Eau Plurielle e Rosafolia. La primavera di Diptyque è gia in fiore
A dispetto del clima che mette fuori uso l’olfatto, per i perfume-holics le prime settimane dell’anno sono sempre le più appassionanti. E’ in questo periodo che molti brand iniziano a rivelare nomi e dettagli sulle nuove fragranze che faranno furore durante la bella stagione, creazioni che nella maggior parte dei casi hanno il compito di “scongelare la primavera” con largo anticipo, almeno da un punto di vista olfattivo. Chi non manca mai all’appello è Diptyque che quest’anno si presenta con due novità: un profumo multiuso (Eau Plurielle) e un’edizione limitata (Rosafolia) che hanno come protagoniste la rosa e l’edera.
Entrambe simbolo di amore eterno e fedeltà, nelle nuove creazioni Diptyque si intrecciano per dare origine a un accordo singolare, delicato e vegetale, che promette di profumare con eleganza l’imminente primavera. Liana arborescente e vigorosa che si avvinghia senza mai arrendersi, nella Grecia antica ornava la chioma dei giovani sposi, simboleggiava gioia e vitalità, nel giardino di Diptyque l’edera occupa un posto di rilievo con una candela a lei dedicata e il jus Eau de Lierre che nel 2006 si presentò come una fragranza verde decisamente originale. A distanza di quasi dieci anni l’edera ritorna a crescere in una piramide olfattiva, in coppia con la rosa, in un’eau rara dai molteplici usi intitolata Eau Plurielle.
I cultori di Diptyque sanno che la maison non si limita ogni anno a lanciare nuovi prodotti ma cerca di proporre modi inediti di vivere e indossare il profumo. E’ stato così con la clessidra Le Sablier, Un Air de Diptyque, la scented brooch Rose ed è la mission di Eau Plurielle, un profumo che non si ferma ai confini del corpo ma si posa anche sugli abiti e la biancheria che lo vestono. Con l’Eau Plurielle il profumo avvolge la persona completamente, fondendosi con la grana della pelle e la trama dei tessuti. Ha molteplici usi, come il vinaigre de toilette con cui condivide anche la sobrietà del flacone, la semplicità di utilizzo e la vivacità sensoriale. La sua nebbiolina leggera ricorda il profumo della biancheria fresca poggiata a lungo su un letto di edera e di rosa turca. Qualche nota esperidata, seducente e volatile, introduce l’accordo, mentre il muschio e il legno le conferiscono forza e persistenza.
Per una fragranza che rompe le tradizioni del profumo, c’è un’edizione limitata che la tradizione la salva e in vista di San Valentino omaggia il fiore dell’amore. RosEros, Rosa Mundi, Rose Duet e adesso Rosafolia, la devozione che Diptyque nutre per la rosa è sotto il naso di tutti. Rosafolia è una candela profumata dalle spiccate sfumature erbacee che mescola galbano, assoluta di rosa turca e geranio, accenderla è come affondare il naso nel cuore della primavera. Oltre alla candela, l’edizione limitata presenta anche un profumatore ovale in porcellana bianca da appendere o posare negli ambienti dove si vuole ricreare lo scenario olfattivo di un giardino francese
Amante dei motivi botanici, Diptyque non poteva esimersi dal creare per il packaging di Eau Plurielle e Rosafolia una fantasia di foglie e petali che esplode di colore: un tappeto vegetale la cui composizione geometrica suggerisce l’audacia della singolare accoppiata edera e rosa. Solo Diptyque poteva osare così tanto.
Concentrazione e Formato Eau Plurielle – Diptyque
Vinaigre de Toilette, 200 ml
Edizione Limitata Rosafolia – Diptyque
candela (190g), ovale profumato
Lascia il tuo commento…
Ma un profumo vero quando si decideranno a lanciarlo? L’ultimo se non sbaglio è stato Volutes, poi il resto sono state solo candele, acquette fiorite e cremine…
MA BASTA!!
NO NO NO NO di solito mi inducete in tentazione ma questa volta non ci siamo…
Il pattern che attraversa il bianco della candela è stupendo, viene voglia di comprarla solo per quello!!
Anch’io ho l’impressione che Diptyque si stia un po’ annacquando…Moheli è un ylang molto bello e pure la 34 non è male ma rimangono pur sempre delle EDT!