Extrait partecipa alla prima edizione di Beautylux
E’ iperconnesso, ibrido, infedele e sempre in cerca di nuovi stimoli. Dal momento della scoperta di un prodotto fino al suo acquisto cambia almeno tre device, privilegia lo smartphone per condividere sui social i prodotti che ama, ma sceglie sempre il PC per fare shopping, quando non decide di vivere un’esperienza reale e allora abbandona il mondo virtuale per entrare in profumeria. Questo è l’identikit-tipo del consumatore della profumeria di alta gamma nell’era digitale. Quali sono le sue abitudine, cosa cerca online, come affascinarlo, conquistarlo e fidelizzarlo sono solo alcuni degli argomenti che Extrait affronterà nel suo speech – il 20 Febbraio 2017 a Milano – durante la prima edizione di Beautylux, meeting dedicato agli operatori del settore Cosmesi e Profumeria, che mette a confronto i diversi canali della Bellezza, i suoi scenari e i mutamenti in atto nel mercato.
“Le consumatrici, e i consumatori, di prodotti cosmetici sempre di più cercano un’experience di consumo all’insegna della gratificazione. Al tempo stesso, però, hanno una competenza di prodotto e un’attenzione al risultato che rendono imprescindibile un’attenta valutazione del rapporto qualità prezzo e la ricerca di consigli e servizi qualificati che accompagnino la vendita“, afferma Paola Gallas, ideatrice di Beautylux. “E’ su queste basi che il panorama distributivo del prodotto cosmetico e di profumeria si è ridefinito negli ultimi anni, valorizzando alcuni canali e alcune nicchie di prodotto.”
Con un programma ricco di interventi autorevoli e contenuti di qualità, Beautylux si candida a diventare un osservatorio privilegiato e un appuntamento imprescindibile per i professionisti della cosmesi e della profumeria, anche di nicchia. A quest’ultima è dedicato un focus specifico con gli interventi di Simona Savelli, owner di Extrait (Media Partner dell’evento), Roberto Drago (Kaon) e Guido Cerizza (Profumitalia).
Programma:
COSMESI, CANALI A CONFRONTO IN UNO SCENARIO CHE CAMBIA
Introduzione
Paola Gallas, Beautylux
Cosmetica e canale farmacia. Un approccio sempre più orientato alla digital economy
Roberto Isolda, Centro Studi Cosmetica Italia
Le sfide del beauty nell’era della multicanalità
Sylvie Cagnoni, Director Beauty Italy NDP Group
Export in profumeria, l’esperienza internazionale di Mavive nei diversi canali distributivi
Marco Vidal, Mavive
Cosmetica Halal e Spa muslim friendly: l’impatto delle prescrizione religiose sulla cura della persona e sulla bellezza
Annamaria Tiozzo, presidente di WHAD – World Halal Development, centro di certificazione HALAL italiano, Abir El Khalqi, WHAD staff
Mode e Modi
Adele Schipani, Amministratore Delegato, e Roberto Marabese, Direttore commerciale Luxury Lab Cosmetics
Beauty manager: attestazioni di competenza nel mondo della bellezza
Luca Pasquero, Vice-Presidente Assobeautymanager
FOCUS SULLA PROFUMERIA DI NICCHIA
La profumeria di nicchia, cos’è e come si sta sviluppando
Roberto Drago, Kaon
Profumi di nicchia: sogni ed emozioni
Guido Cerizza, Profumitalia
Il consumatore della profumeria di alta gamma nell’era digitale
Simona Savelli, Extrait
BEAUTYLUX
20 Febbraio 2017 (ore 14.00)
Enterprise Hotel
Corso Sempione 91, Milano
Per info e modalità di partecipazione: BEAUTYLUX
Lascia il tuo commento…