Aventus Cologne. Il cult di Creed diventa genderless
Quando un profumo può essere definito un cult? Gli elementi che lo rendono tale sono ben precisi: quando a distanza di tanti anni dal lancio la curva della sua popolarità non conosce declino; quando vanta innumerevoli tentativi di imitazione; quando la sua scia continua a essere uno status symbol invisibile da sfoggiare con vanto, come fosse l’ultimo modello di Rolex, ma soprattutto quando costringe il suo brand a dare inizio a una saga.
È il caso di Aventus, il maschile di Creed uscito nel 2010 e diventato in pochi anni un delirio olfattivo mainstream, tanto da aver ispirato prima un alter ego femminile – Aventus for Her – e poi una sua versione unisex – Aventus Cologne – presentata a giugno 2019: un lancio, quest’ultimo, che ha del coraggioso se non dell’irriverente, perché rimettere le mani su un masterpiece diventato nel corso degli anni il dispenser di carisma ed eleganza per tantissimi uomini non è un’operazione semplice e il successo non è assicurato, anzi.

Ci vuole audacia, un po’ come quella che spinse Marcel Duchamp a dissacrare il “capolavoro dei capolavori” di Leonardo, ribaltando con pochi colpi di pennello l’identità di genere della dama più in posa del Rinascimento. Se il genio del Dadaismo aggiunse barba e baffi alla Gioconda per scandalizzare i conformisti della sua epoca, Creed invece taglia, lima, elimina, scombina la formula della sua opera d’arte per intercettare con Aventus Cologne le nuove generazioni e quelle tribù dai gusti olfattivi sfumati e fluidi.
La versione Cologne riprende solo parzialmente il tema dell’originale. Dalla formula non c’è traccia delle note fruttate (ananas, mela e ribes) cui era dato il compito di catturare l’olfatto dei Creedlover. Al loro posto sono stati inseriti ingredienti dall’aroma più fresco e pungente, quali mandarino, zenzero e pepe rosa, che conferiscono al jus una trama effervescente e luminosa che rimane tale fino agli ultimi attimi della composizione.
Via dai passaggi centrali anche l’impronta floreale data dal gelsomino per dare spazio a un cuore dal carattere legnoso, connotato dalla triade patchouli, vetiver e sandalo: anche qui, la fragranza non cede alla tentazione di apparire mascolina ma si mostra vivace, fresca e cangiante, provocatoriamente disponibile a farsi amare anche dalla pelle femminile.
“Cologne” solo nel nome, questo sequel genderless ha la stessa concentrazione eau de parfum di Aventus e Aventus for Her, con i quali condivide anche una scia distintiva che si fissa nella memoria di chi vi entra in contatto. Le lacrime incensate dello storace, i fumi cuoiati della betulla, le orme selvatiche del musk e l’aroma sensuale della fava tonka posati nel fondo assicurano ad Aventus Cologne, infatti, una grande persistenza e un sillage long lasting rifiutante la dicotomia maschile-femminile: un’universalità espressa anche nel packaging che rinnega il nero di Aventus e il bianco di Aventus for Her per scegliere il “non colore” per eccellenza, il grigio.
Aventus Cologne entra a pieno titolo nella collezione Millesime di Creed, una terminologia mutuata dal mondo dello champagne che indica i vini prodotti con il raccolto di miglior qualità e che Creed utilizza per riferirsi alle fragranze dove i metodi della più alta profumeria incontrano le migliori materie prime infuse nella maggior concentrazione possibile.
Piramide olfativa Aventus Cologne – Creed
Note di testa: zenzero, mandarino, pepe rosa
Note di cuore: patchouli, sandalo indiano, vetiver
Note di fondo: storace, betulla, musk, fava tonka
Concentrazione e formato Aventus Cologne – Creed
Eau de Parfum – 50 ml e 100 ml
Lascia il tuo commento…
Ciao! Più che acchiappare i giovani, secondo me Creed vuole piacere anche a chi non ama Aventus, a uno come me ad esempio. Io lo detesto, trovo sia un profumo dozzinale, banale (forse è per questo che ha avuto tanto successo) il cologne ha molto più carattere, infatti mi ha preso e me lo sono preso!
bah, a me sembra solo il classico lancio di un flanker che sfrutta la celebrità di un profumo per fare ancora più guadagno. Aspettiamoci nei prossimi anni (ma che dico, nei prossimi mesi) Aventus Cool, Aventus Night, Very Aventus, Aventus Concentree, Aventus Energy, Kids Aventus, etc, etc… Ho già la nausea
A mio modesto parere, chi è abituato a portare Aventus non lo cambierà mai con questo: sono due profumi agli antipodi come personalità e sensazione.
Mi spiace, non ci siamo…
sarà- anche un unisex ma io lo trovo ancora troppo maschile : (
Ho testato il For Her e mi sta malissimo.
E niente, continuerò a vivere senza Aventus e i suoi derivati; )
Assolutamente non è all’altezza del suo precedessore, non regge il confronto, ma se messo distante da lui diventa un profumo con un suo perché!