E’ scintillante l’autunno di Neos 1911 con gli estratti preziosi di Perris Monte Carlo
Ha una natura preziosa, in quanto satura di olio essenziali, l’anima invisibile e rara di fiori, legni e resine. Per questo preferisce essere centellinato negli angoli più sensuali del corpo, quelli più nascosti e caldi, dove la pelle è sottile, quasi dolce. Il calore del sangue e il battito del cuore sono i suoi migliori alleati. Il suo sillage è intenso, quasi indelebile, come un tatuaggio. L’extrait è la forma più nobile e lussuosa del profumo, la più ricercata e desiderata.
E’ una concentrazione “difficile” perché mette in evidenza pregi e difetti di una formula. Può esaltare la perfetta architettura di una fragranza oppure rivelare tutti i suoi bluff. Per non parlare dell’incredibile costo necessario per produrli. Tutte queste caratteristiche rendono gli extrait quasi introvabili in profumeria: non tutte le maison posso permettersi di introdurre in collezione un extrait; non tutte le creazioni hanno le carte in regola per diventare pura essenza di profumo.
Ad eccezione delle fragranze Perris Monte Carlo. A Firenze, la casa profumiera fondata da Gian Luca Perris ha presentato addirittura quattro estratti: Ylang Ylang Nosy Be, Patchouli Nosy Be e ovviamente il mitico Rosa de Taif, oltre al sontuoso Oud Imperial, entrambi creati da Luca Maffei. Quattro piccoli gioielli che luccicano di grazia e fascino e conquistano con la potenza della loro scia. Una dimostrazione di quanto possa essere superlativa la profumeria italiana, quando è fatta con passione e serietà.
Un tesoro di incredibile raffinatezza che Silvia Perricone e Roberto Attianese non hanno voluto farsi scappare. Da poche ore, infatti, questi extrait d’exception firmati Perris Monte Carlo sono disponibili sul catalogo off e online di Neos 1911. Ma non sappiamo dirvi per quanto tempo ci resteranno. Perché gli extrait non sono altro che sogni fatti di profumo e… i sogni volano via in fretta.
Lascia il tuo commento…