Brera diventa l’indirizzo esclusivo di Histoires de Parfums
Da quartiere delle “Belle Arti” a beauty district dal respiro internazionale. Tutto è accaduto in pochissimo tempo, la sua ascesa è avvenuta rapidamente ma il fatto eclatante è che il suo fascino sembra inarrestabile: Brera continua ad attrarre come una calamita i brand più iconici della profumeria di lusso.
L’ultimo nome a cedere al suo richiamo parla addirittura francese. Creato da Gerald Ghislain, Histoires de Parfums vanta una biblioteca olfattiva lunga quasi due decenni, in cui epoche storiche e personaggi emblematici sono raccontati attraverso essenze e accordi attraverso un mix fatto di ricerca, cultura e arte, classicità ed eclettismo creativo, tradizione e originalità. È stato il primo marchio ad avere la felice intuizione di far annusare i jus dentro imbuti di vetreria di laboratorio anziché su tristi e anonime mouillette di carta: un modo di degustare i profumi in seguito copiato da tantissimi brand.

Ed è stata sempre sua l’idea, diversi anni fa, quando la profumeria artistica aveva il brutto difetto di prendersi troppo sul serio, di “accendere” il packaging delle fragranze con flash di colore e pattern dalle vibrazioni pop e poi proporre formati di flacone più ridotti rispetto al classico 100 ml “segando” in verticale le bottiglie, confermandosi così uno dei progetti olfattivi più fertile di idee in circolazione.
Un brand del genere poteva mancare a Brera? La risposta è scontata, come la domanda. Da martedì 2 luglio fino al termine del 2019, la biblioteca olfattiva di Histoires de Parfums ha il suo indirizzo esclusivo nel beauty district di Milano: un pop-up store in via Madonnina 17. Artefice di questa nuova e importante presenza in città non è un nome qualunque ma Silvio Levi.

Il marchio che ha firmato fragranze come Ambre 114, 1899 Ernst Hemingway, 1740 Marquis de Sade, 1876 Mata Hari, 1969 Parfum de Revolte e la collezione This is not a blue bottle è infatti entrato, pochi mesi fa, nel prestigioso portafoglio di brand distribuiti da Calé, un avvenimento che conferma la qualità del progetto e il carisma delle sue creazioni. Prima la partnership con uno dei player più importanti della profumeria di lusso, ora questa apertura nel cuore di Milano: Histoires de Parfums può eleggere, con largo anticipo, il 2019 suo annus mirabilis.
Pareti bianche spezzate da quinte sature di colore, calici di vetro per una un’analisi olfattiva approfondita e fragranze in ogni angolo pronte a creare dipendenza con accordi che provocano vertigini di piacere ad ogni vaporizzazione: il pop-up store di via Madonnina trasuda tutta l’energia e l’originalità che ha reso celebre Histoires de Parfums. Una volta entrati in questo nuovo ma temporaneo tempio del profumo, la domanda più spontanea e inevitabile sarà “perché solo per sei mesi?“.

Pop-up Store Histoires de Parfums
Via Madonnina 17, Milano
Orari: Lunedì 15.00 – 19.00
Martedì-Sabato 10.00 – 14.00; 15.00 – 19.00
(Aperto dal 2 luglio al 31 dicembre 2019)
Lascia il tuo commento…