Il Calendario degli Eventi di Esxence 2010
E’ arrivata finalmente l’agenda definitiva degli eventi di Esxence 2010.
Giovedì 25 Marzo 2010
ore 11.00
Conferenza stampa
Conferenza stampa di apertura della seconda edizione di Esxence
Intervengono: Maurizio Cavezzali, Celso Fadelli, Silvio Levi
» Riservata agli operatori
ore 12.00
Who nose?
What future in the independent noses in the Artistic Perfumery Businnes?
Intervengono: Maurice Maurin – Maurizio Cerizza – Keiko Mecheri – Mona di Orio – Clara Molloy – Andy Tauer – Xavier Torre – Lorenzo Villoresi
» Riservata agli operatori
Venerdì 26 Marzo 2010
ore 14.00
E-volution, En-volution, Re-volution:
Quale futuro nella distribuzione Internazionale della Profumeria Artistica?
Dibattito che mette a confronto proprietari e distributori internazionali.
Moderatori: Claudia Stagno (Beauty Distributor – MTE Edizioni) – Karen Dubin (Beauty Fashion Magazine, Sniffapalooza Magazine)
» Riservata agli operatori
Sabato 27 Marzo 2010
ore 10.15
Perfumery Milestones
Viaggio olfattivo nei profumi del passato
A cura di Patricia de Nicolaї Michau – Presidente dell’Osmothèque di Versailles
Il profumo attraverso i secoli: dalla prima formulazione elaborata nel XVII secolo con la famosa “Acqua Admirabilis” nata in Italia, sino alle profumazioni più sofisticate degli inizi del XX secolo. La straordinaria storia dell’Eau de Cologne Jean Marie Farina (1806). La transizione dalla produzione artigianale delle essenze a quella industriale. Panoramica su alcune delle più antiche e prestigiose case di produzione quali: Coty con le fragranze La Rose Jacqueminot (1904), Le Chypre (1917) e L’Emeraude (1921); Houbigant con Quelques Fleurs (1912) e Poiret con Le Fruit Defendu (1914).
» Aperto al Pubblico
ore 11.30
Scent Landscape
Esperienze olfattive dai cinque continenti.
Evento a cura di Mouillettes & Co.
Ogni angolo del mondo che visitiamo genera un ricordo che spesso è legato ad un profumo. Attraverso un viaggio nei cinque angoli della Terra si scopriranno quali essenze li caratterizzano ed ispirano i maestri profumieri. Verrà proposto ai partecipanti un salotto-laboratorio di circa 45 minuti durante il quale, grazie alla guida di un’esperta, potranno approfondire la loro sensibilità al mondo dei profumi e scoprire una delle fonti d’ispirazione dei profumieri creatori. Attraverso un’attiva esplorazione delle essenze provenienti da ogni parte del globo, avranno la possibilità d’intraprendere un viaggio nelle diverse culture olfattive e vivere un’esperienza che li porterà a percepire le sensazioni, evocazioni ed emozioni suscitate dai profumi. Un percorso ricco di odori, informazioni e curiosità.
» Riservato a Extrait.it
ore 15.30
Tra Cielo e Terra
L’arte della profumeria nel mondo antico
Giuseppe Squillace – Ricercatore in Storia Greca presso il Dipartimento di Storia dell’Università degli Studi della Calabria – presenta in anteprima il proprio libro: “I profumi nel mondo antico” – Leo S. Olschki Editore. Introduzione di Lorenzo Villoresi. Il libro presenta la prima traduzione italiana del “Sugli Odori” di Teofrasto, filosofo e botanico greco. Teofrasto (371-287 a.c.), seguace di Aristotele, è stato uno dei padri fondatori della botanica. In particolare con due sue opere: “Storia delle Piante” e “Cause delle Piante” ha ispirato tutti gli studiosi dai tempi antichi sino al medioevo segnando il percorso per la moderna botanica. Nel trattato “Sugli Odori” Teofrasto offre al lettore un particolarissimo ed interessante spaccato dell’epoca sul tema dello sviluppo della profumeria e delle erbe aromatiche.
» Aperto al Pubblico
Domenica 28 Marzo 2010
ore 10.15
Il Marketing per i Nuovi Consumatori
Dibatto sul mercato delle fragranze.
Quali vie creative si possono percorrere per raggiungere i nuovi consumatori?
L’attuale consumatore è appassionato, è raffinato, è curioso ed è una persona di cultura che desidera imparare quanto più possibile sulle fragranze. Inoltre legge, si informa costantemente e prova ogni novità. E… acquista molte fragranze!
- Distributori: Celso Fadelli (Ceo Intertrade Europe )
- Essenzieri: Tommaso Milella (CEO Robertet Italia and Director of Perfumery for Charabot)
- Negoziante: Jon Olascoaga (Perfumeria Urbieta Spain)
- Naso: Marie Duchène
- Consumatori/Web: Karen Adams, Karen Dubin (Sniffapalooza .com)
- Danielle Cooper Osborne (Basenotes.net)
» Aperto al Pubblico
Attività trasversali a tutte le giornate dell’evento
Unforgetted & Unforgettables:
A cura dell’Osmothèque, le Conservatoire International des Parfums
Uno spazio dove i visitatori avranno l’occasione di sentire una selezione di alcune essenze, capolavori della profumeria internazionale non più in produzione, che vengono custoditi e conservati a futura memoria mondiale dall’Osmothèque.
A cura di Esxence’s Events
Un’istallazione dedicata alla scoperta dei profumi che ci accompagno nei diversi momenti della giornata in compagnia di Paolo e Francesca, i protagonisti di una serie di tavole che li raffigurano intenti alle attività di tutti i giorni. Attività e luoghi riportati su ciascuna tavola verranno raccontate anche dai profumi che li caratterizzano come il profumo del caffè, dell’erba tagliata o dell’acqua del lago.
Lascia il tuo commento…