Cecile Zarokian presenta Aqua Sextius, il quarto capitolo della storia d’amore di Jul et Mad (video)
Belli, giovani e bravi. La nouvelle vague di profumieri d’oltralpe – Pierre Guillaume, Marie Duchene, David Maruitte, Vanina Muracciole, Jerome Epinette – sta portando una ventata di freschezza creativa in profumeria. Tra loro milita anche Cécile Zarokian, giovane naso in ascesa che recentemente ha firmato la nuova fragranza di una coppia di creativi in amore, Julien Blanchard e Madalina Stoica, in arte Jul et Mad, fondatori dell’omonimo brand che ha debuttato in Italia nel 2013 con tre fragranze che raccontano la loro storia d’amore attraverso il linguaggio del profumo. Una storia che continua con Aqua Sextius, fragranza presentata a Esxence 2014 dai suoi stessi creatori.
Madalina Stoica:
Aqua Sextius di Jul et Mad è il nuovo capitolo della storia d’amore che continua con ancora tante cose da raccontare. Il nuovo profumo è stato composto dalla brillante profumiera Cécile Zarokian, che abbiamo il piacere di avere qui con noi oggi.
Lei presenterà in esclusiva per Extrait Aqua Sextius, che prende il nome latino della splendida cittadina francese Aix en Provence, un luogo che ha una storia di famiglia, la famiglia di Julien che proviene dalla regione sud della Francia da generazioni. Aix en Provence è il luogo preferito dove trascorriamo le vacanze, è la nostra seconda casa e inoltre per la storia di Jul et Mad è il luogo dove ci siamo sposati. E’ un grande piacere per noi poter rendere omaggio a questo luogo che è realmente parte della nostra storia.
E ora lascio la parola a Cecile che presenterà le note e la composizione di Aqua Sextius.
Cecile Zarokian:
Per Aqua Sextius, Madalina e Julien desideravano un’apertura molto fresca che desse l’impressione di uno spruzzo d’acqua, quindi ho utilizzato diverse note agrumate come limone, bergamotto, lime, arancio e pompelmo. Per donare un’idea di colonia ho usato note fresche, marine, acquatiche e fiorite. Avevamo bisogno però anche di una base persistente, quindi ho inserito anche l’ambra, note chypre come muschio di quercia e alcune note legnose come cedro, gaiac e ambra grigia.
Julien Blanchard:
Al momento abbiamo lanciato sul mercato i 20 ml per ogni fragranza e stiamo preparando il quinto capitolo che annunceremo in settembre, non possiamo anticiparvi nulla… ma la storia continua.
Aqua Sextius ~ Jul et Mad (Perfume Review)
Ricordo che quando ero piccola in cucina c’era una ciotola di porcellana sempre piena di coloratissime ginevrine e mi era sempre difficile decidere quale scegliere tra quelle profumate mentine di zucchero trasparente. Non stucchevoli né appiccicose le ginevrine erano una delizia per il palato dove il loro aroma alle erbe o ai frutti si sviluppava gentilmente. Le stesse sensazioni che ho provato indossando Aqua Sextius, un profumo ricco di sfaccettature e sfumature gentili.
L’apertura ha la leggerezza di agrumi freschissimi che però non pizzicano il naso, ma si sviluppano e si ampliano in toni luminosi grazie alla nota delicatamente soave della mimosa. Ed ecco emergere la menta e l’eucalipto che danno una sferzata aromatica al profumo. Se chiudo gli occhi e ripenso alle caramelline di zucchero, mi vengono in mente quelle color rosa e verde chiaro al mandarino e alla menta dal sapore dolce, ma rinfrescante.
Dopo le stimolanti note di testa si passa a un cuore che diventa tenero, anche se rimane un sentore di agrumi che accompagna la scoperta di un nuovo sapore. Questa volta è la ginevrina bianca, quella più trasparente che profuma un po’ di anice. Le note acquatiche si sposano ai fiori bianchi e al fico per creare un accordo cremoso alabastrino e delicato. Poi si insinua un sentore pungente dato dalla fragranza balsamica dell’abete che introduce le note di fondo. Lentamente affiorano intensi accordi legnosi e muschiati mentre il labdano e l’ambra bilanciano le sfumature più profonde e silvestri infondendo ai profumi di sottobosco un tocco morbidamente poudre. Tra le tante mentine ce ne era una di color giallo che solleticava la lingua e poi si scioglieva in un melange amabile e dissetante. Era la ginevrina allo Chartreuse, un liquore aromatico, denso e dolce dal bellissimo colore dell’oro. Il fondo di Aqua Sextius mi ha dato le stesse emozioni: un lungo respiro balsamico illuminato da un cuore dorato che si scioglie dolcemente sulla pelle.
Acqua Sextius è un legnoso con note marine dal sillage importante che può adagiarsi a lungo sia sulla pelle femminile che su quella maschile per un tuffo tonificante tra le mille sfaccettature dei sapori e degli odori che abitano i nostri cuori e i nostri ricordi.
Perfume Review a cura di Gabriela Guidetti
Lascia il tuo commento…
Mi dispiace ma a me la Sextius non è piaciuta per niente: troppo verde e balsamica con un fondo pungente che mi ricorda un after shave. Se mi dite che è un maschile posso trovarci un suo perchè ma a Milano mi è stata presentata come unisex. Peccato……perchè quelle uscite prima l’ho trovate molto amabili. Spero che la prossima (la sentiremo firenze?) non sia sul genere di questa.
Ciao Roberta :-)Hai ragione, sono le note menta e pino che danno immediatamente l’ effetto after shave…Ho avuto la stessa impressione con DjHennè PG22, bellissimo profumo aromatico/balsamico ma per me maschilissimo proprio perché tanto mentolato…La Zarokian ha dato il meglio di sé con Kashnoir LO e con Tango Masque, il suo ultimo capolavoro, un “orientale” strepitoso, un’ambra potente seducentissima e femminilissima.