Army of Lovers. Laurent Mazzone e l’amore senza pregiudizi al tempo del profumo
[ma-ni-fè-sto] s.m.
Dichiarazione pubblica (in genere espressa in forma di opera letteraria o lettera aperta) che definisce ed espone i principi e gli obiettivi di un movimento o di una corrente politica, religiosa o artistica e di coloro che decidono di aderirvi.
Mai come oggi l’amore è stato un argomento così tanto dibattuto. Analizzata in tutte le sue possibili derivazioni, ingabbiata dentro definizioni sterili, soffocata sotto etichette che nulla hanno a che vedere con i sentimenti. Mai come in questo periodo la parola “amore” divide anziché unire, nutre l’intolleranza e genera fazioni, tanto da diventare un tema così scottante che richiede l’intervento del legislatore e un accordo in Parlamento. E’ come se, nonostante la nostra evoluzione tecnologica, avessimo perso la capacità di ascoltare il cuore e non ricordassimo più qual è il potere dell’amore: rendere migliori le persone annullando le distanze tra di loro.
Ci vorrebbe un’armata dell’amore per ristabilire il naturale ordine delle cose e dei sentimenti, pronta a combattere affinché l’amore sia un diritto di tutti, un esercito pacifico come quello evocato da Laurent Mazzone in Army of Lovers, fragranza genderless edita nel 2014 in Act.II Intimacy Collection che propone una piramide chypre-muschiata come atto di ribellione agli schieramenti e alle classificazioni. Prima di essere un profumo, Army of Lovers è un manifesto con cui il parfumeur francese dichiara i principi cardine della sua produzione artistica: creazioni che non sottostanno ad alcuna regola, che sfidano gli stereotipi e i tabù, che amano e si lasciano amare da uomini e donne, indistintamente.
Così è questa fragranza, dentro la quale sembra essersi posato nel fondo uno dei più bei versi di Fernando Pessoa: “Amo come l’amore ama. | Non conosco altra ragione di amarti che amarti. | Cosa vuoi che ti dica oltre a dirti che ti amo, | se ciò che ti voglio dire è che ti amo?”. Calda e confortevole come un abbraccio, accogliente come un sorriso, Army of Lovers sovverte lo schema olfattivo dei chypre, eliminando qualsiasi accento frizzante nelle note di testa, togliendo i fiori dal cuore e inserendoli nel prologo, riempiendosi nel fondo di tocchi animali e mielati, per rivelare una scia sensuale, potente ma non aggressiva. Miele e sandalo sono le prime note che il naso coglie nell’illusione di trovarsi di fronte a un orientale, equivoco favorito dalla forte presenza di un accordo di patchouli e ambra che rallenta l’evaporazione della fragranza, rendendola languida e profonda.
È necessario un po’ di tempo e la volontà di non fermarsi alla prima impressione perché Army of Lovers riveli sfumature soavi, eleganti e misurate, quando offre come gesto d’amore una rosa francese nel pieno della sua fioritura, accenti speziati che vivacizzano l’evoluzione della formula e tocchi verdi di violetta di sottobosco che introducono al muschio di quercia posto nel cuore, ingrediente senza il quale nessun chypre potrebbe esistere. Pur conservando un’impronta sofisticata e importante, man mano che il jus si sviluppa acquista luminosità e vigore, un twist brillante e moderno che si mantiene inalterato fino alla fine, anche nel fondo ricoperto di miele e ambra, a smentire l’identità vintage dei chypre senza per questo contraddirne l’eleganza senza tempo. Una sorprendente scoperta riservata solo a chi va oltre il pregiudizio e usa il cuore come strumento di conoscenza. Per questo motivo Army of Lovers è una lezione da tenere a mente e sulla pelle.
Piramide Olfattiva Army of Lover – LM Parfums Laurent Mazzone
Note di Testa: coriandolo, spezie, rosa, violetta
Note di Cuore: legni del Cashmere, legno di sandalo, patchouli, muschio di quercia
Note di Fondo: miele, ambra, muschio
Concentrazione e Formato Army of Lover – LM Parfums Laurent Mazzone
Extrait de Parfum, 100 ml
Lascia il tuo commento…