I profumi di Mark Buxton ad ESXENCE
I profumi di Mark Buxton sono una delle tante novità che ESXENCE ci offirà, a Milano, nei prossimi giorni. Buxton è famoso per aver esercitato la sua maestria nel comporre profumi per marchi di grande successo (Cartier, Chopard, Givenchy).
La collezione che porta il suo nome è la sua ultima avventura, compiuta questa volta in solitaria. Per un naso come lui, abituato a creare dietro committenza, forse è stata il lavoro più difficile da realizzare (glielo chiederò di persona a Milano), sicuramente è stata l’impresa più appassionante… quando un naso può esprimere senza limiti la sua creatività, credo che questa, inevitabilmente, diventi un’esperienza esaltante.
Personaggio cosmopolita, inglese di nascita, tedesco di formazione, francese d’adozione, figura di punta della scena artistica della profumeria internazionale, Buxton è uno degli autori più originali del nostro secolo. Devo essere sincera… più raccolgo informazioni su di lui e più cresce il desiderio di conoscerlo.
Fragranze animate da cromie vibranti, linee sinuose, scie olfattive e visioni. Buxton porta ad ESXENCE una serie di “metamorfosi di colori ed umori” tratte dalla sua vita e dalla sua sensibilità. Il packaging è sorprendente! Le bottiglie si presentano pulite e squadrate, quasi anonime, con etichette bianche che però sotto nascondono una sorpresa…. una volta strappate, svelano il codice emotivo e cromatico di ogni fragranza. Ad ogni fragranza sono associati due colori che si rincorrono l’un l’altro, creando disegni e volute, linee morbide o grafiche che riflettono le sensazioni espresse e le emozioni che il jus è capace di evocare.
“Cogli l’attimo e trasformalo in profumo – Mark Buxton“. Secondo il naso inglese, in ogni istante può nascere un’emozione. Se quell’istante, poi, passa attraverso il suo naso, allora si trasforma in una fragranza in grado di fissare quell’attimo e quell’atmosfera. Più che di note e accordi olfattivi, questa collezione è composta di istanti, visioni, emozioni vissute, colte, filtrate dalla sua sensibilità e trasformate in profumi attraverso una metamorfosi alchemica.
A ESXENCE, presso lo spazio Calé, le visioni di Mark Buxton andranno in scena così:
Around Midnight (definizione olfatttiva: Legnosa Speziata)
- L’istante fissato in un attimo: L’atmosfera ovattata di un jazz club in centro a Parigi! L’estrosità delle jam-session, in cui individualità spiccate sono desiderose di metter in mostra le proprie qualità complesse e al tempo stesso sono capaci di intenerirsi senza imbarazzi.
- La metamorfosi in profumo: Le note di testa propongono subito contrasti forti di camomilla, pepe e geranio, il cuore la tenerezza del gelsomino e il fondo possenti note di resine, legni e patchouli, forza ed originalità.
Hot Leather (definizione olfattiva: Cuoiata Floreale)
- L’istante fissato in un attimo: La pelle sottile, colorata e lucida dei vestiti delle ballerine del Moulin Rouge ha ispirato questa fragranza.
- La metamorfosi in profumo: Vaghe note cuoiate, affumicate e incensate spuntano da una leggiadra composizione agrumata che nasconde un delicato cuore floreale di iris e gelsomino. A poco a poco si sprigionano dolci ondate di vaniglia, legno di cedro e intrigante patchouli, energia di un sogno romantico.
Black Angel (definizione olfattiva: Agrumata Floreale Chypre)
- L’istante fissato in un attimo: Un inglese a New York incontra il fascino di Black Angel, donna elegante in nero che sa trasformare un dopo cena in un momento di creativa discussione e di franche risate.
- La metamorfosi in profumo: Energica come un cocktail di agrumi e spezie, piacevolmente delicata come gelsomino, mughetto e iris, forte e spigliata come patchouli e resine balsamiche.
Nameless (definizione olfattiva: Fougere Speziata)
- L’istante fissato in un attimo: Seduto in una terrazza che si affaccia sul lago di Como, guardando gli eleganti motoscafi italiani navigare fuori e dentro al porto. Legno e acqua. Tranquilla calma serena.
- La metamorfosi in profumo: L’apertura agrumata è subito scaldata da note speziate. Un cuore accogliente di fiori, cannella e caffè. Un fondo deciso, possente, di legni, resine e ambra grigia conferisce solidità e sicurezza.
Sounds & Visions (definizione olfattiva: Legnosa Ambrata)
- L’istante fissato in un attimo: Una passeggiata in Normandia con i figli. Dopo un temporale estivo ecco apparire un sole caldo e positivo; gli odori si risvegliano dalla terra umida e dal bosco di cedri; un che di frizzante e pungente solletica il naso; un risveglio di gioia e ottimismo.
- La metamorfosi in profumo: Note di testa speziate e agrumate, curiosità e dinamismo, si sfumano di ottimismo nel cuore fiorito di rosa e gelsomino e si chiudono nella forza dei legni, patchouli e benzoino.
Wood & Absinth (definizione olfattiva: Legnosa Aromatica)
- La metamorfosi in profumo: Note agrumate ed aromatiche supportano le note fresche e anisate dell’assenzio. Il gelsomino e il legno di rosa introducono a calde sponde legnose e verdi del fondo. Il contrasto tra assenzio e vetiver trova un magico punto di equilibrio per esprimersi in perfetta armonia. Una sintonia inaspettata tra antagonisti.
“La semplicità è il massimo livello del lusso – Mark Buxton” Nella cartella stampa di presentazione, le sue fragranze sono presentate così: “(…) niente teoria o artificio. Sono fragranze semplici, composizioni create con il desiderio di cogliere e fissare le emozioni come in un’istantanea”. Secondo Mark Buxton, le emozioni non si vivono solo con il cuore ma anche con il naso. E questo lo scopriremo a Milano!
Lascia il tuo commento…