Costiera e Neroli Extreme ~ Gritti – Venetia
In estate si ritorna ad appartenere all’elemento acquatico.
Che sia una magnifica immersione tra pesci e coralli nei mari del sud, un placido specchio lacustre o una cementifera vasca di cloro in cui porre momentaneamente fine all’afa agostana di città, la stagione più calda raggiunge con due bracciate la dimensione H2O. Una necessità vitale che si presenta anche nella scelta dei profumi e che segue il desiderio di liberarsi da liquide e dense coltri che, seppur confortevoli in inverno come la fiamma di un caminetto, non camminano all’unisono con il ritmo dei raggi solari.
Oceani, trasparenza, lucentezza e ariosità: queste sono le parole che meglio esprimono la sensazione di essersi lasciati alle spalle più gelidi rigori e, allo stesso tempo, delineano Costiera e Neroli Extreme, due delle quattro nuove eau de parfum di Gritti – Venetia. Insieme a Arancia Ambrata e Pomelo Sorrento, fanno parte della collezione I Turchesi il cui flacone in vetro azzurro e il tappo della medesima sfumatura e venatura della pietra preziosa rendono dichiaratamente omaggio alla selvaggia bellezza di quel litorale campano che Boccaccio, nel Decameron, descrive come la parte più dilettevole d’Italia, ricolma di giardini e fontane.
Per allegro contrasto, Costiera e Neroli Extreme tengono fede alle note peculiari della loro spontanea, originaria vegetazione ma con segreta e misurata eleganza si allontanano dalle indisciplinate onde di una solitaria risacca per avvicinarsi all’immagine di un’esclusiva piscina, a picco sul mare, così ben evocata dalle pennellate dell’artista inglese David Hockney.
Costiera prende in prestito tutte le sfumature dell’acquamarina dei soggetti anni ’70 di Hockney, le grandi vasche nei giardini californiani tra palmeti, buganvillee e rarefatta pace, come nell’opera “A Bigger Splash” (1967). Il suo bouquet trabocca di frutti esperidati che ruotano intorno all’accoppiata di bergamotto e rosmarino, antiche testimonianze di civiltà dall’anima mediterranea. Il citrus bergamia ha, infatti, ascendenze spagnole, greche e una misteriosa presenza in territorio turco. Il suo riconoscibile aroma solare dona a Costiera un allegro inizio, acidulo come il limone, ben calibrato da una più gentile e delicata nota di vaniglia dal carattere fiorito, priva di accenti gourmand.
Alla piacevole e asprigna apertura, avvolta da questa morbida orchidea originaria del Messico, seguono più confortevoli e voluttuose rose pallide, fiori candidi e la nota di ambra bianca. La particolare titolazione della materia prima, conosciuta per il suo timbro caldo come un abbraccio e dai sentori animalici, rilascia qui un’impronta più salata e una scia brinata che evoca l’incenso, un riparo d’ombra dai vapori del solleone. In questo cuore più fresco e confortevole si fanno spazio il rosmarino, il legno di sandalo e l’arancio, triade aromatica di grande potenza. Questa pianta officinale è un nuovo ritorno alle origini di Costiera e la sua parte meno addomesticata. In combinazione con il legno di sandalo e il frutto noto anche come citrus, concludono con una piacevole inclusione verde, agrumata e boisé.
Neroli Extreme rimane sulla linea di confine tra i ripidi scogli di una spiaggia appena toccata da un temporale estivo e il placido silenzio d’acque tranquille, tra i bordi di un giardino reso inaccessibile da alte cinta di tutte le variazioni del neroli, esaltando la sua aggraziata composizione. Due paesaggi estremi, quindi, che si rispecchiano nelle tre gradazioni di blu dell’omonimo dipinto “Day Pool With Three Blues” (1978).
Il primo strato si posa sulle sensazioni fruttate di gocce di arancia, vaniglia e ambra la cui presenza, rispetto a Costiera, qui rimane più tradizionale con la loro riconoscibile impronta dolce, vellutata e amabile. Il secondo scende sotto la superficie colorandosi di cobalto e delle sfumature verdastre, vivificanti del galbano. La sua materia complessa accentua l’indole rigogliosa e l’impressione di vegetazione a cielo aperto, ben sorretta dalla nota umida e terrosa del vetiver.
La struttura finale di Neroli Extreme ritorna a nuance indaco e ceruleo con la benefica partecipazione del gioioso e ipnotico fiore d’arancio e quella di pungente vitalità del petit grain che ne modera le mielate e indoliche intemperanze.
Costiera e Neroli Extreme di Gritti – Venetia sono l’immagine vivida del mediterraneo e l’energia di una perenne estate.
Note olfattive Costiera – Gritti Venetia: bergamotto, arancia, rosmarino, fiori bianchi, rosa, legno di sandalo, vaniglia, ambra bianca.
Note olfattive Neroli Extreme – Gritti Venezia: arancia, galbano, petit grain, fiore d’arancio, vaniglia, ambra, vetiver, muschio .
Concentrazione e formato Costiera e Neroli Extreme – Gritti Venetia
Eau de Parfum, 100 ml
Lascia il tuo commento…