Cristiana Bellodi. Fragranze dallo spirito autentico e libero
Se negli ultimi anni la profumeria d’autore francese è diventata terra di conquista da parte di grandi multinazionali del lusso, quella italiana ha strenuamente difeso la sua identità artigianale con la proposta di collezioni a produzione limitata dai concept ricercati ispirati al territorio e alle tradizioni mediterranee. Mai come in quest’ultimo periodo la presenza di nuovi brand alle ultime edizioni di Esxence e Pitti Fragranze è stata così massiccia, un fenomeno tanto evidente che spinge a definire il momento attuale una sorta di Rinascimento italiano, dove la bottega si trasforma in atelier di creazione e la figura del maitre (parfumeur) si sostituisce a quella del maestro per creare in piena libertà fragranze simili a opere d’arte.
In questo contesto, estraneo alle leggi del marketing, si inserisce la maison Cristiana Bellodi, un nuovo brand che gli appassionati di profumi hanno avuto modo di annusare e apprezzare a Esxence 2016. Un packaging totemico intagliato secondo le regole della geometria sacra e una collezione di eau de parfum che esprimono in ogni accordo il senso del bello sono gli elementi che distinguono il progetto curato da Cristiana Bellodi, capitana di una piccola azienda che nella dimensione familiare trae la sua forza.
Una creatrice che grazie alla sua caparbietà, dopo anni di ricerca e sviluppo, è riuscita a realizzare il sogno di una collezione dall’anima autenticamente italiana, in cui si fondono tradizione e contemporaneità, antiche abilità artigiane e coraggiose scelte di stile, testimonianza in alcool ed essenza dell’amore di Cristiana verso il profumo e il design. Da qui la scelta di sigillare i profumi con un tappo importante a forma di dodecaedro, raffigurazione dell’universo secondo la simbologia platonica, e la decisione di mantenere in Italia l’intero processo di produzione della linea.
La collezione ha debuttato con sei fragranze dotate di una forte personalità, costruite secondo i principi fondamentali dell’arte profumiera: C (agrumata-aromatica), R (orientale-muschiata), I (floreale-orientale), B (aromatica-ambrata), E (floreale-poudré), L (legnosa-muschiata). Sarà con l’esplorazione olfattiva di due di esse che proseguiremo la scoperta della collezione Cristiana Bellodi. Una bella storia italiana della profumeria d’autore.
- Profumeria Fiorentini
Piazza Saffi, 3
Forlì - Profumeria Franca
Galleria Cavour, 1/B
Reggio Emilia - Casimiro Contemporary Store
Galleria Cavour, 9/G
Reggio Emilia - Profumeria De Paoli
Via Roggia Grande, 26
Trento - Civette Concept Store
Piazza San Francesco 15
Arezzo - Profumeria Oysia
Via Pescheria Vecchia, 5
Verona
Lascia il tuo commento…