Atelier Torre. Quando il Made in Italy profuma di unicità
Alzi la mano chi non ha considerato, almeno per una volta, la profumeria italiana la Cenerentola del profumo, attribuendo a quella francese e anglosassone più fascino, qualità e originalità. Per dovere di cronaca, mentre state leggendo queste righe, sappiate che dall’altra parte del mondo, a Pechino, New York, Dubai, la profumeria italiana viene osannata al pari dei big brand del fashion style che hanno da poco sfilato a Milano.
E’ il caso di dirlo: nemo propheta in patria. Forse il motivo è da attribuire alla nostra incapacità di apprezzare quello che nasce sotto il nostro naso oppure al provincialismo, brutto vizio nazionale che ci impedisce di riconoscere il valore autentico di un brand di profumi Made in Italy. Senza dubbio, l’esterofilia che affligge il nostro Belpaese è il motivo per il quale alcune maison italiane registrano grandi consensi e apprezzamenti principalmente all’estero. Aziende dalla storia affascinante, che vale la pena riscoprire come quella della casa profumiera Torre nata per iniziativa di Enzo Torre nel 2007 a Forte dei Marmi, nel cuore di una delle più eleganti e raffinate località di villeggiatura italiane e in una terra – la Versilia – straordinaria per varietà di paesaggi, suggestioni territoriali, patrimoni olfattivi.
Riallacciandosi idealmente alla lunga tradizione della profumeria e dell’arte officinale toscana, l’atelier Torre opera fin dal suo debutto una scelta di qualità assoluta, ricercando per le sue fragranze solo le migliori materie prime – selezionate con rigore e sottoposte a metodi di lavorazione artigianale – e dedicando grandissima attenzione allo stile e al packaging.
Nel 2007 nasce la prima collezione, Profumi del Forte, ispirata allo stile senza tempo della villeggiatura balneare versiliese, grazie alla quale Torre matura una preziosa esperienza ai massimi livelli della profumeria selettiva internazionale.
Nel 2011 nasce la collezione Torre of Tuscany, progetto di ampio respiro nato con l’intento di sviluppare nel tempo una linea completa di profumazioni.
Atelier Torre, ovvero il valore dell’unicità
Ricca di tesori artistici e paesaggistici, la Toscana è anche una terra di profumi antichi e di moderne suggestioni odorose. E’ qui che Torre realizza le sue preziose collezioni di fragranze, dedicate a chi sa riconoscere i valori dell’unicità e della qualità. Torre ricerca le suggestioni aromatiche delle terre toscane e le trasforma in profumi raffinati, ricchi di emozione, grazie a una produzione curata in ogni dettaglio che attinge al patrimonio di conoscenze e sensibilità artigianali di questa terra per realizzare fragranze che incarnano lo spirito della contemporaneità e ne alimentano l’aspirazione all’eccellenza. Gemme odorose figlie della tradizione, che scrivono nuove pagine del gusto e del piacere.
Ogni creazione è connotata da una forte impronta di italianità: nella composizione delle fragranza, nella selezione dei migliori estratti ed olii essenziali, nelle tirature limitate, nell’impiego di materiali naturali legati al territorio – i marmi, le pietre, i legni, i vetri lavorati a mano – e, infine, nella distribuzione selezionata che Torre sviluppa e cura direttamente. Quella espressa da Atelier Torre è una vocazione all’esclusività e insieme un invito alla consapevolezza. Perché l’acquisto di una fragranza o di una profumazione d’ambiente sia un atto d’amor verso se stessi e, al contempo, un vero gesto d’arte e un piacere meditato.
L’eccellenza artigianale di Atelier Torre
Torre realizza le sue fragranze per la persona e per l’ambiente inserendosi nel solco della più alta tradizione artistica italiana. Prodotti d’eccellenza, che i maestri profumieri sperimentano a lungo – perfezionando accordi e combinazioni di essenze – prima di affidarne le formule a esperti artigiani. La lavorazione degli estratti, avviene rispettando i tempi delle produzioni di qualità, lasciando maturare le fragranze, attuando un severo controllo in tutte le fasi del lavoro e realizzando produzioni di nicchia, calibrate su una distribuzione molto selettiva.
Il contributo manuale e artigianale risulta prezioso anche per dar forma fisica alle collezioni. Torre recupera e valorizza i materiali del territorio, li nobilita con lavorazioni di qualità artistica e ne fa elementi distintivi del prodotto finale, espressioni di eleganza e unicità, veri pezzi d’arte decorativa. Creazioni degne della tradizione manifatturiera toscana e del più autentico lusso italiano.
Nei prossimi giorni vi accompagneremo alla scoperta della collezione Profumi del Forte.
Stay tuned!
Lascia il tuo commento…
Tirrenico è il più bel marino che ci sia in circolazione dopo acqua di sale… lo porto sempre d’estate!
Confesso che non conosco niente di loro, mi sono sempre sfuggiti da sotto il naso. Anche l’ultima volta a firenze mi ero ripromessa di testarli e invece li ho bucati clamorosamente… Ci saranno a Milano?
Ciao Luisa,
ti confermo che Atelier Torre sarà presente a Esxence con Profumi del Forte e Torre of Tuscany.
Spero di incontrarti in fiera! A presto
Simona
tirrenico colpisce per la sua unicita’ e carattere ,io lo adoro e quando lo indosso mi sento un’altra donna sicura e piena di energia positiva, sono in molte le donne che si avvicicnano per chiedermi di che profumo si tratti,ho poi da poco utilizzato anche muschio marino di torre of tuscany essendo appassionata di note ozoniche ,buon risultato , ma tirrenico senza rivali