Fleur de Bambù e Santal Rouge. Due nuovi osmoparfum de Il Profvmo
Fresca di presentazione al Pitti Fragranze, Silvana Casoli annuncia la novità della famiglia Osmo Parfum: un’innovazione di grande originalità olfattiva nel mondo dei profumi con un contributo per l’ambiente
Fleur de Bambù
Nasce dall’albero del bambù per dare parola alla sua totalità dallo stupore dei suoi inebrianti fiori, dal verde della foglia, dal suo legno. Questa mitica pianta così preziosa al pianeta si racconta così:
“Sono opera del vento. Il mondo intero è la mia casa, la terra è la madre che mi accoglie e lascia che le mie radici si diffondano e diventino albero e fiore, evolvendomi in 1.200 specie. Sono stato creato per dare un contributo e un respiro al pianeta. La mia virtù è convalidata dal Protocollo di Kyoto del 2006. I miei inebrianti fiori sbocciano ogni 48 anni con il Mautaam, atto di fioritura in India.”
Piramide Olfattiva Fleur de Bambù
Note di testa: Fiori di Rica rica (pianta del the).
Note di cuore: Fiori del Bambù, Germogli del Bambù, Foglie del Bambù, Fusto del Bambù, Ninfea Alba (Hawaii), Fiore del loto (Asia), Latte di riso.
Note di fondo: Edera Helix, Edera Canariensis.
Famiglia olfattiva: fiorita, fogliacea
Lavorazione: osmotica, concentrazione 20%
Per festeggiare l’evento di questo nuovo profumo, IL PROFVMO in accordo con Legambiente dona un contributo per la piantumazione di essenze autoctone per ogni vendita di un flacone da 100 ml, che verranno piantate nelle zone segnalate. Il bambù è la pianta con ritmo di crescita più alto del mondo, ritenuta da Confucio una pianta indispensabile per l’umanità al punto di affermare che “possiamo vivere senza carne ma senza bambù il pianeta muore”. Indirettamente è stato responsabile dell’evoluzione dell’uomo come il grano, il cotone e altri elementi primari. E’ il materiale più resistente della terra. Si prospetta che solo lui potrà annullare il rischio di deforestazione, benchè ne vengano utilizzate 20.000 tonnellate l’anno per gli usi dell’uomo. Negli anni è consolidato anche l’aiuto prezioso contro l’inquinamento delle acque attraverso il suo alto consumo di nitrati.
Santal Rouge
Il profumo intenso del Sandalo ha da sempre ha suscitato il sogno del viaggio per poeti e scrittori di tutto il mondo. Evoca la nostalgia di lunghe traversate tra oriente e occidente. Simbolo di ricchezza ne era usato come moneta di scambio. Santal Rouge è ricavato dalle sue rosse bacche unite a polvere di corteccia e gocce resinose del fusto.
Piramide Olfattiva Santal Rouge
Note di testa: Scorza di Curaçao
Note di cuore: Bacche di Sandalo rosso, Polvere di corteccia di Sandalo, Garofano nero (Australia)
Note di fondo: Legno di rosa, Chiodi di garofano
Famiglia olfattiva: boisèe
Lavorazione: osmotica, concentrazione 16%
Fonte: Press Release
Lascia il tuo commento…