!!