Angelo Orazio Pregoni VS. Meo Fusciuni. Un’epica sfida tra Nasi
Che la profumeria artistica fosse un circo affollato di nani, clown e ballerine, si sapeva. Che potesse essere terreno di un singolare scontro tra nasi al pari dell’epico match di boxe tra due pesi massimi come Muhammad Ali e George Foreman non l’avremmo mai immaginato, fino a quando non abbiamo ricevuto l’invito di Odors, Epica sfida tra Nasi, l’esibizione di Nouse Art con protagonisti due artisti sui generis e personaggi anticonformisti come Meo Fusciuni e Angelo Orazio Pregoni. I due nasi si affronteranno a colpi di mouillettes il 21 settembre prossimo alle ore 19.00. Luogo del combattimento sarà il Mercato Comunale Montegani, in via Montegani 35 a Milano.
L’evento, nato dalla domanda “Può un Mercato, luogo culto della quotidianità, luogo di scambi, di fusioni di odori e sensazioni, diventare fashion e chic?”, è in programma nel calendario del White Show Milano.
Odors si presenta come un’esecuzione d’arte rivoluzionaria che ambisce a distruggere le consuetudini sub-culturali e stereotipate di moda e arte, per ‘recuperare’ una più consapevole funzione nelle vite di tutti: nuovi stimoli, nuove sensazioni che non appagano solo la vista, ma anche l’olfatto. L’esibizione avrà infatti le consuete dinamiche fluxus di ogni evento Nouse Art, per cui saranno coinvolti proprio tutti i presenti, negozianti, spettatori o ignari passanti.
La sfida di recuperare la centralità di un luogo che è storicamente il fulcro della vita sociale e culturale, ancorché economica, a beneficio dei cittadini e dei negozianti, ha coinvolto gli artisti e li ha spinti a spostare ancora più in là i confini esplorabili. Odors si configura perciò come un olfactory-match di pura avanguardia, una lotta all’ultimo odore in cui le sensibilità nasali dei due artisti esploreranno, attraverso il linguaggio dell’arte, nuove dinamiche e possibilità di un senso ‘trascurato’. I due Nasi si sfideranno a colpi di fragranze e si trasformeranno di fatto in due mouillettes umane, per provocare una reazione sensoriale – e mentale – e stimolare la riflessione su come i meccanismi socio-culturali e i contesti ‘estetici’ modificano la percezione e la relazione con gli odori, spingendo tutti a riappropriarsi di spazi di esperienza percettiva – come un Mercato – in cui fin da bambini il nostro ‘gusto’ olfattivo viene educato.
L’insolita location – nel perfetto stile della Nouse Art – è stata infatti scelta con l’intenzione di non utilizzarla semplicemente come contenitore ‘neutrale’ della performance, ma anzi di renderla parte integrante di essa nel fornire un surplus cognitivo e, in ultimo, semantico. In quest’ottica, un Mercato Comunale diventa l’unico possibile palcoscenico ‘naturale’ dell’evento, patrocinato dal White Show e realizzato in stretta collaborazione con l’associazione artistico-culturale Hors Commerce (HC) che da anni opera nell’ambito della public art sviluppando percorsi d’arte in spazi pubblici come possibile alternativa ai contesti più usuali dell’arte contemporanea.
La performance costituirà un flusso costante in quanto, anche dopo l’attività scenica, i due performer saranno coinvolti nel progetto di rilancio del Mercato attuato dal gruppo di artisti HC.
Finita la sfida tra i duellanti avrà inizio il “terzo tempo” dedicato alla gastronomia, curato dai commercianti che prepareranno le rispettive specialità: si potranno così gustare pane e focacce, vino, carne battuta al coltello, sushi e altro ancora, a prezzi d’eccezione.
Chi vincerà? Angelo Orazio Pregoni o Meo Fusciuni? Si accettano scommesse.
Odors – Un’Epica Sfida tra Nasi
21 Settembre 2013
Mercato Comunale Montegani
Via Montegani 35, Milano
Inizio match ore 19.00
Fonte: Pleasure Factory
Lascia il tuo commento…
Li adoro entrambi! io ci sarò… Ma questi sono fuori di testa!
Anche io vorrei esserci :'(
IO ci sarò!!
Ma perché questo tipo di eventi i li fate sempre e soltanto a Milano? Nn è giusto…
Angelo Orazio Pregoni… chic? Tutto quell’intento “coreografico” tanto lodato da alcuni a mio parere può attrarre chi è più attento alla forma e meno alla sostanza delle cose. Ritengo che vi siano molti altri nasi che creano ad un livello ben superiore del suo, creazioni sublimi, perfette, armoniche….non solo
eclatanti, interviste esuberanti, “acconciature”patetiche…