High Line il profumo dei fiori selvatici, dei prati verdi e del rinnovamento urbano
Da quando nascono nuovi quartieri a New York?
Praticamente mai.
Dopo tutto, questa città è già superaffollata di quasi ogni tipo di comunità immaginabile. Pertanto quando in città sorge una nuova area è fuor di dubbio che ci si debba aspettare qualcosa di completamente nuovo. Proprio come l’ultimo e dinamicissimo quartiere di New York, la High Line che ha ispirato la creazione dell’eau de parfum Primavera 2010 di Bond No. 9. Un’improbabile passerella pedonale all’aria aperta fiancheggiata da strutture longitudinali in calcestruzzo e binari della ferrovia, impreziosita da prati, terreni paludosi e fiori selvatici, la High Line si eleva 10 metri sopra il livello stradale insinuandosi lungo il percorso che va dal Meatpacking District alle ex banchine ferroviarie della 34esima Strada, facendosi largo talvolta tra gli edifici presenti lungo la strada. Da poco tempo, inoltre, ha iniziato a essere attraversato da una sfilata quotidiana di newyorkesi e turisti che desiderano prendersi una pausa e una boccata d’aria fresca dalla città caleidoscopica che non si ferma mai.
Noi di Bond No. 9, ricercatori di fragranze che rappresentino il vero spirito dei quartieri di New York, siamo da tempo innamorati della High Line e delle sue potenzialità in termini di profumi. Una fragranza capace di trasmettere un soffio di fiori selvatici cresciuti in città e una nota di spirito tutto industriale con un po’ di energia della Tenth Avenue e di stile rubato alle gallerie d’arte di Chelsea come nota aggiuntiva a questa miscela…ci intrigava moltissimo. Così abbiamo tentato di creare Bond No.9 High Line.
Il risultato è un bouquet dalle note floreali e marine decisamente androgino in netto contrasto con i fiori in grado di resistere a ogni condizione ambientale e con i prati che crescono lungo il percorso della High Line portando con sé note intriganti di lontane origini. La nota iniziale del profumo richiama una pianta erbacea da prato, la eragrostis spectabilis, associata a una nota agrumata di bergamotto e rabarbaro indiano piccante. Il cuore floreale del profumo è costituito da rosa rubrifolia, tulipani “Lady Jane” e giacinto a grappolo. Le sue note di fondo persistenti coniugano la quercia macrocarpa, dagli alberi autoctoni che offrono riparo e crescono vigorosi, al muschio di mare d’importazione per evocare la vicinanza del fiume Hudson insieme a note di muschio e legno di teak per ricordarci che Bond No. 9 High Line è un profumo metropolitano.
Il design della superficie con trama serigrafata sul flacone trasparente del profumo High Line promuove l’emergere della bellezza in questo racconto dalla realistica ambientazione urbana e industriale: in primo piano, robusti fili d’erba alta e vigorosi boccioli di tulipani fucsia spuntati dal grigio scuro dei binari ferroviari (apposti sul flacone sotto forma di placca metallica) mettono in bella vista il nome, High Line. Per quanto riguarda il logo distintivo Bond No. 9, appare inciso in rilievo come sfondo.
Bond No. 9 ha unito le forze ed è diventata sponsor della “Friends of the High Line” (Amici della High Line), l’organizzazione no-profit che ha guidato e seguito la rivitalizzazione e il riutilizzo di questa linea ferroviaria in disuso in collaborazione con il “New York City Department of Parks & Recreation” (Dipartimento parchi e attività ricreative della città di New York).
Per ulteriori informazioni sulla High Line e sull’organizzazione “Friends of the High Line“, consultare il sito www.thehighline.org.
Disponibile nelle Profumerie e nelle Boutique a partire da: Aprile 2010 Bond No. 9 High Line Eau de Parfum disponibile nei formati da 100 e 50 ml
Lascia il tuo commento…
Adoro la linea di bond 9 ne adoro soprattutto il concetto, la riproduzione dei profumi nella varie zone di New York.. una città che amo in cui torno appena mi è possibile