Esxence 2019. Dal business alle tendenze da annusare nei prossimi mesi
Dal business alle tendenze. Esxence, l’appuntamento internazionale della profumeria artistica che si è svolto a Milano, che quest’anno è arrivato all’undicesima edizione, con i suoi 221 brand, di cui più del 50 per cento emergenti, mette in circolo impulsi e dinamiche che proiettano il mondo olfattivo verso un futuro ricco di creatività e nuove emozioni. Che riserva anche un risvolto concreto, dal momento che il fatturato della profumeria d’autore nel 2017 ha raggiunto i duecentocinquanta milioni di euro, corrispondente al 12 per cento del comparto alcolico e al 2,5 per cento del mercato beauty italiano.
Difficile tracciare delle linee-guida in un mondo dominato dall’innovazione, dalla ricerca e dalla continua sperimentazione: si può intuire, tuttavia, la direzione dei prossimi mesi, che poi si riflette in tutto il settore mainstream. Non a caso l’eccellenza olfattiva è una realtà molto frammentata, fatta di piccole e minuscole unità, artigianalità, spazi d’autore, nomi notissimi e start-up che pongono l’accento a livello internazionale sull’attività di scouting di Esxence.
Uno degli elementi più importanti è la rivisitazione in chiave moderna di strutture olfattive tradizionali, a cominciare dai chypre. Etàt Libre d’Orange, uno dei marchi più irriverenti e trasgressivi, per il suo nuovo Experimentum Crucis, ha combinato akigalawood, che deriva dal patchouli, con una rosa al miele, per esprimere il concetto di attrazione ispirato alla teoria universale di Newton.

Anche Kintsugi di Masque Milano riscopre l’accordo cipriato, come se volesse riparare in modo prezioso un vaso rotto e si avvale di una distillazione speciale del patchouli per “incollare” i pezzi di un sentore antico, ma ancora vivo e vibrante. Tanto che il vintage e il riclico chic sono attuali in profumeria quanto nella moda e nel design. Del resto sono sempre la realtà e il contesto sociale a indirizzare l’olfatto.
Filippo Sorcinelli, che interpreta il contemporaneo attraverso forme e materiali insoliti, affronta con Epicentro il terremoto del 2016 delle Marche, la sua terra. Un’installazione artistica (con il tappo che ricorda un sasso, il flacone traballante e la scatola rovinata, come se entrambi fossero stati colpiti dal sisma), una presa di coscienza della paura dall’aroma legnoso e aromatico che lascia intravedere una speranza per l’avvenire. Un’edizione speciale di Ingenium di Onyrico è dedicata all’anniversario dei cinquecento anni dalla morte di Leonardo: emerge il fondo, ricco di vetiver di Giava, di legno di guaiaco e sandalo che rappresentano negli antichi rituali l’immortalità e la meditazione.

Tradizione francese e pittura rivivono nella collezione Masterpieces di MDCI, sillage che illustrano tre quadri esposti al Museo del Louvre a Parigi, mentre Francesca Dell’Oro realizza There’s A Place. Celebra i luoghi più intimi dell’anima e li rappresenta con immagini create per l’occasione dall’artista Francesca Manetta.
Un altro trend molto sentito negli ultimi tempi è il profumo letto in chiave benessere, come elemento fondamentale per stare bene e per sentirsi in forma, sia dal punto di vista fisico, sia psicologico. Non a caso Libera Mente, la novità della maison Calé Fragranze d’Autore, una collezione di racconti olfattivi tradotti in musica dal compositore Philp Abussi di Mokamusic, evoca un giardino zen giapponese e riproduce attraverso la distillazione molecolare l’alga spirulina, uno degli superfood del momento perché ricca di vitamine e antiossidanti.

Così come le tre fragranze della White Collection di Pierre Guillaume sono un inno alla clean beauty ed esprimono l’importanza della cura del cura del corpo e dell’anima. Helioflora, Sensuality e Swim/Sx regalano una sensazione di comfort, purezza e trasparenza, senza dimenticare una seduzione sottile ma elegante.
Il filone healthy è legato all’agrumato, da sempre un classico per i jus più leggeri che si indossano soprattutto in estate e per la tradizione mediterranea. Carner Barcelona, strettamente connesso alla contemporaneità della città spagnola, presenta tre esperienze olfattive gioiose e solari – Salado, Fig Man e Bo-Bo – che si rifanno alla pelle salata dal mare, a un’illustrazione di Salvador Dalì e a un’antica danza folkloristica e festosa tipica delle usanze iberiche.

Anche Mancera, il brand nato dalla collaborazione tra il fondatore di Montale e sua figlia Amélie, artista visionaria e fotografa sempre in giro per il mondo, punta su proposte luminose e rinfrescanti. Da una parte Instant Crush unisce gli agrumi alle note di zenzero e zafferano, dall’altra Soleil d’Italie racchiude accenti acquatici e marini.
Sul fronte opposto piacciono molto le fragranze gourmand, che intrecciano il gusto con l’olfatto. L’arte della pasticceria entra in Keep Glazed, l’ultima creazione di casa ThoO, un viaggio goloso dove i sensi si fondono, ideato in partnership con la pastry-chef canadase Ksenia Penkina. Gli ingredienti principali? Crema chantilly, cocco e mango.

Non è da meno 1969 Histoires de Parfums, che festeggia i cinquant’anni dalla liberazione sessuale e dalla scoperta della Luna con un mix di pesca vellutata, cioccolato, caffè e patchouli. Anche i fiori continuano a rallegrare le fragranze più attuali: se Néroli Intense di Nicolaï ruota intorno al fiore d’arancio in tutte le sue declinazioni, dall’olio all’assoluta, Splendiris di Dusita, rende omaggio all’iris, una delle note più iconiche in questo momento perché versatile e sfaccettata.

Una curiosità sul nome, che combina due termini, “splendid” e “iris”: non è stato attribuito dal brand, ma ha vinto una selezione di proposte on line. Vale a dire, la community dell’olfatto è sempre più interattiva e intraprendente. Questa sì che è una tendenza!
- Casamaria
Roma - Capitolina Profumi
Roma - Ippoliti Carla
Roma - 3a
Roma - Zhor Parfums
Milano - Ingegni
Milano - Guidi Profumeria
Milano Marittima - Maria Bruna Beauty
Brescia - Profumeria Pozzi
Treviglio - Profumeria Riccio
Conegliano - Profumo Poerio
Napoli - Giulio
Rimini - Art Et Parfum
San Benedetto Del Tronto - Olfattottica
Tuglie - Profumeria Tina
Torino - Muliere Chiara
Frascati
Lascia il tuo commento…