
L'Innommable. Il profumo di una leggenda noir
Profumo dal fascino ambiguo, dotato di una possenza carismatica, L’Innommable alimenta la leggenda di Lutens e lo conferma principe delle essenze noir
Profumo dal fascino ambiguo, dotato di una possenza carismatica, L’Innommable alimenta la leggenda di Lutens e lo conferma principe delle essenze noir
È la tuberosa più controversa della storia della profumeria. Con il bouquet più unico, più ermetico e più corrotto che sia mai stato creato, il Male viene evocato semplicemente, come dice il Maestro, “rendendogli i fiori”. Un patto di Crimine e Bellezza da versarsi sulla pelle nella peccaminosa notte di Halloween
Quanto profumo è necessario indossare per sedurre un uomo? Basta qualche centimetro di scia, un attimo di profumo che svanisce nell’aria in pochi secondi: tutto il resto è volgare approssimazione
Una foschia dei sensi in cui gli ingredienti si fondono, confondono, annullano e perdono i contorni. Un delirio olfattivo tout court: Cedre è il profumo che emana la poesia di Arthur Rimbaud
Viola Lutens, nero Goodsir, rosso Sorcinelli, arancio Kurkdjian. Sceglietevi un colore profumato mercoledì 31 ottobre e indossatelo: forse scamperete a terribili ripicche demoniache o forse… no!
Un gourmand che brucia di dolcezza e colpisce con toni infantili di pan di zenzero. Come tutte le opere del genio Lutens, anche Baptême du Feu possiede un’allure di mistero, un quid non dichiarato, un che di allusivo.
Le streghe non si nascondono più, camminano fiere in mezzo a noi. Si riconoscono dallo sguardo bistrato di nero e dalla scia ipnotica che lasciano dietro di sé
Una collezione che supera il senso illimitato del limite e diventa ossimoro affascinante di una profumeria destinata a pochi fortunati ma desiderata da tutti
Come in un gioco di specchi, con La Religieuse Serge Lutens ci mostra il lato morboso della fede, sia essa terrena o ultraterrena, e il peccato dentro la santità
Nasce dalla cenere e profuma di incenso e muschio. L’Orpheline è la nuova fragranza firmata Serge Lutens che, come al solito, deraglia dalle convenzioni della profumeria classica
Creatore di incantesimi olfattivi, monsieur des essences, alchimista dell’olfatto, principe della bellezza, mago dei sogni, ma per i suoi seguaci è semplicemente “il Maestro”
L’Eau Froide è un haiku che racconta la fragile bellezza di un fiocco di neve e diventa colonna olfattiva di un racconto affascinante ambientato in Giappone
Anno di fondazione:
Fondatore:
L’Essenza, il primo spazio dedicato ai profumi d’autore nel cuore di Varese. Un luogo in cui il profumo diventa protagonista per affascinare con la sua storia
Nuove Esperienze Olfattivo Sensoriali. Neos è un luogo dove scoprire e condividere le emozioni che solo i profumi d’autore sanno […]
A Catania, dal 1955 la Profumeria Valenziano è sinonimo di stile e bellezza. Grazie a una lunga esperienza nel mondo […]
Mariabruna Beauty, nel cuore storico di Brescia, congiunge i punti cardinali del Beauty contemporaneo: la profumeria, che propone cosmetici d’avanguardia, […]
La storia della Profumeria Di Tano nasce a Fasano tanti anni fa, esattamente nel 1959, anno in cui il titolare, […]
Essenze ricercate, bollicine di pregio, eccellenze gourmet, coccole beauty, ospitalità di altro profilo e proposte lifestyle di pregio sono le […]
Nel cuore del centro storico di Roma, da più di trent’anni la profumeria Pantheon domina il mercato dell’alta profumeria romana. […]
La Bottega dei Profumi è un piccolo scrigno dove rifugiarsi e passare momenti piacevoli, scoprendo le ultime tendenze della profumeria […]
Nome illustre nel mondo della profumeria di lusso e di nicchia, da tre generazioni Mazzolari Milano distilla ciò che offre […]