Cosa accadrà a Pitti Fragranze 9? Leggetelo qui
Chi scrive questo post ha poche certezze nella vita la prima, è che per nulla al mondo si perderebbe un’edizione di Pitti Fragranze. Visto che me ne sono fatte già otto e mi accingo a partecipare alla nona edizione, questo appuntamento professionale è diventato col tempo una tradizione da onorare ogni anno.
Chi ama il profumo, ama Fragranze.
Tra poco ci siamo… ritorna a Firenze, alla Stazione Leopolda, da venerdi 9 a domenica 11 settembre, l’appuntamento con la profumeria artistica che come ogni anno ci troverà abbronzati, riposati, saturi di ozio, più leggeri e con tanta voglia di tuffarci nella routine quotidiana con addosso un nuovo profumo. Anche quest’anno a Pitti Fragranze le novità non mancheranno: nuovi marchi, tavole rotonde, allestimenti e performance che meritano tutto il vostro interesse.
Cominciamo con il layout della manifestazione che come è nella tradizione di Pitti Fragranze anche questa volta sarà scenografico e suggestivo. Dopo il tema “green” dello scorso anno, questa edizione di Fragranze avrà un layout musicale curato da Alessandro Moradei che suggerisce un curioso parallelo tra le note musicali e quelle olfattive. Una melodia di note, toni, accordi, dissonanze e armonie invaderanno gli spazi della Stazione Leopolda sotto forma di musica e profumo.
In un’edizione così musical poteva mancare una guest star? L’ospite speciale di questa edizione sarà nientepopodimeno che Francis Kurkdjian, giovane ed eclettico naso francese di origini armene, osannato e premiato in tutto il mondo, che dopo aver impiegato per diversi anni il suo talento nella profumeria convenzionale creando capolavori come Le Male di Jean Paul Gaultier, ha iniziato un suo percorso personale nella profumeria artistica con il brand Maison Francis Kurkdjian. A Firenze, Francis Kurkdjian realizzerà una lecture/evento combinando profumi e altre espressioni artistiche.
A catturare il naso e l’attenzione dei visitatori di Pitti Fragranze, ovviamente, saranno le collezioni italiane ed internazionali della profumeria artistica. Per questa edizione è prevista la partecipazione di quasi 180 espositori giunti da tutto il mondo. Qualche nome nuovo: O’driù, Phaedon, Andrea Maack, Olfactive Studio, Meo Fusciuni, Hervé Gambs, L’Odeur de Saintetè. Le certezze di sempre: Annick Goutal, Montale, Creed, Bond N°9, L’Artisan Parfumeur, Diptyque, Penhaligon’s, Amouage…
Ancora novità da annusare! Quest’anno la manifestazione apre una finestra sul mondo delle SPA, dell’ospitalità ad alto livello e sugli esperimenti di decoro green urbano che proiettano l’olfatto e gli odori in una dimensione di benessere e accoglienza. Un concetto che vede la sua massima espressione nel design da annusare e si materializza a Firenze nella Fragrance House, progetto di Atelier Gras – studio di giovani architetti olandesi – che costruiranno una casa-orto ricoperta di erbe aromatiche per accogliere i visitatori di Pitti Fragranze.
Gli habituè di Fragranze sapranno già che il sabato è il giorno in cui Pitti Fragranze, il cui ingresso è riservato agli operatori del settore, per la gioia di tutti, apre le sue porte ad appassionati, cultori e neofiti della profumeria artistica per raccontare e diffondere i temi della cultura olfattiva contemporanea.
Quindi, Sabato 9 settembre vi aspettiamo tutti quanti a Pitti Fragranze!!
Fragranze n°9
09-10-11 Settembre 2011
Stazione Leopolda
Viale Fratelli Rosselli – Firenze
orario 10.00-18.00
venerdì-domenica (ingresso riservato agli operatori del settore)
sabato: apertura al pubblico biglietto d’ingresso 10 euro
Lascia il tuo commento…