Centenario. Bois 1920 festeggia il suo primo secolo con un profumo-anniversario
Sono note e talmente tante le ragioni per dimenticare il 2020 che non staremo qui ad elencarle, ma non tutto quello che è successo negli ultimi mesi merita di finire nel file “cose da dimenticare”. Nonostante gli avvenimenti straordinari che hanno scandito l’anno più bisestile dei tempi moderni, c’è un evento felice che riguarda la profumeria italiana ed è un traguardo che pochi brand possono vantare sul curriculum: i cento anni di Bois 1920.
Un secolo fa, infatti, nasceva la casa di fragranze fondata dalla famiglia Galardi; una storia fatta di una sapienza artigianale mantenuta intatta nel corso degli anni e di un amore verso Firenze mai dimenticato, anche quando il marchio ha acquisito notorietà a livello internazionale grazie a una collezione di oltre trenta fragranze che distilla il made in Italy più inebriante. A questa vasta produzione artistica, la casa di profumi oggi aggiunge una fragranza-anniversario che non poteva che chiamarsi Centenario.

Raccolti i successi a livello internazionale ottenuti con Collezione Elite e Cannabis Collection, Bois 1920 torna a Firenze per cogliere l’iris più pregiato, fiore emblema dell’antica capitale del profumo, e trasformarlo nella nota di cuore di uno dei suoi profumi più affascinanti.
Centenario non è soltanto una eau de parfum celebrativa, ma l’ennesimo esempio di come l’artigianalità italiana sia ancora in grado di offrire fragranze sature di qualità e accordi ricercati, come il connubio iris-tiarè che assicura a Centenario una delle scie più inedite e affascinanti del 2020. Romantica ma anche audace; classica, ma anche contemporanea: la formula di Centenario racconta in essenza la storia di Bois 1920, le radici fiorentine e la sua capacità di conquistare i perfumelover di tutto il mondo con jus che si fanno amare dalla prima all’ultima nota.

Eleganza, originalità e piacevolezza sulla pelle sono i punti cardine delle fragranze Bois 1920, ma soprattutto di Centenario. L’eau de parfum, dopo un incipit frizzante e tipicamente italiano al sentore di bergamotto, appassiona l’olfatto con una combinazione di nuance e texture diverse: quelle sentimentali e talcate del gelsomino e dell’iris; quelle conturbanti e cremose dell’ylang ylang e del tiarè, echi floreali di terre lontane dove Bois 1920 è riconosciuto e rinomato.
Il perfetto bilanciamento degli accordi, expertise del brand fiorentino, regala a chi ha la fortuna di indossare Centenario un’esperienza che incanta i sensi. Sandalo e muschio garantiscono alla fragranza una longevità e un’intensità fuori dal comune; la qualità delle materie prime e la ricchezza della formula, invece, offrono alla pelle un profumo indimenticabile. Niente di straordinario per Bois 1920 ma, d’altronde, cosa aspettarsi di diverso dopo cento anni di profumi?
Piramide olfattiva Centenario – Bois 1920
Note di testa: bergamotto
Note di cuore: iris, gelsomino, cocco, ylang ylang, tiarè
Note di fondo: sandalo, muschio
Concentrazione e formato Centenario – Bois 1920
Eau de Parfum, 100 ml
- Profumeria Terriaca
Via Saffi, 11
Albano Laziale RM - Profumeria Pucci
Piazza del Rosario,1
Milano - Profumeria Roby B.
Strada Nuova, 17
Pavia - Sbruzzi Profumeria
Via Padova, 16
Brescia - Profumeria Soffientini
Via C. Castellini, 4
Melegnano MI - Terzo Senso
Via Antonio Stoppani, 10
Milano - Profumeria Lunardon
Via Jacopo de Ponte, 35
Bassono del Grappa VI - MonPetitParfum
Via Boccalerie, 20
Padova - Profumeria I Muschieri
San Marco / Frezzeria 1178
Venezia - Profumeria G&E
Via Aldo Moro, 16
Noci BA - Eleganza
Piazza Vittorio Emanuele, 2
Monopoli BA - Profumeria Ditano
Piazza Ciaia, 18
Fasano di Puglia BR - Profumeria Caleri
Via XXV Aprile, 41/43R
Genova GE - Divina Toscana
Via San Giovanni, 31S
San Gimignano SI - Castelli Profumerie
Via Condotti, 22
Roma - Differenze Luxury Parfums
Corso Italia, 9/c
Novara
Lascia il tuo commento…