Etheroxyde ~ Aether
La recente e sbalorditiva scoperta di un nuovo sistema planetario, Trappist – 1 (Transiting Planets and Planetesimals Small Telescope) ha creato un comprensibile stato di febbrile curiosità e la sensazione, da molti condivisa, che in questo universo sconfinato, di cui conosciamo una microscopica parte, non saremmo gli unici abitanti. La grandiosa rivelazione è il frutto dell’osservazione delle variazioni di luminosità del suo corpo celeste: la luce che diminuiva e aumentava in un certo lasso di tempo ha indicato la presenza di pianeti in orbita intorno alla stella.
Dei sette pianeti del sistema, almeno tre sembrano avere le condizioni ottimali per lo sviluppo della vita come la conosciamo, non escludendo la presenza di una già esistente civiltà, magari evoluta come la sorella terrestre.
Che siano suggestive ipotesi o teorie assai concrete, la fragranza da indossare per una camminata tra le stelle è già una affascinante realtà e arriva dal marchio di profumi d’autore Aether, il cui mondo creativo orbita intorno alle innovative potenzialità delle pure molecole di sintesi. Con la sua collezione di cinque eau de parfum – Etheroxyde, Citrus Ester, Muskethanol, Carboneum, Rose Alcane – la Maison fondata da Nicolas Chabot apre alla insolita e dichiarata “chimica dei sentimenti” costruendo una visione alternativa alla pedissequa e aromatica rappresentazione secondo natura.
Etheroxyde nasce dall’estro di una coppia di professioniste tutta al femminile, Ann-Sophie Behaghel e Amelie Bourgeois, che ha immaginato la liquida metafora olfattiva della “pace”, lo stato di armonica quiete cui dovrebbe tendere tutto il genere umano. La misteriosa piramide olfattiva di Etheroxyde ben si accorda sia con il ritratto del suo luminoso sostantivo sia con la gioiosa passione di Aether per gli elementi chimici.
Appena indossata, la fragranza esplode letteralmente sulla pelle come raggi di sole mattutini, che filtrano a fatica tra un intricato paesaggio di arbusti e legni di ogni specie conosciuta: dal maestoso cedro, con il suo caratteristico risvolto odoroso di matita appena temperata a una patina vellutata di muschio polveroso e carezzevole su lignei tronchi di indefiniti contorni, stillanti dense resine profumate di miele inchiostrato. Questo variopinto passaggio è frutto del sintetico Iso E Super®, dall’indole assai attraente e diffusiva.
All’uscita di questa arborea galleria un vento silenzioso e fermo avvolge questo insolito scenario con un soffio di acetato di etile, creando dense nuvole vaporose e fiocchi di opaco materiale niveo che saturano l’aria delle sue caratteristiche note pulite di appretto e della benefica e asprigna amarezza di gocce di brandy, appena distillato e racchiuso in un sottile e materico vetro soffiato.
L’onda compatta di legni variegati riprende il sopravvento, come in un degno gran finale, con l’aggiunta della potente voce ambrata dell’ambroxan, legnosa, sì, ma arricchita dalle sfumature morbide del labdano, pastose come cera colata dal calore di una fumosa fiammella, e il tocco salino e languido della rarissima ambra grigia, di cui porta orgogliosa il nome. La sua dorata presenza, una volta rarefatte le corpose complessità di resina, arrotonda le esuberanze delle note che la precedono con sentori materici di boccioli di rosa fatti di carta crespata ed echi terrosi e asciutti come semi di tamarindo e foglie di tè.
Etheroxyde viaggia verso pianeti olfattivi che si fanno strada tra nuove galassie boisé, atmosfere rarefatte e la solida e affascinante bellezza dell’invenzione chimica.
Note olfattive Etheroxyde – Aether: acetato di etile, ambroxan, Iso E Super®
Concentrazione e formato Etheroxyde – Aether
Eau de Parfum, 100 ml.
Lascia il tuo commento…