Endymion Concentré e Luna. Una mitica storia d’amore in casa Penhaligon’s
Endymion non è più solo, ha trovato l’altra metà del suo cielo. Il merito è di Penhaligon’s che con una mouillette intinta nel profumo scrive happy end su una delle storie più romantiche e struggenti dell’Olimpo, quella che racconta l’amore tra Endimione e Luna. La maison inglese aveva cominciato a narrarla nel 2003 quando presentò l’eau de cologne maschile Endymion, creazione che, nonostante la bassa concentrazione con cui è stata formulata, riusciva ad essere passionale e onirica con tocchi speziati, ambrati e legnosi, vellutata e profonda con note di lavanda, noce moscata, sandalo, cuoio e mirra. Un profumo stregato dalla luna e visto il personaggio da cui traeva ispirazione non poteva essere diversamente.
Racconta il mito che la dea della Luna una notte si innamorò (ricambiata) del bellissimo e mortale Endimione, dettaglio quest’ultimo che rendeva la storia impossibile assicurandole un finale tragico. Pur di non smettere mai di ammirare e amare lo splendido giovane, Luna allora chiese a Zeus di concedere a Endimione l’eterna giovinezza facendolo cadere in un sonno perpetuo. Solo così la sua bellezza sarebbe sfuggita al feroce passare del tempo. I desideri di Luna furono esauditi e il suo amato dormì per tutta l’eternità, sognando di tenere dolcemente la dea tra le sue braccia. E’ per questo che sulla label blu notte di Endymion Penhaligon’s aveva disegnato uno spicchio di luna. A distanza di 13 anni dal suo lancio questo orientale speziato si presenta in una versione più morbida e suadente (Endymion Concentré) che resta fedele ed emoziona più a lungo la pelle. Una variazione in intensità compiuta non a caso ma per fare coppia (fissa) col nuovo fiorito femminile Luna.
Ispirata dalla luce di una magnifica luna crescente che illumina i sogni, questa composizione cattura lo spirito inebriante della mitica dea della luna ed evoca il suo alone argenteo attraverso un accordo centrale soffuso di fiori romantici come rosa e gelsomino. Ipnotica e sensuale, la fragranza si apre con una freschezza amara d’arancia bigarade, il cuore si sviluppa con la leggerezza croccante di bacche di ginepro per completarsi con la sensualità vibrante di una base solida di legno di abete, ambra e muschio.
Piramide Olfattiva Endymion Concentré – Penhaligon’s
Note di Testa: bergamotto, lavanda, salvia
Note di Cuore: geranio, pelle scamosciata
Note di Fondo: pelle, incenso, noce moscata
Piramide Olfattiva Luna – Penhaligon’s
Note di Testa: bergamotto, limone primofiore, arancia amara bigarade
Note di Cuore: rosa, gelsomino, bacche di ginepro
Note di Fondo: balsamo di abete, ambra grigia, muschio
Concentrazione e Formato Endymion Concentré – Penhaligon’s
Eau de Parfum Concentré, 100 ml
Concentrazione e Formato Luna – Penhaligon’s
Eau de Toilette, 50 ml e 100 ml
Lascia il tuo commento…
Ciao a tutti! Domani è il Solstizio d’estate che nell’antichità è stata una data importante nella storia dell’uomo… Il sole sarà allo zenith… e io? Io ho voglia di… Luna!
Si, ho proprio voglia di sentirli, questi due nuovi Penhaligon’s…
Spero non mi deludano, come i due pseudo estivi dell’anno scorso, con note ozonate (ebbasta!!!!), Blasted Bloom e Blasted Heath, o lo stucchevole Equinox Bloom di quest’anno.
Da Penhaligon’s mi aspetto moooolto di più! Con il pedigree che si ritrova, perchè buttarsi via con il commerciale degli ultimi lanci?
A voi, lettrici/lettori, la parola…
Bye!