Creed Aventus. Un profumo che ha fatto storia
Non è per niente facile recensire un profumo come Aventus di Creed.
Non è facile, perché se da un lato sembra superfluo spendere anche poche parole per una fragranza in grado di raccontarsi da sola in virtù della sua fortuna commerciale, dall’altro diventa complicato imbastire un discorso che non scada in una retorica reverenza o scivoli nel suo esatto opposto; cosa che sarebbe facile succedesse, trattandosi di un profumo che, come spesso accade con i best seller, è stato da subito oggetto di forte controversia tra gli appassionati.
Che Aventus lo si ami o lo si odi è un dato che ci pare alquanto incontestabile; tuttavia è anche innegabile che la capacità di non mettere tutti d’accordo sia stata una delle cifre distintive di alcune fragranze che, piaccia o non piaccia, hanno segnato il passo dell’ultimo quarto di secolo di profumeria, distribuendo il pubblico in vere e proprie fazioni, divise sul gusto.
Con questo profumo, messo sul mercato ormai già nel 2010, la Maison francese di ascendenze britanniche ha dimostrato che scommettere su di un artigianato ancora intento ad intrattenersi con le declinazioni di genere è una scelta sempre capace di pagare: Aventus è diventato infatti, e in breve tempo, una delle essenze tra le più rappresentative della profumeria per uomini grazie ad una formula vittoriosa che, piuttosto di irretire tra le sue molecole olfattive la quintessenza della virilità, ha cercato, a nostro avviso e facendo pieno centro, di incarnare una ben diversa sfumatura dell’universo maschile in cui, a sentimento del recensore, risiede almeno parte del favore che questo profumo ha incontrato e continua ad incontrare.
Accostandoci ad Aventus viene da dire che tutto sembra davvero congegnato per ricalcare l’idea di un uomo votato al successo, alla forza, all’acquisizione di potere; di un uomo visionario, destinato a realizzare gli ideali in cui crede piuttosto che di un maschio affetto da “machismo” conclamato. Tutto volge a corroborare questa immagine. A cominciare dall’estetica: un’elegante scatola nera con etichetta color acciaio, effigiata da un condottiero che monta un cavallo rampante, tema poi ripreso nella fasciatura del classico flacone di Creed.
E poi il nome, che vorrebbe per l’appunto dire “successo” in una non ben precisata lingua arcaica, ma che sarebbe anche la crasi di “a” e “ventus”, volendo significare (forzando un poco la struttura della seconda declinazione latina) “[proveniente] dal vento” che sospingerebbe l’ardito condottiero verso vittoria sicura.
Non ultimo lo storytelling, che evoca la “figura storica di un imperatore che fece la guerra, la pace e l’amore con egual grandezza”. (Chi è questo condottiero? Molti lo hanno identificato con Napoleone, dalle sembianze incise sull’etichetta parrebbe Alessandro Magno, ma ciò che conta è lo spirito di conquista che la fragranza porta con sé).
Come si poteva comunicare tutto questo in termini olfattivi?
Le note di testa presentano la parte più originale della fragranza: sentiamo un accordo costruito con del bergamotto inasprito dal cassis che lo rende amaro, astringente, come l’albedo di un agrume.
Una combinazione simile avrebbe forse mostrato dei vuoti strutturali. Ecco allora che da Creed pensano bene di dare corpo all’apertura della fragranza utilizzando delle note di mela e ananas che, se pur riflettono l’attuale tendenza di meticciare la profumeria pour homme con note fruttate, tipiche della profumeria per signora, qui sortiscono l’effetto di “sporcare” con allusioni animali la freschezza delle note di testa.
Il cuore svela la natura legnosa di Aventus. Un legno in cui sono fusi in modo da far prevalere l’insieme sulle singole note un tocco di fiori bianchi, del patchouli, la nota aromatica del ginepro e del catrame di betulla a conferirgli un tono grave di cuoio asciutto. Il fondo, invece, scalda un accordo legnoso ambrato, con i suoi sentori di ambra grigia, tagliato con note di muschio.
Chi ha ideato la formula è stato geniale nel compendiare in una sola fragranza più o meno tutte le suggestioni olfattive, anche generaliste, che fanno presa sui gusti di un pubblico maschile.
L’originalità di Aventus non sta, infatti, nell’utilizzo di questa o quella materia prima di pregio, quanto piuttosto in un particolare, anzi unico, assemblaggio di tutti quei valori che, tradizionalmente, un uomo cerca in un profumo. Non ricercatezza, ma immediatezza. Ecco allora che Aventus si mostra abile nell’abbracciare insieme sensazioni di fresco e pulito, la razionalità dei legni, la rudezza di sfaccettature cuoiate e animali, il piacevole tepore di antichi riti di barberia.
Se tutto questo lo leghiamo al nome di un brand che è stato capace, nel tempo, di fare selezione come Creed, a noi pare che non sia difficile capire come questo profumo non possa non essere amato da uomini di qualsiasi età.
E solo da essi, poiché, sebbene siamo abituati a sentire profumi pensati per signori indossati dalle signore (un po’ meno il contrario, ma il gap va via via colmandosi), l’immaginario così squisitamente maschile riprodotto da Aventus lo rende difficilmente associabile alla pelle e alla sensualità femminili. E chi scrive scommetterebbe che anche questo essere scevra da ogni ambiguità di genere cospiri al successo della fragranza. Che — ripetiamolo — può non piacere perché può sembrare un’epitome di cliché da cui cerca solitamente di rifuggire chi si rivolge alla nicchia; oppure diventare una droga di cui non si possa più fare a meno per come tutti quei temi tipici risultino cuciti tra loro con un’abilità quasi sartoriale.
In entrambi i casi, a nostro avviso, Aventus è una fragranza da avere. Perché non è solo profumeria. È storia.
È d’obbligo aggiungere che lo sconfinato favore di cui gode questa creazione tra gli appassionati di sesso maschile, ha convinto Creed a coniugare anche al femminile successo ed eroismo; in modo però non identico, ma complementare, anche e soprattutto in senso olfattivo. Concetto peraltro ben proiettato nell’immagine dei flaconi: infatti, affiancate le bottiglie, si può osservare come i cavalieri, un condottiero e un’amazzone, sono messi in modo tale da incontrarsi in un fatale duello d’amore. Con Aventus for Her, allora, Creed vuole disegnare una coppia unita nella vita come nel profumo, dando a ciascuna parte la propria personale dose di grinta, passione e avventura.
Aventus for Her è ancora troppo giovane per poterne già dire quanto detto per il suo antesignano maschile, ma è certo che se alla base di questa fragranza c’è, come sembra, la stessa filosofia, non stupirebbe ne riscontrasse la medesima fragorosa vittoria.
Qual è la tua opinione su Creed Aventus?
Lascia il tuo commento…
Uno dei miei preferiti. Prezzo però troppo alto
Io sono un appassionato di profumi da diversi anni e lo reputo indubbiamente un profumo eccezionale ed il prezzo che gli viene applicato lo rende un prodotto di nicchia
Aventus ha il potere di rievocare ricordi e persone lontane ma care al mio cuore. Questo profumo è legato al ricordo della mia amata Gerusalemme. Maria Antonietta Baroni. Amo il profumo.
La fragranza più riuscita di Creed, destinata a diventare un classico.
Un profumo inconfondibile ma, ahimè, già “inflazionato”.
Io avrei alzato ulteriormente il prezzo.
All’Aventus preferisco di gran lunga l’Himalaya perché la piramide olfattiva privilegia i legni.
Greed aventus 250 ml
Quanto costerebbe ???
Ma voi siete fuori di testa…… BUONISSIMO ….. Il profumo più buono che ci sia e sono d’accordo….ma il prezzo è ESAGERATO !!!!
ma il prezzo vale la qualità del profumo ?
256 euro
Ho conosciuto questo profumo indicatomi da una donna,in occasione di un regalo di “miss Dior”dicendomi che ha trovato di meglio in un profumo a nome di “creed aventua”,a me sconosciuto,esaltando le qualità olfattive al punto da scuotere i sensi; è vero quanto dice? mi invita ad acquistarlo ! Non Sto arrivando! con precisione la linea,mi potete aiutare?Prego eventuale risposta sulla email che indico.Grazie anticipate.
Volevo dire:non conosco con precisione la linea
Vi garantisco che il profumo creed e un profumo che fa girare la testa anche a quelli che nn si intendono neanche un po di profumi .in qualsiasi posto che vado , l’agente mi dice (che buon profumo !!!) Cosa e ? E vi garantisco che tanti l’hanno acquistato e non riescono a fare almeno! Si e vero che il prezzo e alto e nn e per tutte le tasche ma VALE LA PENA. Mi e stato regalato la prima volta e anche se nn ho soldi e nn potrei permettermelo, una volta al anno me la compro lo stesso ! E troppo buono per rinunciare! … Provatelo , nn vi pentirete neanche un MILLESIMO .
ciao Giuglia e possibile sapere il tuo numero di lotto del creed eventus perche anche io l’ho acquistato pero l’odore e più forte.grazie
Confermo quelle che dici, sono un amante dei profumi, quando utilizzo aventus può succedere che qualcuno mi chiede: che profumo e?.
Per me è il numero UNO, nessun profumo ho trovato alla sua altezza, nemmeno i profumi di New York quelli della linea BOND N.9….ottim scelta per chi lo acquista, a proposito a quasi terminato la bottiglia. Quello che vi sconsiglio invece è il deodorante stik di aventus, costa interno alle 70 €, ma non li vale perché per niente efficace, ti dura tanto il prodotto questo si, ns fa sudare anziché arrestarlo
Un profumo così ad uno che non sa nemmeno scrivere in italiano, non lo venderei neanche morto!
Ciao io ho comprato tan5i aventus ma mai come il 1 che ho comprato sia nel sito originale che in altri e non capisco il.pervhe non è uguale mi sapete dare una risposta ?? So che dopo il 2013 e cambiato ma non capisco come fare ad avere quello che è ??? Aiutooo
Aventus è il Top. Ti anticipa e ti segue lasciando nel dubbio chi lo percepisce. Noto ormai, si, ma non inflazionato. Un gioco da fare è quello di non rivelare mai il nome del proprio profumo.
ciao michele che lotto e il tuo eventus?grazie
comunque il creed eventus per me non e buono più per il prezzo che costa non si sente più come anni fa.manca qualcosa nel profumo perche non si sente più..
No non è vero che ci sia qualcosa in meno ! È solo che le cellule olfattive su sono un po’ abituate alla fragranza! Io lo vendo e ti assicuro che è sempre lo stesso: A me personalmente non ha mai fatto impazzire perché per una fragranza di nicchia la trovo un po’ troppo commerciale e di largo consenso! Creed ha fatto di meglio!
Sono d’accordissimo…..non si sente proprio più’ nemmeno dopo 10 minuti…..sempre usato ,girano troppi falsi non è’ più’ quello di prima,lo sostituirò,peccato era troppo buono…..
Sostituito, purtroppo da diversi anni per lo stesso motivo! I PRIMI PROFUMI CHE COMPRAI BASTAVA METTERLO LA MATTINA E LA SERA LASCIAVI ANCORA LA SCIA ! NON È PIÙ COSÌ ! 😡
Lo uso dal quando uscì nelle profumerie di nicchia , vi assicuro che è vero dal diversi anni non lo sentì più dopo dieci minuti , per me una vera e propria truffa che fa Creed , sarà perché la casa è stata acquistata dal gruppo di speculatori di Blackrock per qui pensano solo a fare business e non più alla passione della della famiglia Creed .
Confermo Michele, acquistato 2 settimane fa Creed Aventus 120 ml millesime da boutique autorizzata, il profumo sa troppo di alcool e dopo 1 ora non si sente più niente! L’ho acquistato perché ricordo la gradevole scia e persistenza, ma purtoppo nel mio caso é andato male! Contattato il rivenditore mi ha risposto molto “cortesemente” che avrebbero provveduto a sostituirlo a condizione che il profumo fosse pieno (cioé non é mai stato usato?)! Quindi personalmente Creed mai più…240,00 euro spesi inutilmente!
Ciao,da poco ho mi è stato regalato il creed aventus,ho notato con molto dispiacere che non è più quel profumo intenso e duraturo come il precedente,vorrei chiederti da chi l ho ai acquistato
si mario io ho mandato 2 indietro non si sente piu dovrebbero prendere provedimenti la casa creed pero mi sa che non riescono a capire.un profumo che costa cosi non si puo sbagliare..
SI ,confermo che il profumo non e’ piu’ intenso come una volta , che lasciava una scia inconfondibile .
Purtroppo mi sono lamentato piu’ volte con il rivenditore ,ma senza successo.
E’ strano che queste lamentele che credo siano arrivate anche alla azienda madre ,non trovano una sollecita soluzione per ritornare alla produzione artigianale come prima.
Mi dispiace in quanto l’uso dal 2010 ,ma sono costretto a cambiarlo.
Anche io ho comprato il Creed Aventus e il Creed Wiking, ma non si sentono sulla mia pelle, dopo 5 minuti svanisce, secondo voi e normale?
Io ho sempre sospettato che la stessa casa abbia “diluito” il profumo per raddoppiare gli incassi. Ho provato a comprarlo in diverse profumerie di pregio ma purtroppo la constatazione era sempre la stessa: INTENSITÀ DIMINUITA DEL 50% E NEL GIRO DI UN ORA SVANISCE DEL TUTTO 😡😡😡 300,00 € ~ PER 100 ml direi assurdo oggi ha le caratteristiche di un profumo da 50,00 €
Bell’articolo…ed anche bei commenti.
Top del top gente Aventus fa paura
Sto provando aventus comprando 3 campioncini da 3 ml. È strepitoso, ma sto cercando di capirne la durata. Da poco ho comprato Hacivat di Nishane, estratto di profumo. Dura anche 12 ore… Domani mi arriva Daytona 10 di Boellis, che ho già provato ed è ottimo.
Se nn avessi dubbi sulla durata di Aventus lo comprerei subito.
Cosa ne pensate?
Ho comprato CREED Aventus.originale e non ha nessun odore,imbroglioni!!!
Ciao Giuseppe, ci dici in quale profumeria o ecommerce hai acquistato Creed Aventus?
La tua segnalazione potrebbe essere di aiuto ad altri lettori.
Grazie,
Simona
Uso aventus da più di 3 anni .. a dicembre scorso l’ho ripreso e dopo averlo provato sono tornato dal rivenditore a lamentare che non fosse originale .. la
Sua risposta non è stata al quanto cortese e non voleva nemmeno cambiarlo .. pensavo mi fossi abituato e quindi non lo sentivo più .. l’ho ripreso 1 mese fa .. e confermo .. AVENTUS NON È PIÙ LO STESSO” .. addio ..
Ciao Emanuele, ci dispiace per l’accaduto. Sappiamo di altri Creedlovers che hanno avuto la stessa esperienza. Purtroppo, niente è per sempre: anche i profumi “cambiano”…
A presto,
Simona
Ciao a tutti, hanno ragione a dire che non è come prima! A casa ho tra lotti diversi il 17u01 il 19s41 e il 12e01… se metto i primi due che sono rispettivamente del 2017 e 2019 dopo una o due ore diventa un profuma che si sente solo ad andare con naso sulla pelle! Ma in qualche modo lascia la scia (per niente intensa ma a fa notare.. sopratutto la Marte muschiata!)
Il 12e01 beh che dire! Un mostro! A volte me ne do una spruzzata prima di andare a letto sul polso per avere un buon odore e cavolo, la mattina dopo ci sono ancora le note di fondo sul polso! Incredibile, una volta era davvero più completo, più forte più rotondo e caldo, ora e diventato più agrumato fresco e freddo! In effetti nel 2014 hanno limitato la percentuale di muschio di quercia (oak moss) allo 0,1% dell olio essenziale si mescola totale! Infatti neanche si sente il muschio di quercia! Credetemi sono cambiati nel tempo ma sopratutto la cosa per cui è famosa la creed e non avere un buon controllo di qualità, i lotti differiscono tra loro, anche drasticamente tra uno all altro! Fortuna che del 12e01 ne ho mezzo litro intero… ma ne vale comunque la pena! Al massimo datevene 4/5 spruzzate del nuovo, io con 2 del vecchio faccio tutto il giorno!
Peccato…
Ciao Riccardo, ma tu il tuo del 2012 lo hai comprato di recente o parecchi anni fa?
Grazie.
Dimmi li trovi questi.lotti perché questo è ol problema che non sitrovano più
Salve, visto che in profumeria non rilasciano campioncini per conoscere il prodotto ,come si può ricervere qualche fragranza?
Grazie