Ceylon. Un nuovo prezioso oud entra nella costellazione di Xerjoff
Con Ceylon di Xerjoff, il re delle materie prime tra le più apprezzate in profumeria, l’oud, incontra l’antica e risplendente isola dai molti nomi e dal fascino senza eguali.
L’odierno Sri Lanka non è solo il ricordo geografico di un mondo atemporale dove natura rigogliosa e tradizioni millenarie convivono in modo armonico a dispetto delle epoche e del progresso tecnologico ma è uno stato della mente, uno spazio dove il tempo scorre in modo inconsueto e i sensi ribadiscono prepotentemente la loro importanza nella sfera emozionale dell’uomo.
Xerjoff, brand di profumi tutto italiano nello stile e nel gusto, accanto alla sua nutrita collezione di liquide eccellenze – Art Collection, Mukhallat, Shooting Stars, XJ 17/17, XJ 1861 Collection e JTC-Join The Club – nel 2012 ha dato inizio a una serie esclusiva, la Oud Stars Collection, che ruota proprio intorno alla molteplice bellezza di questo accordo pregiato.
Al-Khat, Alexandria II, Alexandria Imperiale, Fars, Gao, Indochine, Malesia, Mamluk, Zafar e Zanzibar sono i suggestivi nomi delle fragranze e Ceylon entra di diritto a far parte di questa costellazione in cui la nota star si integra magistralmente in una piramide olfattiva variegata, in perfetto equilibrio tra opulenza e delicata eleganza.
L’isola asiatica, la cui forma territoriale ricorda quella di una goccia, è il preludio di altrettante evocative stille in cui predominano inizialmente i timbri sfavillanti del miele, il leggiadro calore del gelsomino Sambac delle Indie e la fruttata potenza del bergamotto di Reggio Calabria.
Il nettare delle api si adagia lievemente sulla pelle come piccoli cristalli di neve che, al loro interno, moderano a stento la loro bruciante prerogativa.
Il caratteristico colore ramato, non solo richiama anche al tatto la sua caratteriale dolcezza, ma ne prolunga il languore grazie a un sentore denso come il caramello, lavorato, in sottotraccia, con una piacevole e seduttiva inclusione della cera d’api. La sua origine floreale viene esaltata da piccoli quanto ipnotici boccioli del gelsomino, che rilasciano una fugace impressione di velluto animalico, ben calibrato dalla venatura verde e vivificante del bergamotto. Il fulcro della fragranza incontra la sua stessa quintessenza, l’oud, in un prolifico sposalizio mistico tra istinto e ragione.
Quel suo forte richiamo alle resine, a legni arsi dal sole cocente della terra d’origine, la tonalità fulva delle sue screziature aromatiche moltiplicano l’ascendente cremoso e boisé del legno di sandalo indiano ed esaltano in modo evidente gli effluvi del compagno di avventura, il tè nero di Ceylon.
Le foglie di questa bevanda regale hanno dato il “la” ai fiorenti traffici della via coloniale, alle commistioni di varia umanità e tradizioni in cui le abitudini dell’occidente incontrano la saggezza orientale. Il sentore fumé e leggermente balsamico aggiunge alla composizione il vero e originale tocco di imprevedibile esotismo.
Ceylon di Xerjoff conclude il suo lungo e intrepido capoverso con una base di vaniglia, ambra del Madagascar e muschio che ammorbidiscono le punte d’intensità delle note più caratteristiche e arrotondano l’enfatica profondità del suo principale committente, il legno degli dei. Questo fondo iridescente, unito al cuore e alla testa della preziosa eau de parfum, apre una breccia olfattiva lungo la via del Bodhi, il risveglio spirituale sacro ai buddhisti, attingendo dal suo trionfale e armonico itinerario un tocco di rassicurante sensualità.
La preziosa eau de parfum di Xerjoff soffia come un vento tiepido e delicato che, sfiorando in un paradosso d’eternità le acque profonde dell’Oceano Indiano e le vastità delle arborescenze equatoriali, cattura la loro naturale essenza inseguendo la via di una “nuova illuminazione olfattiva”.
“Dall’erba dei campi alle stelle del cielo, ogni cosa fa proprio questo; c’è tale pace profonda e tale immensa bellezza nella natura, proprio perché nulla cerca di trasgredire i suoi limiti.“ Rabindranath Tagore
Piramide olfattiva Ceylon – Xerjoff
Note di testa: miele, bergamotto di Reggio Calabria, gelsomino Sambac
Note di cuore: tè nero di Ceylon, oud, legno di sandalo indiano
Note di fondo: vaniglia del Madagascar, ambra, muschio
Concentrazione e formato Ceylon – Xerjoff
Eau de Parfum, 50 ml
Lascia il tuo commento…