Gardenia Sotto La Luna. Andy Tauer firma un fiorito notturno stregato dalla luna
“Vedo qualche nuvola, una gardenia cremosa che splende nella notte sotto una luna lucente. Il mondo caotico del giorno è lontano e con esso la potente brillantezza del sole.
Come creatore di profumi, Sotto La Luna mi ha permesso di proseguire il mio percorso di crescita. E’ difficile parlare delle forze trainanti e dei cambiamenti che stimolano un processo creativo. Comunque, sento che Sotto la Luna arriva in un punto del mio viaggio creativo dove io posso diventare più delicato con la mia espressione.” (Andy Tauer)
Quando anche nell’ultima stanza scende il buio e le voci si disperdono nel sonno, la rumorosa frenesia del giorno si spegne e lascia il posto al mondo della notte. Gli uomini riposano, ricaricando le energie per il giorno a venire, quando la luce del Sole dirà loro che è tempo di rimettersi in moto. Ma c’è uno spazio, adesso, che è lo spazio della Luna, lo spazio nel quale la natura è libera di svelarsi con la sua energia creatrice.
La luce fredda della notte distorce i contorni per noi disabituati alla sua compagnia, i colori prendono sfumature insolite e tutto appare abbagliante, quasi nostalgico, ma così bello da divenire potente e regale. La terra nera e ricca di ancor più nere insenature, un animale curvilineo fatto di terra umida e rocce appuntite. Piante argentee che perdono i colori netti del giorno per farsi tutt’uno con il potere creatore della natura notturna.
C’è tutto un mondo, nel mondo, quando noi riposiamo. Un mondo fatto di movimenti lenti, ma potenti, di germogli che nascono con la forza propulsiva della terra. Niente dorme, quando noi dormiamo.
Tutto è connesso con le energie dell’universo, con la terra madre che dona i suoi frutti nel giusto tempo, che nutre i suoi figli e che ne decide la fine. Non c’è rimpianto, né sofferenza. E’ un mondo di calma serena, di millenaria saggezza priva di pensiero.
La notte, regno della luna, è il mondo ricco di fascino e di nuovi odori che Andy Tauer ha deciso di esplorare con la sua nuova collezione intitolata, appunto, Sotto La Luna.
Odori che si fanno saturi e altri che si fanno cristallini, dove su tutti il sentore umido della terra incarna la forza della natura che concede e toglie, che delizia l’olfatto e lo attira verso un percorso di scoperta.
La prima creazione, Gardenia, è un omaggio a questo fiore candido e opulento che, di notte, offre il meglio del suo profumo. Tauer indaga tra le pieghe della notte, lasciandosi portare dall’olfatto, connettendo il suo cuore alle forze della natura. Si lascia condurre per mano, Tauer, dagli effluvi potenti della gardenia, per ricrearne tutte le sue sfaccettature olfattive, in una creazione che non lascerà delusi gli amanti delle sue creazioni.
Ritorna alle fragranze complesse, Tauer, che in Gardenia fa scoprire il mondo degli odori notturni rischiarati dalla luce lunare. La composizione propone un sillage insolito, per chi è abituato ad una gardenia classica. Il naso svizzero, infatti, richiama le note umide e potenti della gardenia, associandola ad accordi verdi e leggermente speziati, per ricreare l’odore fresco e luminoso, ma di una luminescenza tutta notturna, dove il candore del fiore assume contorni quasi trasfigurati.
In apertura, ritroviamo note appuntite di spezie e di caffè e quelle umide della terra notturna, satura di muschi e funghi, per poi arrivare verso un cuore dove la gardenia si stempera con note di rosa e regala il suo lato morbido di fiore, senza mai cadere nel già sentito. E’ una gardenia che sa stupire, svelando le sue note notturne, che ben rappresentano la potenza della natura.
L’evoluzione è sorprendentemente lunga e sfaccettata, bilanciata nell’evoluzione, completa e matura: da un’apertura quasi disorientante, che è certo lontana da tutte le gardenie che potremmo aspettarci, Tauer ci porta nelle evoluzioni odorose della notte.
Gardenia Sotto La Luna ci lascia, dopo molte ore, in un letto leggermente talcato di gelsomino, sandalo, fava tonka e vaniglia che si fondono con le note verdi della gardenia, senza mai coprirla del tutto. Ancora una volta, Tauer riesce a stupirci con la sua arte quasi figurativa, facendoci sentire tutta la poesia della notte calma illuminata dal chiarore della luna.
Gardenia è proposta nel classico flacone blu pentagonale e inaugura una trilogia che vedrà sbocciare tra il 2015 e il 2016 anche un giacinto e una tuberosa.
Lascia il tuo commento…