Benamôr. Dal Portogallo con amore
Per noi è una novità, ma in realtà c’è quasi un secolo di storia (e che storia!) dietro al marchio Benamôr.
La sua storia nasce infatti grazie alla passione di un farmacista che nel 1925 creava lozioni miracolose nel cuore di Lisbona, in Campo Grande nº189.
In breve tempo, Benamôr diventò un irrinunciabile alleato della bellezza per le donne portoghesi. Anche la Regina Amélie, ultima monarca del Portogallo, ne fu una fedelissima consumatrice e questo fu, con tutta probabilità, un fattore determinante per il successo dei prodotti.
Le formule per il benessere e la cura del corpo sono preparate ancora oggi in Portogallo, utilizzando ingredienti cosmetici di alta qualità: aloe vera, burro di karitè, olio di argan, mandorla dolce e cocco sono alcuni dei componenti naturali impiegati nella collezione, realizzata artigianalmente e custodita in un packaging dall’inconfondibile stile art déco, che come per magia ha oggi un look attualissimo.
Ma guai a parlare di vintage, è un concetto poco gradito a Pierre Starck, CEO di Benamôr: “La nostra è stata un’impresa difficile soprattutto nell’unire la tradizione alla modernità: c’è un totale rispetto del passato e dei valori, che sono però oggi reinterpretati e proposti in modo attuale. Ad esempio, la formula della Créme de rosto è del 1923 ma ha caratteristiche uniche che la collocano perfettamente nel panorama cosmetico contemporaneo”.
Le materie prime vengono infatti, oggi come un secolo fa, selezionate rigorosamente e in alcuni casi i produttori sono i medesimi dalla fondazione del marchio: tutte le formule sono inoltre prive di parabeni, senza conservanti, né petrolati. Questo, fin dall’inizio: una vocazione green ante litteram, verrebbe da pensare. Benamôr è infine cruelty free e non testa i prodotti sugli animali.
La creazione delle ricette di bellezza avviene in gran misura seguendo i metodi artigianali e i dettami della tradizione, così come i saponi sono ancora confezionati a mano uno per uno. Osservandoli dal vivo, si comprende la cura dei dettagli, ma non solo: viene naturale pensare a quanto sia calzante il nome Benamôr, come se volesse esprimere qualcosa che è buono al quadrato, con questa unione ideale di bene e amore.
Trattamenti per il volto e il corpo che vantano formule semplici ma efficaci e ultra-performanti, quella che è nel cuore della Créme de rosto, il prodotto che ha reso celebre questo brand. Si avvale di una ricetta senza tempo, la stessa immutata dal 1923, che rende questo piccolo tubetto un vero cult, incredibilmente attuale poiché dona all’incarnato un aspetto roseo e radioso. L’effetto perlescente e illuminante la rende anche una perfetta base per il make-up, con un effetto glow molto naturale. La profumazione è molto rilassante, particolare, sa di “crema buona”.
Per baci sempre morbidi e indimenticabili, Créme de labios è un balsamo dal delicato profumo di ylang-ylang, con una texture ricca e setosa che non appesantisce le labbra, ma le nutre e le rivitalizza. È anti-age e protegge dalle aggressioni degli agenti esterni. Con burro di karitè, aloe vera, olio di argan, è chiamata Miracle Lip Cream per la sua azione decisamente nutriente.
I trattamenti per il corpo sono declinati in quattro linee, ognuna caratterizzata da una profumazione e da formule differenziate per ogni tipo di pelle: ognuna si articola in prodotti per la detersione e la cura della pelle, dal sapone solido passando per la crema mani, fino a un trattamento per il corpo dalla formulazione e texture particolare. Così, abbiamo Alantoìne, linea unisex caratterizzata dalla presenza di allantoina, dalle proprietà emollienti. Per pelle da normale a secca, al vivace profumo di limone e verbena.
Iperfemminile è invece Rose Amélie, creata in onore della Regina Amélie di Portogallo, tra le prime estimatrici di Benamôr. Delicatamente profumata alla rosa, per tutti i tipi di pelle, questa linea comprende The Miracle Dry Body Oil, con veri boccioli di rosa e una miscela di aloe vera, olio di argan, girasole e mandorla dolce.
Gordìssimo è la collezione dalla formulazione più ricca (in portoghese “gordíssimo” significa letteralmente “grassissimo”) e ha il profumo delicato della pianta di karité. Particolarmente indicata per la pelle secca e delicata. Prende il nome dal glicine, l’albero simbolo di Lisbona. La sua fioritura riempie la città di esuberanti nuvole lilla e fa da filo conduttore nella collezione Jacarandà, dal delicato profumo floreale. Per tutti i tipi di pelle.
Benamôr è distribuito da Calé ed è la prima linea di skincare e toiletries concepita esclusivamente per la profumeria di nicchia.
Lascia il tuo commento…