Attenzione!! A Firenze è in arrivo un bastimento carico di profumi
Manca davvero poco all’apertura delle porte della stazione Leopolda. A poche ore dall’inizio della nona edizione di Fragranze in redazione continuano ad arrivare senza sosta fax, sms e piccioni viaggiatori con le novità che saranno presentate in fiera.
L’ultima fresca di stampa è la mail piena zeppa di lanci di Intertrade Europe, il gruppo diretto da Celso Fadelli, leader nel settore della profumeria artistica che arriverà a Firenze con un bastimento carico di profumi dopo aver fatto tappa a Reykjavík, Stoccolma, New York, Londra, Parigi e Forte dei Marmi.
La lista delle novità è lunga e parte da alla A di Agonist. La maison svedese presenterà sei fragranze unisex, prodotte con essenze 100% naturali, ispirate al clima e alle culture nordiche, avvolte in flaconi di vetro artistico hand-made.
Agonist rappresenta oggi la fragranza d’arte espressa come bellezza senza tempo, creata in tandem da rinomati nasi della profumeria di eccellenza esperti nella formulazione con materie prime naturali. Il prodotto del minuzioso lavoro è racchiuso in pregiate sculture create in esclusiva con Åsa Jungnelius della pluripremiata Kosta Boda.
Mette piede per la prima volta in Italia Andrea Maack Parfums e la sua collezione non convenzionale di fragranze create per accompagnare i vernissage dell’artista visiva islandese Andrea Maack, realizzate con materie prime di altissima qualità. Le creazioni del progetto, iniziato nell’estate 2010, promettono di conquistare la scena internazionale della profumeria d’arte. Ai tre scent Smart, Craft e Sharp che avete scoperto qualche giorno fa su Extrait, si aggiungono due profumi inediti, Dark e Silk, realizzati in collaborazione con il naso francese Julien Rasquinet.
Chi invece non ha bisogno di presentazioni è Byredo. Fedele alle sue tradizioni artigianali, il marchio di profumi creato da Ben Gorham si avvale di nasi di fama internazionale come Olivia Giacobetti, Jerome Epinette e Michel Almairac. Le creazioni Byredo nascono da un continuo fermento interiore del suo creatore, dalla sua necessità di coniugare i codici del suo Dna, tra i caldi colori dell’ocra e del rosso e il bianco e nero, i profumi caldi e speziati dell’India, terra di origine di Ben Gorham, e le note verdi del nord Europa. La novità di quest’anno si chiama Mr. Marvelous, ovvero (uomo) meraviglioso, ma anche sorprendente, un ideale maschile incarnato dall’ hair stylist Christiaan Houtenbos.
Bond no. 9 e Laurice Rahmé saranno a Firenze non con un profumo ma con una nuova collezione innamoratissima della Grande Mela tanto da dichiararsi attraverso il famoso logo I♥NY creato per lo stato di New York nel 1977 da Milton Glaser. Dopo aver catturato l’essenza della città più creativa del mondo dentro una collezione d’eccezione di fragranze, a dieci anni dall’evento dell’11 settembre, Laurice Rahmé presenta I Love New York, fragranze “easy to wear, easy to love” declinate nella versione for Her, for Him, for All.
Opposti e contrari, ma a Firenze arrivano in coppia La Pluie e La Fumée, i nuovi scent di Lyn, naso di Miller Harris, che nella boutique di Notting Hill crea fragranze apprezzate in tutto il mondo. Miller Harris esprime il piacere olfattivo assoluto, attingendo dalle tradizioni più fini dell’arte profumiera miscelandole con straordinaria perizia per esaltare la personalità di ognuno, ma senza eccessi. Ne scaturiscono successi in boccetta scelti da Jane Birkin, Helena Bonham Carter, Kylie Minogue e Kristin Scott-Thomas. Le nuove fragranze, La Pluie e La Fumée, riflettono la personalità contrastante della pioggia e del fumo: rinfrescante, esotica, floreale e femminile la prima, caldo, affumicato e sensuale il secondo.
Profumi di terra toscana. Dedicati al paradiso della Versilia e alla città di Forte dei Marmi, i Profumi del Forte utilizzano essenze rare, materie prime tra le più raffinate, in una lavorazione costruita dai dettagli come il tappo in marmo che cinge il flacone e le incisioni manuali del vetro, tutto seguendo rigorosamente i dettami della più alta tradizione artigianale toscana. La nuova linea Colonia del Forte è un profumo underwear, per vestire il corpo di note particolari e intime, da indossare anche prima di scegliere l’abito.
Ancora profumi, ancora novità. Ne arrivano addirittura sei firmate Six Scent, il marchio fondato nel 2007 a New York da Kaya Sorhaindo e Joseph Quartana. La particolarità di Six Scents Parfums è la creazione a cadenza annuale di collezioni a tiratura limitata che vedono la partecipazione di sei artisti o designer affiancati da sei nasi di fama internazionale.
Per la terza serie che sarà presentata tra poche ore a Firenze gli stilisti Alexis Mabille, Rad Hourani, Juun. J, N.Hoolywood (Daisuke Obana), Ohne Titel (Flora Gill e Alexa Adams) e Mary Katranzou sono stati affiancati ai maestri profumieri Rodrigo Flores-Roux, Shyamala Maisondieu, Natalie Gracia-Cetto, Christophe Raynaud, Stephen Nilsen e Yann Vasnier per sviluppare il tema “Dall’innocenza all’esperienza”.
Il risultato sono sei straordinarie storie olfattive che prendono il nome di Beau Bow, Trompe l’Oeil, Can’t Smell Fear, Ascent, #087 e M.
E infine, Intertrade presenterà tre nuove fragranze luminose nella collezione The Hype Noses, candele che impattano sui quattro sensi, l’olfatto, con una corolla di venti fragranze; il tatto, coccolato dal calore; la vista, ammaliata da una luce diversa e l’udito, accarezzato dal sottile crepitio di una fiamma nel camino.
Bois de Cagette, Cargo e Medicine Chaï saranno presentate nel formato “Giant” da 3kg in un esclusivo contenitore in ceramica che riprende la forma del barile di petrolio.
Lascia il tuo commento…