
10 profumi a prova di errore
Ci sono fragranze che renderanno sicuramente felice chi le riceverà: ve le presentiamo e vi diciamo anche a quale personalità si addicono alla perfezione
Ci sono fragranze che renderanno sicuramente felice chi le riceverà: ve le presentiamo e vi diciamo anche a quale personalità si addicono alla perfezione
Creed sfida la legge della volatilità delle note agrumate con tre fragranze dalla trama cristallina ed essenziale che eccellono in persistenza e intensità
Per una pausa dal caldo estivo, c’è idea migliore dell’effetto piacevolmente rinfrescante di una granita o di un cocktail frozen? Forse sì: una fragranza che abbia il superpotere di abbassare la temperatura della pelle e di “dissetare” l’olfatto
Creed stravolge la formula di Aventus per intercettare con una versione genderless un pubblico anticonformista dalle scelte olfattive sfumate e fluide
Viking vuole raffigurare la lotta per il superamento dei limiti descrivendo il punto in cui si scontrano e si fondono il freddo iperboreo e il calore incandescente che proviene dalle viscere dell’Islanda
Un (accordo) ambrato che non c’è, un profumo che è un sogno “all’ambra bianca”. Nonostante il suo spartito classico, White Amber offre una interpretazione inedita delle fragranze ambrate
Aventus, la fragranza Creed che ha fatto storia. Leggi le opinioni e le recensioni dei lettori di Extrait
Con una piramide floreale fruttata e legnosa Creed lancia la versione femminile del celebre Aventus, non il solito flanker ma un millesimato audace e sofisticato
Si presenta come alter ego femminile di Royal Oud il nuovo fiorito legnoso di Creed che omaggia la scia dell’oud con l’eleganza dei fiori più soavi e con il fascino delle resine esotiche
Creed celebra il British Style con una fragranza lontana dai canoni tradizionali. Un maschile audace che celebra un’icona di eleganza con un’alta dose di fiori e legni nobili
Per la serie “sotto il Royal Warrant si nasconde un cuore tenero”, la maison Creed lancia la sua prima bebè-brume, delicata come una piuma e rigorosamente analcolica
Con Royal Oud, un profumo raffinato, morbido e dal forte potere evocativo, Creed offre un’interpretazione volutamente occidentalizzata della celebre nota orientale
Anno di fondazione: 1760
Fondatore: James Henry Creed
Sito web: https://www.creedfragrances.co.uk/
Sette generazioni di nasi che hanno affascinato il mondo del profumo con creazioni imperiali e fragranze millesimé.
House of Creed fu fondata nel 1760 quando James Henry Creed aprì il suo primo negozio a Londra. Divenne in breve tempo il favorito dell'aristocrazia inglese e presto la Regina Vittoria elesse Creed a fornitore ufficiale della corte reale. Nel 1854, sotto il patrocinato dell'Imperatrice Eugenia (consorte di Napoleone III), House of Creed fu spostata a Parigi dove la maison consolidò la sua fama di creatrice di fragranze di rara bellezza, qualità ed esclusività. Con il tempo Creed fu adottato dalle corti europee di: Napoleone III, Imperatrice Eugenia di Francia, Imperatrice Sissi dell'Impero Austro Ungarico e la Regina Cristina di Spagna.
Oggi Olivier Creed, diretto discendente di James Henry Creed, insieme a suo figlio Erwin portano avanti questa grande tradizione.
In qualità di "Créateur Parfumeur" Olivier Creed ha viaggiato in giro per il mondo alla ricerca delle purissime essenze di rosa, dalla Bulgaria alla Turchia fino al Marocco e di materie prime preziose come il gelsomino egiziano, l'iris di Firenze, le tuberose dell'India e le violette di Parma.
Creed ha inoltre creato le proprie essenze utilizzando la tradizionale tecnica di infusione, un processo oggi dimenticato dall'industria moderna del profumo poiché troppo costo. Questa antica tradizione consente a Creed di mantenere alta la qualità e l'originalità delle proprie fragranze. Creed insiste nell'usare solo essenze naturali piuttosto che note sintetiche, alternative indubbiamente economiche ma di bassa qualità.
Tutti gli ingredienti di Creed sono pesati, tagliati, macerati e filtrati tutti a mano prima di venire miscelati per diventare creazioni straordinarie distribuite solo in boutique e store altamente esclusivi in tutto il mondo.
In un momento in cui l'industria del profumo è dominata da volti noti che promuovono "celebrity" brands è una felice sorpresa scoprire che esistano maison familiari dedicate alla creazione di fragranze altamente originali e di qualità fuori dal comune.
Operando dalla lussuosa boutique di Parigi in 8° Arrondissement, House of Creed è stata per molti anni un prezioso segreto nel mondo del profumo, conosciuto solamente a pochi.
L'evoluzione di Creed lo ha portato ad essere scelto da molte star del mondo della cinematografia, dello sport e della musica.
Negli anni la famiglia Creed ha prodotto oltre 200 profumi, tutti originali e realizzati manualmente ed infusi dello spirito creativo trasmesso da padre in figlio lungo sette generazioni.
L'elenco completo dei profumi Creed:
Al 22 di corso Magenta, Fragrans in fabula mette a disposizione del cliente la migliore antologia di marchi di profumeria artistica italiana e internazionale
Nel cuore del centro storico di Roma, da più di trent’anni la profumeria Pantheon domina il mercato dell’alta profumeria romana. […]
Grela Parfum nasce da una passione innata nella ricerca di fragranze raffinate ed artigianali che rendono ogni momento unico ed […]
L’Ò è la pronuncia fonetica di L’Eau, termine francese che precede le concentrazioni di profumo. Solo due lettere per presentare […]
Essenze ricercate, bollicine di pregio, eccellenze gourmet, coccole beauty, ospitalità di altro profilo e proposte lifestyle di pregio sono le […]
Beauty Concept nasce con la sua prima boutique dedicata al mondo della bellezza a Monza nel 2014. Oggi è presente […]
Beauty Concept è una realtà articolata in alcuni dei luoghi più raffinati ed internazionali del nostro Territorio, che supera i […]
“Lasciatevi prendere per il naso dai profumi più intriganti del mondo” è l’invito con cui Marina accoglie i clienti che […]
Distinguersi dagli altri in modo raffinato, farsi ricordare anche nell’assenza, dialogare con gli altri usando un linguaggio che solo l’olfatto […]