Fior di Chinotto. Grazie ad Abaton un tesoro italiano diventa profumo
Chi l’ha detto che le materie prime più pregiate, quelle capaci di conferire a un profumo unicità e splendore, devono per forza arrivare dall’altro capo del mondo? Agrumi come il bergamotto, il cedro, l’arancio e il chinotto, ad esempio, sono un’eccellenza italiana la cui assenza nella palette del profumiere renderebbe quasi impossibile la costruzione di un profumo. Eppure, la loro capacità di richiamare l’attenzione dell’olfatto e trascinarlo dentro una fragranza, troppo spesso, viene snobbata durante l’esplorazione di un jus. Sarà per la natura troppo volatile del succo d’oro contenuto nella scorza o per la loro origine nostrana che non alimenta la fissazione esterofilo-aromatica di molti appassionati di profumi?
Chi non è affetto da esterofilia ma, al contrario, nutre un profondo amore per il proprio territorio e per i suoi tesori è Marco Abaton, una passione che lo ha portato alla creazione del progetto Chinotto di Savona – Profumi d’arte italiana che presenta le creazioni Chinotto Gourmand, Fior di Chinotto e Chinotto Dark.
Le fragranze di Abaton portano nel cuore il desiderio di celebrare la Liguria e la sua “pepita d’oro”, il chinotto, che qui tra le coste scoscese sul mare ha trovato il suo habitat più favorevole per esprimere al meglio le sue caratteristiche essenziali attraverso frutti dolci amari e fiori minuscoli ma profumatissimi.
Boccioli piccoli e delicati, riuniti in grappoli vicino le estremità dei rami, oppure solitari vicino alla foglia, hanno petali ligulati bianchi che fanno da corona ai numerosi stami di colore giallo crema: il sospiro profumato dei fiori del chinotto non ha niente da invidiare all’aroma di tante corolle di origine esotica.

Il verde intenso e lucido delle foglie, fa da cornice a questi splendidi fiori che proprio per la loro caratteristica hanno fatto apprezzare la pianta del chinotto anche come elemento decorativo. In primavera quando inizia il periodo della fioritura, la brezza marina si mescola al loro profumo intenso, restituendo ai sensi un profumo fatto di note soavi, fresche e radiose, sospese tra terra e mare. Marco Abaton ha “colto” questo miracolo della natura e ne ha fatto una collezione di profumi. Se Chinotto Gourmand esprime l’aspetto dolce e voluttuoso dei frutti maturi, Fior di Chinotto evoca invece la raffinata sensualità dell’essenza dei fiori in tutta la loro splendente bellezza.
Ma la genesi di Chinotto di Savona – Profumi d’arte italiana e la realizzazione di Fior di Chinotto non sono state un’impresa facile. Per cominciare il suo progetto ed ottenere l’essenza dei fiori, Abaton ha dovuto ripristinare una propria coltivazione di piante del prezioso agrume in quanto le coltivazioni della riviera ligure sono ancora poche e il frutto del chinotto è oggi molto richiesto essendo tornato di gran moda; alla luce di ciò, è difficile sia acquistare i frutti e ancora di più i fiori.
Sono stati necessari quattro lunghi anni di pazienza, selezione e ricerca per vedere fiorire le piante, raccogliere e poi distillare i petali più saturi di aroma al fine di ottenere un’essenza unica nel suo genere, che riproducesse perfettamente l’odore del fiore appena sbocciato. L’essenza del fiore di chinotto, in seguito, è stata formulata in concentrazioni diverse per differenziare l’esperienza sensoriale di Fior di Chinotto: l’Eau de Parfum ne contiene il 6% e risulta quindi più morbida, sensuale e inebriante, mentre l’Eau de Toilette ne contiene il 2%, per un tono più brioso e fresco.
Le due versioni si differenziano anche per il design del tappo che sigilla la creazione: cilindrico nell’Eau de Toilette, a richiamare la sagoma rotonda del frutto di chinotto; affusolato nell’Eau de Parfum, per evocare la forma del bocciolo.
Fior di Chinotto si apre con note di testa luminose, date dal fiore d’arancio, dal mandarino e dalla rosa damascena, essenze che evocano con la loro effervescente vivacità la freschezza delle onde che si infrangono sulle coste della Liguria. I loro sentori arrivano sulla pelle come soffi leggeri e frizzanti e sono un emozionante preludio al cuore della fragranza, con la nota più preziosa del fiore di chinotto che, immersa dentro una nuvola ambrata, quasi impalpabile, si combina a gelsomino, tuberosa e patchouli. Le note di fondo arrivano, poi, calde e confortevoli: miele, ambra, muschio bianco e legni preziosi, in accordo con il legno di cedro, fissano la fragranza sulla pelle come sapienti pennellate, conferendole quasi una consistenza tattile.
Fior di Chinotto è un agrumato floreale elegante e decisamente femminile: un omaggio che Marco Abaton dedica alle donne che sanno inseguire i loro sogni, guardando sempre un po’ più in alto, tutte così diverse, come le sfaccettature di questa raffinata fragranza.
Piramide olfattiva Fior di Chinotto – Chinotto di Savona
Note di testa: fiore di arancio, arancia amara, mandarino, rosa damascena
Note di cuore: fiore di chinotto, gelsomino sambac, patchouli, tuberosa
Note di fondo: miele, legno di cedro, ambra, muschio bianco, legni preziosi
Concentrazione e formato Fior di Chinotto – Chinotto di Savona
Eau de Parfum, 100 ml
Lascia il tuo commento…