Hundred Silent Ways e Fan Your Flames di Nishane. Poesie liquide sotto il cielo di Istanbul
Gli Dei creano gli odori, gli Uomini fabbricano i profumi: le parole dello scrittore francese Jean Giono non potrebbero descrivere meglio lo spirito incantatore che plasma l’universo creativo di Nishane – Istanbul, giovane e sofisticato marchio di profumeria d’autore, nato dalla passione del duo giramondo Mert Güzel e Murat Katran, dalle fiere origini turche. Gli Extrait de Parfum non solo lasciano letteralmente il segno – “nishane” nella lingua d’origine significa appunto “segno” – ma inventano un nuovo canone olfattivo la cui arte combinatoria e le scelte di materie prime, di rara e pregevole fattura, aprono a sensazioni più intense e variegate provenienti dall’incomparabile quanto misteriosa alchimia attrattiva tra l’Istanbul moderna e l’esplosivo caleidoscopio di culture e saperi millenari, nascosti nel cuore più segreto di questa metropoli.
Ogni fragranza seduce per la sua originalità compositiva, armoniosa e potente come liquida sinfonia che ammalia e cattura tutti i sensi, lasciando sulla pelle l’impronta aromatica e l’estro creativo della più raffinata e antica arte profumiera d’oriente, veri e propri gioielli cesellati dal gusto luminoso e sofisticato della contemporaneità.
I Parfums Nishane hanno nomi dai risvolti inediti, difficili da dimenticare, dischiudono meraviglie cariche di emozioni, suggeriscono vivaci frammenti allegorici, evocano stupori per luoghi inesplorati e risvegliano echi di antichi rituali. Il pregiato infuso catturato da Wūlóng Chà si orna di spezie levantine, del fico dalla polpa mediterranea, dell’esotica noce moscata e la forza dell’Oolong tea, il drago nero o tè blu che imprime a lungo, nell’aria, delicate atmosfere asiatiche.
La sensualità più sfacciata si manifesta in ogni goccia di Pachulì Kozha: il singolare connubio di artemisia e ylang ylang e le note di pelle e di goloso miele vestono l’epidermide di una principessa del colore di ebano profondo e velluto floreale. Afrika Olifant cede al fascino magnetico del mal d’Africa e alla maestosità di un animale d’avorio raccontati attraverso melodie di labdano, ambra grigia e un fondo ferino ed opulento di oud, zibetto e castoreum. Boszpporusz cerca la quiete e l’incanto del Mar di Marmara, specchio d’acqua salata tra il Mar Nero e l’Egeo, sprigionando il selvaggio aroma della flora marina, il verde mobile del galbano e l’anima floreale di gelsomino e gardenia.
Le ultime due fragranze, lanciate a marzo 2016, Hundred Silent Ways e Fan Your Flames, si appropriano degli incantevoli componimenti in versi di Jalāl ad-Dīn Muḥammad Rūmī, poeta persiano del tredicesimo secolo.
“I closed my mouth and spoke to you in a hundred silent ways
I whispered an offer softly in the ear of your playful heart
You’ve heard my thoughts, you know what’s on my mind
And now, what I described to you last night, I’ll do today.”
“Chiusi le mie labbra e ti parlai in un centinaio di modi silenziosi
Sussurrai dolcemente una profferta nell’orecchio del tuo cuore giocoso
Hai sentito i miei pensieri, conosci cosa c’è nella mia mente
E ora, ciò che ti descrissi ieri sera, lo farò oggi.”
Hundred Silent Ways racconta il linguaggio complesso dell’amore più appassionato fatto di eloquenti silenzi che solo gli amanti riescono a percepire: quello di due anime che si sono fatte un’unica entità capace di sentire e comprendersi all’unisono, senza bisogno di parole. Il nucleo fondante della composizione è la pesca, frutto caratteristico proprio dell’antica Persia, qui usato come simbolo odoroso dell’alfabeto segreto amoroso.
La fragranza accarezza l’epidermide con un peso specifico simile alla preziosa stoffa di damasco, la cui matericità avvolgente e i toni crema e arancio dei suoi arabeschi annunciano una delicata pelle di colore e aroma del mandarino e la veemente presenza della sfera persiana, in tutta la sua fresca dolcezza. L’estro fruttato viene fatto ancora più risaltare dalla tuberosa, perfetta compagna dall’ardente cuore floreale con quel potere ipnotico innato che amplifica e sottolinea il carattere femminile e carnale della composizione.
Così come “i sussurri gentili al cuore giocoso” o un bacio carico di silenziose promesse, la nuvola cangiante di questa scia lattea disegna nell’aria un ulteriore strato olfattivo, colmo di corolle di gelsomino e di iris, la cui quieta presenza assomiglia alla serena penombra in un giardino fantastico, dimora d’amore, sospesa tra desiderio e realtà. L’intensità fiorita di questo sentimento culmina con la sontuosa cremosità del sandalo e l’elegante presenza della gardenia, la quale riannoda i fili floreali e le sfumature gioiose di una creazione che fa sentire le donne davvero amate.
Piramide olfattiva Hundred Silent Ways – Nishane
Note di testa:mandarino, tuberosa, pesca
Note di cuore: gelsomino, gardenia, iris
Note di fondo: vaniglia, sandalo, vetiver
Anche Fan Your Flames si perfeziona nella poetica filosofica di Rūmī.
“Set your life on fire. Seek those who fan your flames”
“Rendi la tua vita eccezionale, cerca ciò che alimenta il tuo ardore”
Il verso suggerisce e indica di vivere con intensità e cogliere la vera essenza del presente, come una danza selvaggia avvolta dalle narcotiche e profumate volute di uno scintillante narghilé, strumento tradizionale per voluttuosi fumatori. Il rito del Narghilé o Hookah, molto diffuso nel periodo ottomano, aiuta con le sue sapienti miscele di prezioso tabacco aromatizzato a rilassare la mente e alleggerire il corpo, mentre le imbarcazioni lungo il Bosforo scivolano leggere tra le case sull’acqua di Istanbul.
In Fan Your Flames risplende un duplice cuore di accordi liquorosi assai amabili e una combinazione legnosa dai toni tabaccati, screziati da fili d’erba e lucidati dalle stelle di una notte in città. Il suo tempo è quello notturno, solo le luci fioche delle finestre le appartengono, come le appartengono le antiche geometrie di Piazza Taksim con le sue sale da ballo pronte a far festa. Un cocco latteo apre la composizione, inseguito da una miscela alcolica di rum vanigliato, dal gusto rotondo e vellutato, evocando così il sapore fragrante di ecosistemi per nottambuli. L’impronta più tenace e risoluta di tutta la fragranza è la felice combinazione di un tabacco secco e assai aromatico e la nota gentile, zuccherina e pepata della fava tonka, tenaci come spirali di fumo e briciole del dolce tipico muhallebi.
Il fondo verde opaco del muschio di quercia si piega a fragranti ricordi delle aree forestali degli altopiani della Turchia occidentale mentre il legno di cedro d’oriente svela, a grandi falcate, quella miscela unica di culture e colori, così presenti nei quartieri storici più suggestivi, dove si nascondono racconti e leggende, profumi, bellezza e verità.
Piramide olfattiva Fan Your Flames – Nishane
Note di testa: cocco, rum
Note di cuore: tabacco, fava tonka
Note di fondo: muschio di quercia, legno di cedro
Concentrazione e formato Hundred Silent Ways e Fan your Flames – Nishane
Extrait de Parfum, 50 ml
- Ad Augusta, Rubiera
- Alla violetta, Napoli
- Amedei, Arezzo
- Annagrazia, Molfetta
- Beghin, Padova
- Cherry, Roma
- Clementi, Macerata
- Estétique Mary, Vibo Valentia
- Giulio Profumi, Rimini
- Gloria boutique, Modena
- Joi's, Moncalieri
- L'immagine, Torino
- La bottega di Celeste, Cattolica
- Maroni, Salò
- Naldi, Bologna
- Ninfee, Vicenza
- Panella, Fondi
- Parrot and Palm, Torino
- Saide, Carpi
- Sede 32, Bisceglie
- Semenzato, Mira
- Sirotti, Ravenna
- Smalto, Milano
- Smalto, Roma
- Spazio espanso, Roma
- Z&Z Pro, Potenza
- Zibaba, Sestola
Lascia il tuo commento…
Sono fragranze molto belle,forti e decise.Purtroppo non ne conosco tante.