I Renegades alla conquista di Milano con la complicità di Campomarzio70
Sono in tre, come i moschettieri di Alexandre Dumas, sebbene a cappa e spada preferiscano il genere western. Gira voce, infatti, che per il loro progetto artistico si siano ispirati a “Il buono, il brutto e il cattivo” di Sergio Leone. Anche loro, come Il Biondo, Ramirez e Sentenza indossano stivali, cappelli a falda larga, cinturoni di cuoio e girano armati fino ai denti. Ma la loro arma non è una Colt bensì una mouilette, e le loro pallottole sono accordi che colpiscono la fantasia. Stiamo parlando dei Nasi di risonanza internazionale Bertrand Duchaufour, Geza Schoen e Mark Buxton.
Non hanno bisogno di grandi presentazioni: il primo è un raffinato creatore francese scelto da L’Artisan Parfumeur, Penhaligon’s, Aedes de Venustas e The Different Company; il secondo, di origini tedesche, ha firmato jus per Clive Christian, Ormonde Jayne ed Escentric Molecules; il terzo vanta una linea di profumi eponima e ha prestato le sue narici a Comme des Garçons, Chopard, Paco Rabanne e Le Labo. Insomma tipi seri. Fino a pochi mesi fa. Quando, annoiati dalle innumerevoli fragranze troppo seriose in circolazione, non hanno deciso di creare insieme qualcosa di folle.
Colleghi di mouillette, Duchaufour, Schoen e Buxton si sono messi insieme, dando vita al primo menage à trois della profumeria d’autore: una collaborazione nata nel segno dell’indipendenza artistica, dell’ironia galoppante e della creatività lanciata a briglia sciolta, che a Marzo 2016 ha debuttato con il titolo Project Renegades presentando tre profumi decisamente particolari, nel jus e nel packaging.
“Renegades significa giocare, non prenderci troppo sul serio“, dice Geza Schoen. Un’intenzione confermata dai flaconi che custodiscono le creazioni Project Renegades su cui compaiono gli avatar dei Renegades, pistoleri armati di un ghigno che lascia presagire il carattere “beffardo” della composizione. Al posto della classica e rassicurante label ogni profumo si distingue con una mascotte-caricatura che calamita l’attenzione. “Le fragranze non sono abbastanza audaci, noi siamo i fanatici che cambieranno tutto“, afferma sfrontato Buxton, mentre accanto a lui Duchaufour rincara la dose aggiungendo “Renegades non è provocatorio, va ben oltre il limite“. E loro il confine (del convenzionale) lo hanno oltrepassato a naso alto.
Bacche selvatiche, erba della prateria, fumi di alcool, grani incandescenti, cortecce affumicate, e poi l’iris che incontra il maté, la rosa che si unisce al cuoio, molecole di sintesi e ingredienti naturali che si accoppiano senza una regola, in piena libertà di scambio aromatico. I profumi Renegades riflettono l’indole anticonformista dei loro creatori, Nasi irriverenti che potrete incontrare in carne e ossa a Milano – Mercoledì 23 Novembre dalle ore 18.30 – al party esclusivo di Campomarzio70 (distributore di Project Renegades) che si terrà presso The Essential Perfume Gallery di via Brera 2/a.
Una festa del profumo dove, al posto di whisky e birra, verranno offerti calici di champagne e tante mouillette da alzare in onore di questi adorabili “rinnegati”, traditori delle buone maniere in profumeria. Impossibile mancare se desiderate scoprire chi è il buono, il brutto e il cattivo tra loro e se (come noi) siete stufi delle “solite” fragranze!
Campomarzio70 presenta Project Renegades
Guest star: Bertrand Duchaufour, Geza Schoen e Mark Buxton
Mercoledì 23 Novembre 2016
(dalle 18.30 alle 21.00)
presso The Essential Perfume Gallery
Via Brera 2/a, Milano
(Evento aperto al pubblico)
Lascia il tuo commento…