Black Oud (Laurent Mazzone) interpreta la passione noir di Match Point (Woody Allen)
Il profumo è in grado di sorprendere come la visione di un nuovo film: assembla in parallelo le emozioni allo sguardo, trasformando la realtà in una immagine ideale e l’ideale immagine in sensazioni concrete e presenti, che confondono e incantano chiunque si avvicini al suo profumato turbine.
Il creativo dell’olfatto Laurent Mazzone e la sua fragranza Black Oud, l’extrait de parfum della collezione Black Label come i suoi preziosi comprimari Chemise Blanche, Sensual Orchid, Ultimate Seduction, Scandinavian Crime e Arsenic Osman, partendo dall’anima boisé e il cuore d’ebano del più pregiato oud indonesiano invitano alla visione di Match Point, suggeriscono l’intensa e intrigante sequenza del bacio tra il protagonista Chris e la bionda, sensuale e fragile preda Nola, unendo la traccia olfattiva black con la mirabile opera cinematografica di Woody Allen.
Il seguito ideale del capolavoro alleniano Crimini e Misfatti, con le sue nervose atmosfere londinesi che contrastano piacevolmente con il nucleo oscuro ed enigmatico della sua storia, descrive perfettamente questo potente e oscuro profumo, coniugato per essere un ritorno alla vera mascolinità.
Chris Wilton – un tenebroso e sensuale Jonathan Rhys-Meyers – è un ex tennista che non è riuscito a gestire con attenzione il suo talento: diventato istruttore di tennis in un elegante club sportivo londinese fa amicizia con Tom, un ricco coetaneo e sua sorella, Chloe, con cui in breve tempo si fidanza. Il desiderio di benessere economico e ascesa sociale dell’ambizioso Chris sembrano ora a portata di mano ma quando incontra Nola, interpretata da Scarlett Johansson, la nuova fidanzata americana di Tom, la passione incontenibile che nasce tra i due rischia di fargli perdere tutto quello che ha faticosamente conquistato: il piano di Chris è lugubre e torbido come la sua anima.
La pellicola descrive, in modo drammatico e con il linguaggio simbolico del thriller, l’amorale coscienza del protagonista che, quando incontra l’ovattata sicurezza del benessere economico altrui, viene completamente soggiogato dalla bramosia e dalla vacuità calcolatrice dei suoi sentimenti.
Il primo incontro amoroso si materializza nella pioggia, tra il verde dell’erba della campagna inglese e il fondale color muschio e vagamente minaccioso di un bosco fitto e inscalfibile: Chris e Nola sono due correnti elettriche, l’attrazione tra due personalità dal destino segnato fin dal primo azzurro e obliquo sguardo che tramortisce e avvampa.
Il bacio che rovescia ogni buon proposito, che vince le resistenze e provoca il gioco del destino in ogni sua parte ha tutta la densità materica del legno bagnato dalle gocce d’acqua ma ancora tiepido per il passato sole, ha i vividi accordi speziati di un inizio promettente che offre al suo seduttore la nota olfattiva della noce moscata: i suoi accenti ora soffici e delicati, ora intensi e decisi, con la sua linea aromatica e poudré riscalda l’epidermide, pronta ad accogliere le più vibranti note di cumino e di incenso.
L’impudica impronta di questi semi originari del Mediterraneo orientale, con la caratteristica piccantezza verde, amplifica olfattivamente il contatto con la natura, con la freschezza della pioggia ben descritta dalla sacra carnalità dell’incenso, che avvolgi i loro corpi con la sua argentea peculiarità resinosa, senza spegnerne la sensuale lucentezza.
Tra le velature decorative della corteccia del cedro, l’impasto denso, amarognolo e mielato del cistus, dalla venatura salata e dolce che ricorda l’ambra grigia, irrompe con forza le roi Oud: il suo esprit ancestrale di magma olfattivo si palesa, con i suoi infiniti strati, proprio un attimo prima del sospirato idillio.
Questo agarwood indonesiano possiede un’insolita asciutta identità, quasi friabile, assai presente e allo stesso tempo gentile: non urta e non allontana ma avvinghia a sé grazie al suo potere stordente e all’aggiunta, come velluto sulla pelle, dell’erotismo beastly di civet e castoreum. Queste due note, vibranti e primordiali, avvolgono Black Oud di una sottile e voluttuosa impressione di cera d’api, lievemente annerita dal fumo, timbri animalier ed elegante pellame ma senza lascive derive ferine. La loro indubbia potenza raddoppia l’impressione di virilità così come il suo sillage e proiezione.
Con il passare dei minuti il bacio, che si presentava così intenso e aromatico di bosco, di vita e di carnalità si scopre ora più romantico grazie al tocco morbido di un’ambra dorata e un muschio brillante che riescono a smussare gli angoli spigolosi di questa fragranza maschile al quadrato, ne stemperano gli eccessi testosteronici e lo rendono ancora più ammaliante grazie a questa gentile e provvidenziale frenata aromatica.
Black Oud di LM Parfums – Laurent Mazzone è un labirintico viaggio nel cuore di una foresta piena di contrasti e di luce e uno specchio seduttivo, riflesso in pellicola, della sensualità più pericolosa: quella di un dio pagano crudele, sfrontato e vincente.
Match Point (Stati Uniti – 2005)
Regia di Woody Allen
Con: Jonathan Rhys-Meyers, Scarlett Johansson, Brian Cox, Emily Mortimer, Matthew Goode.
Piramide olfattiva Black Oud – Laurent Mazzone
Note di testa: noce moscata, cumino, incenso
Note di cuore: legno di oud, labdano
Note di base: sandalo, cedro, civet, castoreum, vaniglia, ambra
Concentrazione e formato Black Oud – Laurent Mazzone
Extrait de Parfum – 100 ml
Lascia il tuo commento…