Caligna. La bellezza della Provenza secondo L’Artisan Parfumeur
Nella collezione di una maison di profumi francese come L’Artisan Parfumeur non poteva mancare una creazione dedicata alla terra dei profumi per antonomasia, la Provenza.
Poteva odorare di strano e infatti la maison strategicamente ha pensato di colmare la mancanza presentando per la primavera 2013 Caligna, una novità che si inserisce nella Collection Grasse inaugurata nell’autunno 2012, omaggio alle origini del profumo e alla capitale della profumeria francese, Grasse. Composto dal naso di Firmenich, Dora Baghriche-Arnaud, alla sua prima collaborazione con L’Artisan Parfumeur, Caligna cattura la bellezza della natura provenzale attraverso i sentori diffusi dalle coltivazioni di rosa e gelsomino che circondano la città dei profumi e le note agresti e aromatiche che caratterizzano il paesaggio invisibile della Provenza.
Limone, fico, rosa e gelsomino, uniti alla salvia sclarea, si amalgamano su un fondo di aghi di pino che, grazie a una molecola brevettata Firmenich, riproduce fedelmente l’odore verde e balsamico delle fronde conifere. Il lancio di Caligna, previsto per aprile, è accompagnato dalle candele Le Printemps e L’Eté che chiuderanno in bellezza l’omaggio de L’Artisan Parfumeur a Grasse.
Caligna – Collection Grasse – L’Artisan Parfumeur
Eau de Parfum, 100 ml
Lascia il tuo commento…
Agghiacciante! Il nome non m’ispira nulla di buono. Nella mia testa Caligna fa rima con tigna. Ehm ehm sarò grezza ma è la verità…
Mi dispiace, qui sento odore di declino. E’ un brand che in passato ha creato fragranze meravigliose ma ormai sono molti anni che non presenta un’idea innovativa.
Sono molto arrabiata perche a vicenza non riesco a trovare il profumo caligna la mia profumeria di fiducia mi ha detto che è a produzione limitata. Non capisco perchè le cose ottime una volta acquistate dopo non le trovi più
Semplicemente straordinario. Non conoscevo l’Artisan PArfumeur, ma sia Caligna che Batucada mi hanno, ognuno a modo suo, rapito il cuore. Ora a recuperare i capolavori passati!
Ciao Solange,
sono d’accordo con te!
C’è sempre questa corsa spasmodica alla ricerca delle ultime novità, quando invece ci sono creazioni passate finite nel dimenticatoio che meritano tutta la nostra attenzione. Se ami le fragranze con nuance fresche e aromatiche ti consiglio Thé pour un Eté e Piment Brulant: esplorale e poi fammi sapere quali emozioni ti hanno trasmesso.
A presto!
Simona