Cassis en Feuille, Coeur de Jardin, Poirier d’un Soir. Le Jardin d’Enfance di Miller Harris
Happy Birthday Miller Harris! La maison inglese fondato da Lyn Harris festeggia in queste settimane i suoi primi quindici anni: tre lustri durante i quali è riuscita a diventare sinonimo di qualità in profumeria, senza cedere alla tentazione di lanciare edizioni luccicanti e fragranze folli, senza mai tradire la sua anima british e quella magica capacità che la contraddistingue da sempre di raccontare la natura attraverso creazioni dalla eleganza innata.
Niente candeline, party esclusivi e fuochi d’artificio, ma tre nuovi jus. Per celebrare questo grande traguardo, Lyn Harris trasforma il cupo mondo urbano in un tripudio di colori e profumi presentando tre fragranze che evocano lo spirito radicale della natura e i luoghi della sua giovinezza in una collezione intitolata Le Jardin d’Enfance.
Lasciato per il momento l’oriente e le fragranze arabescate della collezione La Fumée, il Naso inglese compie un viaggio a ritroso nella memoria: apre la scatola dei suoi ricordi per ritrovare i profumi di quei giardini attraversati da bambina con il naso e il cuore. E’ un viaggio alla scoperta della bellezza della natura che, come al solito, Lyn Harris compie in modo misurato, senza eccessi.
Un giardino declinato in tre nuance: verde, fiorita e fruttata.
La trilogia di Miller Harris si apre con Cassis en Feuille, “un giardino perduto dai frutti generosi“. E’ una fragranza dominata da sentori acerbi e freschi. Pochi petali, ma tanti germogli e foglie delicate per questa creazione che sembra uscita da un dipinto di Matisse. Esplode con una frizzante nota agrumata di bergamotto italiano, pesca succosa e una di torta ai frutti rossi (germogli del ribes nero). A questo melange, dolce ed aspro, si uniscono ricche note verdi e terrose di galbano, foglie di pomodoro intrecciate con geranio d’Egitto e rosa. Un dolce e prezioso tesoro nascosto su un fondo di muschio e cedro della Virginia.
La scia di Coeur de Jardin nasce invece “nel cuore di giardino in piena fioritura”, un profumo dal cuore tenero che vibra all’unisono, idealmente, con Coeur de Fleur e Coeur d’Ete. Frizzante, fruttato ed esperidato, inizia con bergamotto e limone italiano uniti a pera e pesca. La sequenza cambia con un colpo di scena e si trasforma grazie alla rosa turca, all’assoluta di gelsomino e alla tuberosa. Infine, una profusione di fiori e frutti con iris, ambra, muschio, muschio vegetale, patchouli, competono tra di loro per creare un meraviglioso e coinvolgente finale.
La collezione Un Jardin d’Enfance si chiude con una fragranza croccante e succosa che evoca “un frutteto di peri sul calar del giorno“. Poirier d’un Soir si ispira ai sapori contrastanti e agli aromi complessi di pere mature. Come le luci infiammano il cielo al tramonto, una combinazione di fresco bergamotto italiano, pera macerata in un estratto di rum scuro, ribes nero e tagete apportano calore alle note di testa con un tocco di zucchero caramellato. Un cuore di spezie, rosa turca e olio di betulla traccia una firma terrosa, fumé ed evolve su un fondo morbido di semi di ambretta, legno di cedro, legno di cashmere.
Un Jardin d’Enfance di Miller Harris è già disponibile in profumeria. Ora sì che è arrivata per davvero la primavera!
Concentrazione e Formato Un Jardin d’Enfance – Miller Harris
Eau de Parfum, 50 ml e 100 ml
Lascia il tuo commento…
La pera!! voglio quello con la pera, ho l’impressione sia delizioso!!
Lyn Harris non fa mai profumi golosi e rotondi, nonostante lo zucchero caramellato e il rum, la compo mi suggerisce una fragranza legnosa e asciutta. Non è un caso che il suo Figue Amere sia il fico meno morbido e gourmand che ci sia…
Mi piacciono tutti e tre! La Harris è sempre stata brava a cogliere il lato poetico della natura, ricordo ancora il piacere che mi dava indossare Coeur de Matin che aveva creato quando aspettava il suo bimbo…
Adoro i motivi botanici di questa maison, i suoi packaging sono sempre eleganti senza far ricorso a luccichii e dorature
Non è propriamente vero, la Fumée ha una label dorata tirata a lucido e un pack a fiori sempre dorati sul nero… per carità niente di eccessivo se messa a confronto con certe bottiglie pacchiane incrostate di swarovski.
Pera macerata nel rum, questa volta Miller Harris si è superata, muoio dalla voglia di sentire Poirier.
Adoro il suo stile figurativo, soprattutto il rigore che mette quando formula fragranze centrate su una materia prima. Mi piacerebbe però che uscisse ogni tanto dai giardini inglesi per farsi una bella gita ispirativa su un’isola tropicale. Sono sicura che un frangipane by Lyn Harris sarebbe una bomba!