Au Lac. Un floreale italiano romantico e d’avanguardia
Quando una storia d’amore diventa un profumo romantico con un tocco d’avanguardia…
Estate 1916. Sull’Isolino, la più piccola delle Isole Borromee, un’elegante villa ottocentesca, attorniata da un giardino lussureggiante, si affaccia sulle placide acque del Lago Maggiore.
In quegli ultimi giorni dorati della Bella Epoque, l’Isolino è lo sfondo di un’appassionata e segreta storia d’amore, quella fra la nobile Principessa Vittoria Colonna ed il celebre artista Umberto Boccioni, uno dei fondatori e principali esponenti del Futurismo.
Il loro amore fu breve ma intenso, frutto delle potenti contrapposizioni culturali di quel periodo e dell’incontro fra due diversi concetti estetici: la tradizione del romanticismo incarnata da Vittoria, il cui animo poetico la portò a creare il magnifico giardino sulle rive del lago, e lo spirito avanguardistico ed iconoclasta di Boccioni, la cui opera artistica esprime appieno l’innovazione dinamica del Futurismo.
Questa storia d’amore, quasi un secolo dopo, diventa per i creatori di Eau d’Italie, Sebastian Alvarez Murena e Marina Sersale, l’ispirazione per la prima fragranza femminile floreale della maison. Un classico floreale italiano ma con un tocco innovativo e contemporaneo.
Au Lac è un profumo che racconta con note solari e morbide un’appassionata storia d’amore consumata in un meraviglioso giardino durante un mattino d’estate con l’aria satura del profumo dei fiori e la natura riflessa nelle acque placide di un laghetto. Per creare queste note di squisita bellezza Eau d’Italie ha lavorato insieme ad Alberto Morillas, leggendario “naso” di mano delicatissima, per arrivare ad una fragranza in cui la bellezza profonda di un floreale pienamente femminile si sviluppa armoniosamente nella vibrante cornice di un dipinto Futurista.
Piramide Olfattiva Au Lac – Eau d’Italie
Note di Testa
Ninfea d’acqua, foglie di Arancio amaro, foglie di Fico di Panarea
Note di Cuore
Osmanthus, bocciolo di Rosa Italica, petali di Gelsomino del Sambac
Note di Coda:
Legno di Cedro, Papiro, Ambra minerale
Concentrazione e Formato Au Lac – Eau d’Italie
Eau de Toilette – 100 ml
Lascia il tuo commento…
Per noi lacustri, finalmente un profumo!!!
… e pure buono! l’ho sentito a Milano e mi piace un monte… ops un lago. Ciao!
s.
Mi auguro che questo fiorito sia migliore dell’ultima Gardenia bocciata senza appello invece Paestum Rose resta sempre il mio preferito. Speriamo bene!
Musie