Affinità Creative: la musica di Luciana Bigazzi incontra l’arte olfattiva di Keiko Mecheri
In tutte le cose della Natura esiste qualcosa di meraviglioso. (Aristotele)
Le fiere, si sa, sono spesso caotici momenti di incontri, scoperte e appuntamenti, ma quest’anno c’è qualcosa di diverso e vale senz’altro la pena prendersi del tempo, magari rallentando un po’ il ritmo frenetico dei giorni che ci si prospettano ad Esxence 2015, la fiera milanese dedicata alla profumeria artistica.
Giovedì 26 Marzo alle ore 17,30 presso The Mall in Piazza Lina Bo Bardi a Milano, due donne dedicate all’arte dell’impercettibile, doneranno il proprio talento al pubblico in un evento unico, irripetibile e per questo ancor più imperdibile.
Ci sono persone che, inconsapevoli, percorrono strade simili destinate ad incontrarsi. E’ il legame invisibile della comune natura, quello che farà incontrare Luciana Bigazzi e Keiko Mecheri.
Pianista e compositrice di fama internazionale l’una, creatrice di profumi dall’eleganza inarrivabile l’altra, tutto nasce grazie alla sottile arte profumiera di Keiko e all’amore per la profumeria artistica di Luciana.
E così, senza sapere cosa le avrebbe aspettate, Luciana Bigazzi, che ha sempre avuto una spiccata curiosità per l’arte invisibile degli odori, viene conquistata dalle creazioni di Keiko Mecheri nelle quali si vede rappresentata. Le ama a tal punto da dedicarle una composizione per pianoforte, ” Keiko – Homage to Keiko Mecheri“, una composizione cristallina e soave, capace di infondere uno stato di pace senza eguali, un omaggio e un segno di gratitudine per la sua straordinaria arte profumiera.
La sonata viene poi scoperta dalla maison Keiko Mecheri ed ecco l’incontro, magico e inevitabile, di due artiste di grande talento, che sanno donarci la bellezza pura attraverso le note, musicali l’una e olfattive l’altra, ma entrambe impalpabili, volatili eppure così potenti da riuscire a risuonare nel corpo e nello spirito fermando il nostro tempo e donandoci attimi di pura estasi, sospesi sul mondo e circondati dalla magia della musica e del profumo.
Un legame profondo quello tra olfatto e udito, come profondo e simile è il linguaggio del profumo e della musica e ancor di più il legame tra le creazioni di Keiko Mecheri, tracce olfattive che donano equilibrio estetico e nutrimento emotivo a chi le indossa, e le composizioni di Luciana Bigazzi, anch’esse votate alla ricerca del bello come nutrimento dell’anima, come simbiosi eterea di suono e silenzio.
Dunque, se potete, non perdetevi l’occasione di godere del concerto di Luciana Bigazzi dedicato all’arte di Keiko Mecheri, il vostro cuore ringrazierà.
Giovedì 26 Marzo 2015
Ore 17,30
La musica di Luciana Bigazzi
incontra l’arte olfattiva di Keiko Mecheri
Esxence 2015
The Mall, Milano
Piazza Lina Bo Bardi
Concerto di Luciana Bigazzi,
piano
“Modalità e tonalità sono compresenti in un linguaggio musicale raffinato, supportato da una straordinaria sensibilità interpretativa. Il pianismo di Luciana Bigazzi, elegante ed energetico al tempo stesso, entra nella contemporaneità offrendo, a chi lo ascolta, sensazioni che vanno oltre lo spazio sonoro.”
Le composizioni in programma:
L.Bigazzi Shooting stars (from “FULL MOON for Piano”)
È un brano “cosmico”. Introduce l’ascoltatore in una dimensione energetica che infonde calma e speranza.
L.Bigazzi Peach flowers (from “FULL MOON for Piano”)
Composizione dedicata alla primavera. I fiori di pesco, di origine orientale, sono considerati un simbolo di immortalità.
L.Bigazzi Hachikō (from “FULL MOON for Piano”)
Il brano è dedicato ad Hachi (1923-1935), il cane Akita Inu bianco che attese invano, per quasi dieci anni, il ritorno del professor Hidesaburō Ueno alla Stazione di Shibuya (Giappone), l’essere umano che lo aveva adottato quando aveva due mesi e al quale fu fedele per tutta la vita.
L.Bigazzi Wisterias in the wind (from “FULL MOON for Piano”)
Composizione dedicata ai glicini, alle loro meravigliose e profumate fioriture primaverili. L’ispirazione trae origine dai glicini del Wisteria Flower Tunnel che si trova al Kawachi Fuji Garden nella città di Kitakyushu (Giappone).
L.Bigazzi Espero (from “FULL MOON for Piano”)
Il brano descrive, con andamenti ritmici equilibranti, il vento estivo fresco, pomeridiano, tipico del Mar Tirreno e del Mare Adriatico centro-meridionale. La musicista è nata in Toscana e, in estate, risiede nel Sud Italia.
L.Bigazzi Nara song (from “PASSAGES – Works for Piano”)
Nara è una città giapponese situata nell’isola di Honshu. È un luogo di alto interesse artistico e turistico ed è stato dichiarato “Patrimonio dell’Umanità” dall’UNESCO nel 1998.
L.Bigazzi Keiko Homage to Keiko Mecheri (from “MAGICAL PLACES – Works for Piano”)
Pubblicata nel 2011, la composizione è un omaggio all’arte sensoriale di Keiko Mecheri. La musicista ha scritto il brano per la grande artista della profumeria d’eccellenza, esteta ed amante dell’arte, in segno di gratitudine per le sue creazioni, alcune delle quali hanno accompagnato i suoi percorsi di vita.
L.Bigazzi Tundra Omaggio a Sergio Albano (from “REFLECTIONS IN THE NIGHT – Live in London”)
Il brano è stato ispirato all’omonimo dipinto di Sergio Albano, grande pittore italiano contemporaneo, amico di famiglia della musicista, scomparso qualche anno fa: un luminoso paesaggio innevato irradiante un’intensa energia positiva.
Lascia il tuo commento…
Che idea meravigliosa… note olfattive e musicali che educano i sensi alla bellezza e instillano felicità nel cuore. Bellissima iniziativa!