Anima Vinci. L’onda della consapevolezza che abbraccia la vita
Ogni anno Pitti Fragranze regala l’emozione di scoprire nuovi brand e collezioni sconosciute ai nostri nasi. L’edizione 2018 sarà ricordata per aver portato alla ribalta Anima Vinci, un marchio nato dalla maturità umana, professionale e creativa della sua fondatrice Nathalie Vinciguerra.
Nathalie ha lavorato nel mondo della profumeria di nicchia per famosi marchi come Penhaligon’s e L’Artisan Parfumeur, sviluppando il suo talento naturale con alcuni dei migliori Nasi al mondo. Tutti i successi ottenuti e le esperienze vissute sono diventati il terreno fertile dal quale far nascere il progetto di un brand tutto suo, che diventasse la testimonianza concreta del suo credo nel potere delle fragranze di dare speranza, gioia e amore; nel loro potere di sbloccare i sentimenti, di generare un nuovo senso d’azione positivo per il cuore, la mente e lo spirito.
I profumi hanno il potere di immergerci nell’energia dell’universo e nella bellezza della natura. Attraverso il “respiro” la fragranza incontra emozioni, il loro “sentire” accende tutti i sensi in un attimo, “elevando” la nostra anima verso un viaggio esaltante. Ecco svelate le tre parole che rappresentano il percorso olfattivo di Anima Vinci: Respiro, Sentire, Elevare.
Non a caso, per esprimere tutto il suo universo poetico ed emozionale Nathalie Vinciguerra affida la creazione delle fragranze ad amici e colleghi tra i migliori profumieri e produttori del mondo, perché la realizzazione di queste fragranze è qualcosa di più profondo dell’elaborare essenze di nicchia, questi profumi devono portare benessere e serenità, interagire con la nostra energia, dissetare la nostra anima.
Thomas Fontaine, Christian Provenzano, Randa Hammami, Fanny Bal, Beverley Bayne e Michel Roudnitska sono i Nasi di Anima Vinci: ognuno di loro ha peculiarità specifiche che diventano evidenti nella formulazione della fragranza a loro assegnata, ma sono accomunati dall’amore per le materie prime naturali e il rispetto dell’ambiente. Nascono così sette splendidi profumi, tutti con un tema principale che evolve in una complessità olfattiva che conquista i sensi e trasporta ben oltre la nota principale.
Jasmine Yang è la fragranza creata da Thomas Fontaine; un fiore che cattura per la sua solarità, dolcezza e sensualità; la nota del fiore di frangipane unita al gelsomino d’acqua e ai petali di ylang ylang le dona grazia e ricchezza; accoglie e coccola, per poi sedurre con un accordo di legno di sandalo, ambra grigia, patchouli, vaniglia e muschio bianco ricco di sensualità.
Rose Prana è una inaspettata rosa, che Randa Hammami descrive così: “Il mio obiettivo in questa creazione era quello di cogliere il respiro della rosa quando fiorisce“, una rosa piena e soave, caratteristiche olfattive tipiche della rosa centifolia di Grasse. La rosa di Anima Vinci è una fragranza che arriva dritta al cuore, dove le note di foglie di viole, verbena, pepe rosa della testa, insieme a quelle di muschio di quercia, vetiver, patchouli e muschio bianco, le donano delicatezza e allo stesso tempo profondità.
Wood of Life di Michel Roudnitska, con le note del legno sacro di Palo Santo e del sandalo, apre un varco alla spiritualità e consapevolezza; le note di vaniglia, muschio, vetiver e patchouli, seguono le note speziate della cannella e del chiodo di garofano dopo l’apertura fresca data da bergamotto, mandarino, pompelmo, menta e zenzero blu che donano nell’insieme un elegante equilibrio.
Lime Spirit e Oud Delight nascono dalla grande esperienza di Christian Provenzano per i profumi orientali, ed entrambi sono connotati con essenze care a quella cultura. Lime Spirit è una sferzata di energia, fresco dissetante come i lime di Sicilia. Un vortice agrumato che poggia su una base legnosa dove fava tonka, cuoio, benzoino creano evoluzioni olfattive dolci e sensuali, tutt’altro che scontate.
Oud Delight introduce, invece, verso un viaggio divino in modo accattivante e pieno di scoperte olfattive. Quello dell’agarwood è uno dei legni più costosi al mondo; è apprezzato in molte culture per i suoi poteri mistici e la sua fragranza caratteristica, e per questo è conosciuto anche come “Legno degli Dei”. In questa fragranza l’oud riesce ad esprimere tutta la sua potenza aprendo le note di olibano, sandalo, patchouli, tonka, labdano, vetiver, muschio e ambra che lo accompagnano e sostenendo un cuore altrettanto ricco dato dalle spezie cannella, chiodi di garofano, zenzero, zafferano, semi di coriandolo e dai fiori di ylang ylang e rosa.
Neroli Wisdom porta la firma di Beverley Bayne.La creatrice riesce a catturare tutte le sfaccettature del neroli, esprimendo la sua freschezza floreale e il suo lato gourmand, evocandole in questo profumo in modo gioioso, solare, giocoso. Un neroli introdotto dalle note di agrumi del bergamotto, limone e mandarino, che abbraccia il gelsomino e le note più intense di vetiver, sandalo, benzoino e fava tonka domandole con delicatezza per restare una fragranza leggiadra che rassicura e rilassa.
Anche Tudo Azul, creata da Fanny Ball, esprime solarità, gioia e felicità, con ingredienti che l’autrice stessa definisce brillanti. Un’altra fragranza che ci porta alle foreste tropicali o a quelle caraibiche, con essenze di lime e arancia di Bahia, un cuore di cachaca, zucchero di canna, accordo marino e rhum, su un letto di legni ambrati, vetiver, vaniglia e labdano. Un profumo quasi da “bere”, un cocktail rinfrescante ed energizzante che solleva lo spirito donandogli la pace della pienezza.
La bellezza delle creazioni volute da Nathalie Vinciguerra per Anima Vinci è quella di riuscire ad esprimere al meglio la nota principale che ne costituisce il tema, aprendo poi a un’evoluzione della fragranza che ci porta a scoprire altre dimensioni olfattive, quasi fosse una danza, un movimento armonico verso esperienze inedite e coinvolgenti per il corpo, lo spirito e l’anima.
Respira… Senti… Elevati.
Concentrazione e formato Collezione Anima Vinci
Eau de Parfum – 100 ml
Lascia il tuo commento…