Arancia Ambrata e Pomelo Sorrento ~ Gritti – Venetia
Echi ancestrali rimbalzano nell’azzurrità sconfinata. Onde cerulee sfumate di malachite si rincorrono, in una sfida senza fine.
Una lama di sole filtra attraverso la liquida distesa orlata di pizzo, e d’un tratto la superficie mutevole diventa di turchese. É il ritorno a un’origine mai dimenticata, dove regnano pace e serenità. La magia di questo universo liquido e iridescente è l’idea ispiratrice della linea I Turchesi di Gritti – Venetia. Fragranze trasparenti ed evocative, come il colore turchese profondo dei flaconi.
Sono quattro le fragranze presentate in occasione di Esxence 2017, tutte all’insegna della celebrazione dell’estate mediterranea, italiana in particolare, che hanno il loro fulcro nelle note esperidate e volatili rese tuttavia persistenti e fiammeggianti da un sapiente gioco di contrasti.
Arancia Ambrata è un tuffo nella gustosa polpa di arancia sanguinella appena spremuta in un bicchiere color ambra. Qualche frustolo di sandalo rende tridimensionale questo spruzzo di energica vitalità. Il vetiver nelle note di fondo smorza il guizzo aspro dell’agrume e rende più terroso l’insieme. Il limpido nettare spremuto dall’arancia si colora di bruno: terra e acqua sembrano baciarsi, unendosi come l’abbraccio delle coste rocciose con il mare del litorale. Un solo e gentile cenno di vaniglia nel fondo, crea l’illusione di un altrove esotico e sconosciuto.
Un tocco floreale illeggiadrisce il tutto: gelsomini amabili, rose delicate e così poco carnali, fiori eterei, dai petali traslucidi.
Arancia Ambrata è un invitante viaggio lungo una costa per noi forse nota, resa solo lievemente esotica dalle sfumature vanigliate. Mari del Sud? Non solo: respirare Arancia Ambrata ad occhi chiusi è come immergersi in un’immensa e fragrante orangerie di gusto francese.
La qualità degli agrumi spremuti in questo succo pieno di verve, è tuttavia, solamente e tipicamente italiana. Il bergamotto di Calabria imprime il carattere aromatico e intenso, mentre l’arancia rossa fa da contraltare con i suoi spicchi gustosi, dolcissimi, pregni del sole mediterraneo.
Un chiaro omaggio allo splendore della Costiera viene tributato con Pomelo Sorrento, fragranza floreale con una gradevole connotazione verde, presentata da Gritti – Venetia alla fiera di Milano con le altre creazioni della collezione I Turchesi.
“...le piagge di Campagna amene, pompa maggior de la natura, e i colli che vagheggia il Tirren fertili e molli.”
da Gerusalemme Liberata, I, 390-92 – Torquato Tasso
In questi versi il Poeta vagheggia la sua Sorrento, incantevole ed elegante città che gli dette i natali, da lui sempre rimpianta, tanto da ricordarla anche nei versi di una delle sue opere più celebri. Il pomelo è un antico agrume di orgine asiatica, dal quale sembrano discendere molte specie attuali, tra cui il pompelmo, e dal quale si ricava una nota singolarmente amara, rinfrescante, rinvigorente come una sventagliata di spruzzi ghiacciati.
Luca Gritti ha voluto che sia il nome, abbinato alla meravigliosa città campana, sia l’aroma inquivocabilmente amaro, caratterizzassero uno dei più decisi sentori della collezione I Turchesi. Una copiosa pioggia di succo viene versata da una fruttiera colma di pompelmi, che, in alternativa al succo di limone, va ad insaporire una ideale tazza di tè verde, dove il patron del brand Gritti Venezia ha creativamente infuso petali di rosa e iris. La fragranza è decisamente corroborante, con una presenza pudica di fiori discreti, che accettano il ruolo di comprimari in una piéce dove l’agrume è il mattatore. Dedicato a una città ricca di scorci di incomparabile bellezza, dove l’aria è mite e il mare accogliente, Pomelo Sorrento potrebbe essere annoverato tra i profumi maschili, trattandosi di una fragranza con sfaccettature di una luminosità accecante, ma dalle sfumature decisamente poco zuccherine.
Quando le esplosive note esperidate e aromatiche di Pomelo Sorrento si distendono, quando sul lungomare non passeggiano più donne vestite solamente di parei e bikini, ma compaiono altere figure femminili dorate dal sole avvolte in lunghi, elegantissimi caftani di lieve garza di cotone bianco, escono allo scoperto un legno di sandalo e un vetiver pieni di grazia, il cui compito è quello di dare spessore e profondità a un insieme che fa della luce della costa mediterranea il suo punto di forza. Un’ambra amabile, che circonda in un abbraccio caldo tutto lo sviluppo della fragranza, chiude in dolcezza un giorno soleggiato a bordo spiaggia, sulla riva di un mare color acquamarina.
Come tutta la collezione di eaux de parfum questi jus sono contenuti nei flaconi trasparenti di vetro turchese, suggellati con un bellissimo tappo turchese marmorizzato in oro.
Note olfattive Arancia Ambrata – Gritti Venetia: arancia rossa, bergamotto di Calabria, rosa, gelsomino, vaniglia, vetiver, legno di sandalo.
Note olfattive Pomelo Sorrento – Gritti Venetia: pompelmo, rosa, tè verde, vetiver, sandalo, ambra.
Concentrazione e formato Arancia Ambrata e Pomelo Sorrento – Gritti Venetia
Eau de Parfum – 100 ml
Lascia il tuo commento…
Non posso non sentirmi immersa nella natura mediterranea dove cielo e mare fondono il loro colore con i profumi agrumati della terra. Un’immersione di delicata e frizzante energia.
Ciao Elisabetta, grazie del tuo commento. La sensazione che descrivi era proprio quella che volevo evocare. A presto!